CODICE 90507 ANNO ACCADEMICO 2024/2025 CFU 6 cfu anno 3 GIURISPRUDENZA 7995 (LMG/01) - GENOVA 6 cfu anno 4 GIURISPRUDENZA 7995 (LMG/01) - GENOVA 6 cfu anno 5 GIURISPRUDENZA 7995 (LMG/01) - GENOVA 6 cfu anno 5 GIURISPRUDENZA 7996 (LMG/01) - IMPERIA 6 cfu anno 3 SERVIZI LEGALI ALL'IMPRESA E ALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE 10842 (L-14) - GENOVA SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE IUS/04 LINGUA Inglese SEDE GENOVA IMPERIA PERIODO 1° Semestre PROPEDEUTICITA Propedeuticità in ingresso Per sostenere l'esame di questo insegnamento è necessario aver sostenuto i seguenti esami: GIURISPRUDENZA 7995 (coorte 2021/2022) DIRITTO COMMERCIALE I 64916 B DIRITTO COMMERCIALE I 64916 A GIURISPRUDENZA 7995 (coorte 2022/2023) DIRITTO COMMERCIALE I 64916 B DIRITTO COMMERCIALE I 64916 A MATERIALE DIDATTICO AULAWEB PRESENTAZIONE Questo corso tratta i fondamenti della regolamentazione europea dei mercati finanziari. Attraverso una selezione di argomenti nelle aree del diritto bancario, dei mercati dei capitali e delle assicurazioni, esplora i principali elementi costitutivi del diritto finanziario europeo e spiega la logica alla base delle norme. Ad esempio, il corso esamina la regolamentazione dei requisiti patrimoniali e della governance delle banche, il funzionamento delle borse e delle offerte pubbliche iniziali (IPO), il ruolo delle acquisizioni, il divieto di insider trading e di manipolazione del mercato, e affronta il modo in cui il diritto dell'UE protegge gli investitori e i titolari di prodotti assicurativi. OBIETTIVI E CONTENUTI OBIETTIVI FORMATIVI Il corso tratta i fondamenti della regolamentazione europea in materia di banche, mercati finanziari e assicurazioni. Al termine del corso, gli studenti conosceranno i principali elementi costitutivi dell'attuale regime eurounitario in materia di protezione degli investitori e degli assicurati, integrità ed efficienza dei mercati finanziari e resilienza delle banche. Gli studenti saranno in grado di comprendere questi elementi alla luce dei fallimenti del mercato che affrontano e sulla base dei principi generali dell'integrazione dei mercati dell’Unione europea. OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO Questo corso tratta i fondamenti della regolamentazione europea dei mercati finanziari. Attraverso una selezione di argomenti nelle aree del diritto bancario, dei mercati dei capitali e delle assicurazioni, esplora i principali elementi costitutivi del diritto finanziario europeo e spiega la logica alla base delle norme. Ad esempio, il corso esamina la regolamentazione dei requisiti patrimoniali e della governance delle banche, il funzionamento delle borse e delle offerte pubbliche iniziali (IPO), il ruolo delle acquisizioni, il divieto di insider trading e di manipolazione del mercato, e affronta il modo in cui il diritto dell'UE protegge gli investitori e i titolari di prodotti assicurativi. Coloro che abbiano preso parte al corso saranno in grado, al suo termine, di: comprendere e analizzare le principali strategie normative alla base del diritto bancario, dei mercati dei capitali e delle assicurazioni, in particolare da due punti di vista: (i) la teoria dei fallimenti del mercato e (ii) le strategie legali dell'integrazione del mercato attraverso il diritto dell'UE (ad esempio, armonizzazione massima e minima; controllo del Paese di origine); comprendere le motivazioni e le caratteristiche fondamentali dell'Unione economica e monetaria (UEM); comprendere, analizzare e valutare l'efficienza e l'efficacia delle disposizioni di legge in materia finanziaria e assicurativa, in base alla loro capacità di affrontare i fallimenti del mercato riducendo al minimo le carenze normative; comprendere, analizzare e valutare le tecniche giuridiche che il diritto dell'UE adotta per garantire la stabilità e il buon governo delle banche, migliorando così la protezione dei depositanti; comprendere e analizzare le tecniche giuridiche adottate dal diritto dell'UE per proteggere gli investitori e i titolari di prodotti assicurativi; comprendere, analizzare e valutare le norme che regolano le acquisizioni nell'UE; comprendere