CODICE 108898 ANNO ACCADEMICO 2024/2025 CFU 1 cfu anno 2 SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE E DELLA POLITICA 11161 (L-16) - GENOVA 1 cfu anno 2 POLITICHE, GOVERNANCE E INFORMAZIONE DELLO SPORT 11633 (L-36) - GENOVA SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE SECS-P/02 LINGUA Italiano SEDE GENOVA PERIODO 1° Semestre MATERIALE DIDATTICO AULAWEB PRESENTAZIONE I seminari e le iniziative che consentono l’accesso a CFU sono attività didattiche che il Dipartimento di Scienze Politiche e Internazionali offre nell'ambito delle "Altre Attività" da inserire a piano di studi. All’inizio di ogni anno accademico il Dipartimento pubblica sul proprio sito web un elenco di attività collegate a ciascun seminario in modo da consentire a ogni studente di scegliere quali attività seminariali inserire nel proprio piano di studi per un totale di 3 CFU complessivi. Questi 3 CFU possono essere raggiunti combinando seminari della stessa disciplina o di discipline differenti, a totale discrezione dello studente. Inoltre, i seminari e le iniziative che consentono l’accesso a CFU possono essere anche scelti come “Attività a scelta dello studente”. OBIETTIVI E CONTENUTI OBIETTIVI FORMATIVI I seminari e le iniziative di Politica Economica approfondiscono temi specialistici di politica monetaria, fiscale e commerciale applicati a casi concreti e di attualità. L’elenco dei seminari e delle iniziative che consentono l’accesso a CFU di Politica Economica programmati per questo anno accademico è disponibile sul sito web del Dipartimento. L'obiettivo di questi seminari è quello di collegare gli studi teorici di economia ai fatti reali OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO Analisi di problemi microeconomici e macroeconomici PREREQUISITI Nessuno DOCENTI E COMMISSIONI ELENA SEGHEZZA Ricevimento: Il ricevimento si svolge dopo le lezioni e, previo appuntamento concordato tramite email (seghezza@unige.it), il Mercoledì dalle ore 10 alle 12 nello studio del docente sito al 5° piano della Torre Ovest del polo didattico dell'Albergo dei Poveri, Piazzale Brignole 3 canc.. Al fine di evitare sovrapposizioni e attese si prega preavvertire con anticipo via mail la presenza a ricevimento in modo da concordare un orario puntuale. È comunque possibile concordare un appuntamento anche al di fuori del giorno e dell'orario indicato previa richiesta via mail. Commissione d'esame ELENA SEGHEZZA (Presidente) ALESSIO REGHEZZA GIOVANNI BATTISTA PITTALUGA (Supplente) ESAMI MODALITA' D'ESAME Una relazione su argomenti del seminario