CODICE 64935 ANNO ACCADEMICO 2024/2025 CFU 9 cfu anno 3 GIURISPRUDENZA 7995 (LMG/01) - GENOVA 9 cfu anno 3 SERVIZI LEGALI ALL'IMPRESA E ALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE 10842 (L-14) - GENOVA SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE IUS/12 LINGUA Italiano SEDE GENOVA PERIODO 2° Semestre FRAZIONAMENTI Questo insegnamento è diviso nelle seguenti frazioni: A B PROPEDEUTICITA Propedeuticità in ingresso Per sostenere l'esame di questo insegnamento è necessario aver sostenuto i seguenti esami: GIURISPRUDENZA 7995 (coorte 2022/2023) ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO 64899 2022 DIRITTO COSTITUZIONALE I 64900 C DIRITTO COSTITUZIONALE I 64900 A DIRITTO COSTITUZIONALE I 64900 B GIURISTA DELL'IMPRESA E DELL'AMMINISTRAZIONE 8709 (coorte 2022/2023) ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO 65201 2022 DIRITTO COSTITUZIONALE 65203 2022 SERVIZI LEGALI ALL'IMPRESA E ALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE 10842 (coorte 2022/2023) ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO 65201 2022 DIRITTO COSTITUZIONALE 65203 2022 Propedeuticità in uscita Questo insegnamento è propedeutico per gli insegnamenti: GIURISPRUDENZA 7995 (coorte 2022/2023) DIRITTO TRIBUTARIO 45313 GIURISPRUDENZA 7995 (coorte 2022/2023) DIRITTO TRIBUTARIO DELL'UNIONE EUROPEA ED INTERNAZIONALE 45314 GIURISPRUDENZA 7995 (coorte 2022/2023) GIUSTIZIA TRIBUTARIA E DIRITTI FONDAMENTALI 86889 MATERIALE DIDATTICO AULAWEB OBIETTIVI E CONTENUTI OBIETTIVI FORMATIVI Il corso si ripromette di fornire le conoscenze fondamentali per orientarsi nel settore del finanziamento della spesa pubblica. Da un lato, si tratta di uno dei compiti fondamentali dello Stato e di tutti gli altri enti pubblici, essenziale per il conseguimento degli obiettivi delle pubbliche funzioni (servizi pubblici e sicurezza sociale). Dall’altro si tratta di attività autoritativa, che impatta sulle libertà e diritti dei singoli e richiede una articolata sensibilità giuridica e, comunque, implica adempimenti operativi tecnici e complessi cui sono tenute persone fisiche e soggetti ed enti, commerciali e non, pubblici e privati. In definitiva, il corso si ripromette di fornire allo studente non solo, sul piano culturale, conoscenze basilari per una consapevole partecipazione alla vita civile, ma anche strumenti professionali essenziali ove egli voglia avviarsi a professioni, dipendenti o autonome, presso enti pubblici, aziende private, o attività professionali nel campo amministrativo o economico. OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO Il corso si propone di fornire allo studente le conoscenze necessarie per orientarsi nelle problematiche giuridiche connesse al finanziamento della spesa pubblica. Si tratta di problemi di eccezionale rilevanza pratica, particolarmente avvertiti nella presente temperie economica, cui si ricollegano, oltre che fondamentali questioni etiche e giuridiche, anche importanti sbocchi professionali. MODALITA' DIDATTICHE Il corso si svolgerà mediante lezioni frontali, suscitando la discussione tra i frequentanti. Durante le esercitazioni, saranno esaminati casi pratici di particolare rilevanza per la materia. PROGRAMMA/CONTENUTO Esaminati i principi costituzionali e normativi del diritto del diritto della finanza pubblica, il corso si concentrerà sulla parte generale del diritto tributario. La prima parte del corso sarà dedicata all’esame della nozione di tributo, all'esame dei tratti fondamentali dei principali tributi italiani e allo studio dei principi costituzionali specifici che regolano la materia, in particolare a quelli di capacità contributiva e riserva di legge. La seconda parte del corso sarà dedicata all’esame dei soggetti che intervengono nelle dinamiche di attuazione del prelievo tributario e ai principali modelli di relazione che intercorrono tra i medesimi. La terza parte del corso sarà dedicata allo studio delle regole fondamentali in materia di interpelli, dichiarazioni tributarie, controlli fiscali, accertamenti tributari e riscossione dei tributi, oltre a cenni in materia di processo tributario e sanzioni. TESTI/BIBLIOGRAFIA Per i frequentati l’esame verterà su quanto illustrato durante le lezioni. Per i non frequentanti si consiglia lo studio di uno dei seguenti manuali, a scelta dello studente: A. Marcheselli, Manuale di Diritto Tributario. Parte Generale, ult. ed.; A. Marcheselli – A. Contrino et al., Fondamenti di diritto tributario, ult. ed., nelle seguenti parti: Parte Prima (integralmente); Parte Seconda (Cap. IV, sez. I, integralmente; Cap. IV, sez. II, parr. da 1 a 6; Cap. V, par. 1 e parr. 2.1 - 2.11); Parte Terza (integralmente). Sia per i frequentanti che per i non frequentati è indispensaible la conoscenza delle disposizioni normative rilevanti, esaminate durante le lezioni o richiamate nel manuale. I testi normativi possono essere reperiti mediante banche dati telematiche o tramite raccolte codicistiche quali, ad esempio, il Codice Tributario a cura di A. Marcheselli - A. Contrino - E. Marello, ult. ed. DOCENTI E COMMISSIONI FRANCESCO FARRI Ricevimento: Il ricevimento degli studenti avra' luogo a seguito delle lezioni. Si consiglia di concordare previamente un appuntamento con il docente tramite email. E’ possibile fissare il ricevimento anche in altri orari, previo accordo con il docente. Commissione d'esame FRANCESCO FARRI (Presidente) DAVIDE EMONE ALBERTO MARCHESELLI (Presidente Supplente) MATTEO DEMETRI (Supplente) FRANCESCA SOLARI (Supplente) LEZIONI INIZIO LEZIONI Le lezioni si svolgeranno nel secondo semestre. Orari delle lezioni DIRITTO FINANZIARIO B ESAMI MODALITA' D'ESAME L’esame finale si terrà nella modalità di colloquio orale. Gli studenti con disabilità o DSA possono concordare con il docente modalità specifiche per l'esame. MODALITA' DI ACCERTAMENTO Particolare cura verrà dedicata ad accertare: a) la completezza delle nozioni apprese; b) la capacità di elaborazione critica e logica delle nozioni apprese; c) il rigore terminologico e il sicuro dominio del linguaggio tecnico giuridico