e analizzare il funzionamento dei mercati primari e secondari, compresi i mercati regolamentati (borse valori) e altre sedi di negoziazione, nonché le motivazioni alla base del divieto di abuso di mercato. comunicare efficacemente in forma orale, adattare la propria strategia comunicativa al contesto, utilizzare correttamente le fonti e i supporti visivi. PREREQUISITI Conoscenza del diritto commerciale - in particolare per la disciplina delle società per azioni - e dei fondamenti del diritto dell'Unione Europea. MODALITA' DIDATTICHE Corso in modalità mista pari a 6 crediti formativi. Si invita a seguire le lezioni ed a svolgere le esercitazioni iscrivendosi al corso attraverso la pagina AulaWeb. Lingua: inglese. Le presenze sono rilevate mediante l'applicativo Easy Academy. La frequenza è conseguita quando risulta una presenza ad almeno 14 lezioni (da un'ora e mezza) su un totale di 18 rilevazioni. La frequenza, per essere riconosciuta come tale, richiede lo svolgimento di una presentazione durante il corso, che è il primo requisito per ottenere i voti extra corrispondenti (vedi sotto). Le presentazioni sono necessarie anche per ottenere l'Open Badge corrispondente, in quanto sono fondamentali per lo sviluppo di competenze trasversali come il parlare in pubblico e l'uso di supporti visivi (presentazioni in PowerPoint). Coloro che intendano maturare la frequenza devono inoltre assistere e partecipare attivamente alla discussione su tutte le decisioni e i materiali; questo è il secondo e ultimo requisito per ottenere l'Open Badge corrispondente. Le interazioni in classe si svolgeranno in un ambiente amichevole in cui tutti devono sentirsi liberi di esprimere opinioni e dubbi senza alcun rischio: l'unico errore che si può commettere è quello di non partecipare! Per facilitare la discussione, è necessario leggere in anticipo le sentenze e i materiali che faranno parte dei seminari settimanali. PROGRAMMA/CONTENUTO Il corso affronterà i seguenti argomenti (ogni argomento può essere oggetto di lezioni, seminari o entrambi): Perché regolamentare la finanza? Un'introduzione ai fallimenti del mercato Integrazione del mercato europeo dei servizi finanziari: libertà di stabilimento e libera prestazione di servizi finanziari. Affrontare l'informazione asimmetrica nei mercati dei capitali: a) il regime del prospetto; b) agenzie di rating del credito; c) i revisori dei conti Problemi di agenzia nella protezione dei clienti: a) servizi di investimento; b) distribuzione assicurativa Problemi di agenzia nei mercati dei capitali: a) diritti degli azionisti; b) offerte pubbliche di acquisto Problemi di agenzia nelle banche: la governance delle banche: a) assetti proprietari; b) composizione del consiglio di amministrazione; c) remunerazione degli amministratori Esternalità positive, potere di mercato e regolamentazione dei prezzi: il caso dei mercati regolamentati (borse valori) Spunti dall'economia comportamentale: divieti di vendita allo scoperto e intervento sui prodotti L'Unione economica e monetaria (UEM): a) le ragioni alla base dell'UEM; b) i confini tra politiche economiche e monetarie Esternalità negative e requisiti patrimoniali delle banche: a) perché le banche sono così difficili da regolamentare? b) La regolamentazione UE sul capitale delle banche. TESTI/BIBLIOGRAFIA Per frequentanti e non frequentanti: Matteo Gargantini and Michele Siri, Cases and Materials on EU Financial Law (2023), disponibile gratuitamente all'indirizzo https://papers.ssrn.com/sol3/papers.cfm?abstract_id=4430130 Per non frequentanti, i materiali di lettura comprendono anche: Matteo Gargantini and Michele Siri, Stock and Derivatives Exchanges in the European Union (2021), disponibile gratuitamente all'indirizzo https://papers.ssrn.com/sol3/papers.cfm?abstract_id=4317068 Filippo Annunziata, The Remains of the Day: EU Financial Agencies, Soft Law and the Relics of Meroni (2021), disponibile gratuitamente all'indirizzo https://papers.ssrn.com/sol3/papers.cfm?abstract_id=3966980 DOCENTI E COMMISSIONI MATTEO GARGANTINI Ricevimento: Il docente riceve dopo le lezioni o su appuntamento da concordare via posta elettronica (matteo.gargantini@edu.unige.it) Commissione d'esame MATTEO GARGANTINI (Presidente) IUNIO GIRAUDO DILETTA LENZI (Presidente Supplente) MICHELE SIRI (Presidente Supplente) ILARIA CERIANA (Supplente) ALESSIA MISTRETTA (Supplente) ANNA MOLINARI (Supplente) FRANCESCA PALAZZINI (Supplente) LEZIONI INIZIO LEZIONI Le lezioni ed i seminari si svolgono in presenza durante il primo semestre. Orari delle lezioni EUROPEAN UNION FINANCIAL AND INSURANCE MARKETS REGULATION ESAMI MODALITA' D'ESAME La valutazione della preparazione avverrà attraverso un esame orale, basato sui materiali di lettura specificati sopra per frequentanti e non frequentanti come di seguito indicato. A) Per i frequentanti, gli esami sono strutturati come segue: 1) La prima parte dell'esame si basa sui medesimi materiali che gli studenti hanno presentato in classe (1 o 2 domande) 2) La seconda parte dell'esme (1 o 2 domande) si basa sulla parte teorica (ossia, la Perte I) di ciascuno degli otto capitoli del manuale Coloro che (i) si qualificano come "frequentanti" e, contemporaneamente, (ii) hanno presentato almeno una volta durante i seminari avranno un credito da 1 a 4 punti aggiuntivi, espressi in trentesimi, a seconda della qualità della presentazione e della loro partecipazione complessiva alle attività della classe. B) Per i non frequentanti, gli esami sono strutturati come segue: 1) la prima parte dell'esame (1 o 2 domande) si basa sulla parte teorica (ossia, la Perte I) di ciascuno degli otto capitoli del manuale e su: - Filippo Annunziata, The Remains of the Day: EU Financial Agencies, Soft Law and the Relics of Meroni (2021) - Matteo Gargantini and Michele Siri, Stock and Derivatives Exchanges in the European Union (2021) 2) la seconda parte dell'esame (1 o 2 domande) si baserà sui materiali di lettura (Parte II.B) di ciascuno degli otto calitpli del manuale. Questa è la parte che, in ciascun capitolo, offre una selezione delle disposizioni di legge applicabili. Lo studi orichiede l'attenta lettura delle disposizioni e la riflessione sulla loro finalità. Non occorre imparare le disposizioni (o il nmumero degli articoli) a memoria. L'esame consiste nella discussione di una o più previsioni. Le studentesse e gli studenti in possesso di regolare certificazione di disabilità o di diagnosi DSA possono richiedere di avvalersi, durante le prove d’esame, di misure compensative (ad es. tempo aggiuntivo, mappe concettuali, modifiche nella modalità scritta/orale), seguendo la procedura indicata nelle linee guida (p. 5) pubblicate qui. In ogni caso, per ulteriori informazioni, è possibile contattare la docente referente del Dipartimento all’indirizzo: Isa.Fanlo@unige.it MODALITA' DI ACCERTAMENTO Gli esami orali consistono in tre domande, ciascuna su una parte diversa del programma. Le domande possono essere sia teoriche, per verificare la comprensione della logica e del funzionamento del diritto finanziario, sia pratiche, basate su casi reali o ipotetici che consentiranno di analizzare i principi e le disposizioni del diritto finanziario e di valutarli rispetto a circostanze specifiche. La presentazione in classe dei materiali di lettura sarà valutata in base ai seguenti criteri: (i) chiarezza (linguaggio, leggibilità e formattazione delle diapositive, persuasività dell'argomentazione); (ii) struttura (ordine logico degli argomenti trattati); (iii) sostanza (qualità e originalità dell'approccio, forza dell'analisi e dell'argomentazione); (iv) ricerca (profondità della letteratura considerata, uso delle fonti). Calendario appelli Data appello Orario Luogo Tipologia Note 16/12/2024 09:00 GENOVA Orale 13/01/2025 09:00 GENOVA Orale 27/01/2025 09:00 GENOVA Orale 20/05/2025 08:00 GENOVA Orale 03/06/2025 08:00 GENOVA Orale 17/06/2025 08:00 GENOVA Orale 01/07/2025 08:00 GENOVA Orale 08/09/2025 08:00 GENOVA Orale ALTRE INFORMAZIONI Ulteriori informazioni sono fornite attraverso la pagina AulaWeb. Agenda 2030 Sconfiggere la fame Istruzione di qualità Parità di genere Lavoro dignitoso e crescita economica Pace, giustizia e istituzioni solide OpenBadge PRO3 - Soft skills - Imparare a imparare avanzato 1 - A PRO3 - Soft skills - Alfabetica avanzato 1 - A