Salta al contenuto principale
CODICE 86889
ANNO ACCADEMICO 2024/2025
CFU
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE IUS/12
LINGUA Italiano
SEDE
  • GENOVA
  • IMPERIA
PERIODO 1° Semestre
PROPEDEUTICITA
Propedeuticità in ingresso
Per sostenere l'esame di questo insegnamento è necessario aver sostenuto i seguenti esami:
MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

PRESENTAZIONE

Mai come in tempo di crisi, il tributo diviene zona pericolo per i diritti fondamentali. Sia perché l'evasione fiscale rischia di privare la collettività dei mezzi necessari per i servizi che presidiano i diritti fondamentali dei consociati. E sia perché un prelievo tributario o contributivo che dimentichi i parametri di equità o la suprema garanzia della proporzionalità nell’esercizio dei poteri, rischia esso stesso di attentare ai diritti fondamentali.

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI

Obiettivo formativo è individuare e approfondire i principi, fondamenti e limiti, in particolare in rapporto ai diritti fondamentali e per quanto attiene le forme di prelievo coattivo, del potere finanziario degli Stati e degli organismi sovranazionali, da un lato, e dall’altro, individuare le garanzie e gli strumenti di tutela dei diritti, collettivi e individuali, coinvolti nei procedimenti amministrativi e giurisdizionali, con particolare riguardo per la attuazione del “giusto procedimento” e “giusto processo” tributari. Il tutto attraverso studio di casi e questioni ed eventuali simulazioni, per fornire anche la necessaria competenza attuativa al discente.

OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

Il corso intende rafforzare, rispetto al Corso Base di Diritto Finanziario, la centralità del Diritto Finanziario nella attuale cultura e professionalità giuridica, centralità che risulta dai rinnovati programmi universitari, dalla disciplina più recente di importanti concorsi pubblici e dalla pervasività dell’attenzione ai temi finanziari nella vita collettiva attuale. Il corso è mira a valorizzare le doti di sensibilità e autonomia di iniziativa e di spirito critico al giurista moderno, con particolare attenzione alle metodologie di orientamento nella disordinata produzione legislativa e alla attività pratica. 

Individuare i diritti fondamentali interferenti con il fenomeno finanziario

Comprendere le categorie giuridiche oggetto di ponderazione della determinazione e attuazione del diritto finanziario e saper valutare l'esito ottimale della ponderazione

Orientarsi, culturalmente e professionalmente nella gestione giuridica del rapporto cittadino-Stato, quanto al fenomeno finanziario

 

PREREQUISITI

La conoscenza del diritto finanziario, curiosità intellettuale, propensione al ragionamento critico e agilità mentale.

MODALITA' DIDATTICHE

LEZIONI FRONTALI, approfondimento di casi e materiali

PROGRAMMA/CONTENUTO

PARTE PRIMA – IL GIUSTO TRIBUTO 1. I metodi di finanziamento della spesa pubblica: debito pubblico e tributi. 2. I profili economici dell’imposizione tributaria.
 3. I criteri per la determinazione della giusta spesa e del giusto tributo: sacrificio, beneficio, proporzionalità, progressività e discriminazione qualitativa dei redditi 
PARTE SECONDA – Il GIUSTO PROCEDIMENTO L’accertamento tributario e il diritto di difesa del contribuente, tra efficienza e garanzie, tra “lotta all’evasione fiscale” e diritti fondamentali. 
PARTE TERZA – Il GIUSTO PROCESSO La giustizia tributaria: regole processuali, effettività e garanzie giurisdizionali.

 

NB: Si raccomanda caldamente la frequenza delle lezioni.

TESTI/BIBLIOGRAFIA

Libri di testo e eventuali materiali di lettura per gli studenti frequentanti
A. MARCHESELLI - R. DOMINICI - Giustizia tributaria e diritti fondamentali. Giusto tributo, giusto procedimento e giusto processo. Giappichelli, 2016. 

A. MARCHESELLI - Fisco Inferno, Laurana ed. (lettura)
 

Libri di testo e eventuali materiali di lettura per gli studenti non frequentanti

A. MARCHESELLI - R. DOMINICI - Giustizia tributaria e diritti fondamentali. Giusto tributo, giusto procedimento e giusto processo. Giappichelli, 2016. 

AA.VV. – Giusto processo e riti speciali, Milano, 2009, Cap. IV, Parte II, Sez. I-V  (pagg. 349- 479).

A. MARCHESELLI - Fisco Inferno, Laurana ed. (lettura)

DOCENTI E COMMISSIONI

Commissione d'esame

ALBERTO MARCHESELLI (Presidente)

DAVIDE EMONE

FRANCESCO FARRI (Presidente Supplente)

FEDERICO BERTOCCHI (Supplente)

MATTEO DEMETRI (Supplente)

FRANCESCA SOLARI (Supplente)

LEZIONI

INIZIO LEZIONI

Si rinvia al calendario delle lezioni del dipartimento

ESAMI

MODALITA' D'ESAME

Orale.

In alternativa, partecipazione a una simulazione processuale

Per gli studenti con DSA è ammessa la consultazione di mappe concettuali e sono possibili tempistiche differenziali

MODALITA' DI ACCERTAMENTO

Orale, con modalità tali da valutare prioritariamente le capacità di orientamento critico nella materia, la proprietà terminologica e le qualità dialettiche essenziali alle professioni giuridiche. Per gli studenti frequentanti fisicamente le lezioni saranno concordate eventuali modalità alternative e/o complementari all’esame orale e in particolare esercitazioni e simulazioni forensi sulla falsariga delle c.d. moot courts.

ALTRE INFORMAZIONI

Il corso intende rafforzare, rispetto al Corso Base di Diritto Finanziario M-Z, la centralità del Diritto Finanziario nella attuale cultura e professionalità giuridica, centralità che risulta dai rinnovati programmi universitari, dalla disciplina più recente di importanti concorsi pubblici e dalla pervasività dell’attenzione ai temi finanziari nella vita collettiva attuale. Il corso è mira a valorizzare le doti di sensibilità e autonomia di iniziativa e di spirito critico al giurista moderno, con particolare
attenzione alle metodologie di orientamento nella disordinata produzione legislativa e alla attività pratica.  Durante il corso saranno organizzate, compatibilmente con convenzioni da perfezionarsi, iniziative formative presso le Istituzioni del settore (Agenzia delle Entrate e Giustizia Tributaria) e si svolgeranno simulazioni processuali, in modo da dare al discente l’esperienza del “diritto vivente e applicato”. Il corso aspirerebbe non solo a fornire una ulteriore base culturale per la comprensione dei fenomeni, limiti e fondamenti della Finanza Pubblica, ma anche a formare giuristi in grado, eventualmente, di posizionarsi nel mercato del lavoro con una competenza in un settore, quello procedimentale e processuale tributario, nel quale risultano ancora disponibili sbocchi occupazionali, non colmati con la preparazione tradizionale.