CODICE 106933 ANNO ACCADEMICO 2024/2025 CFU 1 cfu anno 3 SCIENZE INTERNAZIONALI E DIPLOMATICHE 8768 (L-36) - GENOVA 1 cfu anno 2 SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE E DELLA POLITICA 11161 (L-16) - GENOVA 1 cfu anno 2 POLITICHE, GOVERNANCE E INFORMAZIONE DELLO SPORT 11633 (L-36) - GENOVA SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE IUS/13 LINGUA Italiano SEDE GENOVA PERIODO Annuale MATERIALE DIDATTICO AULAWEB PRESENTAZIONE La partecipazione a tutti gli incontri nonché la presentazione via mail di una relazione riassuntiva di 1.000 parole (da inviarsi entro 20 giorni dall’ultimo incontro a stefano.domineli@unige.it) consentirà il riconoscimento di 1 CFU previo inserimento del codice SEMINARI I DI DIRITTO INTERNAZIONALE (cod. 106933), nel piano di studi. V. LOCANDINA CON PROGRAMMA E ISTRUZIONI: https://dispi.unige.it/node/2982 OBIETTIVI E CONTENUTI OBIETTIVI FORMATIVI I SEMINARI I DI DIRITTO INTERNAZIONALE (cod. 106933), offrono competenze avanzate e specialistiche in specifici ambiti del diritto internazionale pubblico e privato. La locandina è reperibile sul sito di dipartimento e sulla pagina aulaweb del seminario. OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO Lo studio individuale, la frequenza e la partecipazione alle attività formative proposte consentiranno al corpo studentesco di: i) acquisire competenza avanzate di diritto internazionale; ii) comprendere ed analizzare il coordinamento reciproco delle fonti; iii) individuare autonomamente e valutare criticamente le principali tematiche del diritto internazionale pubblico e privato; iv) esprimersi in linguaggio tecnico giuridico appropriato. PREREQUISITI Nessuna propedeuticità formativa richiesta. MODALITA' DIDATTICHE Seminari di approfondimento. PROGRAMMA/CONTENUTO La locandina è reperibile sul sito di dipartimento e sulla pagina aulaweb del seminario. TESTI/BIBLIOGRAFIA Nessuno. DOCENTI E COMMISSIONI STEFANO DOMINELLI Ricevimento: Ricevimento / Student's Office hours. Imperia: prima e dopo le lezioni presso la foresteria / Before and after classes in the offices at the old building. Genova: tutti i martedì dalle 10.00 alle 12.00 / Tuesday, from 10.00 to 12.00. Office: Albergo dei poveri, secondo piano. Online: Eccezionalmente e previo accordo via mail / exceptionally and upon email appointment (TEAMS 8y70ghi). Commissione d'esame STEFANO DOMINELLI (Presidente) FRANCESCA MAOLI (Presidente Supplente) LAURA CARPANETO (Supplente) MARIA ELENA DE MAESTRI (Supplente) CLARA PASTORINO (Supplente) FRANCESCO PESCE (Supplente) ILARIA QUEIROLO (Supplente) PIETRO SANNA (Supplente) LEZIONI INIZIO LEZIONI La locandina è reperibile sul sito di dipartimento e sulla pagina aulaweb del seminario. Orari delle lezioni L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy ESAMI MODALITA' D'ESAME Invio via mail di una relazione riassuntiva di 1.000 parole (da inviarsi entro 20 giorni dall’ultimo incontro a stefano.domineli@unige.it). MODALITA' DI ACCERTAMENTO L’esame mira a verificare se il corpo studentesco è in grado di individuare, comprendere ed applicare le norme di diritto internazionale pubblico e privato trattate nel programma, nonché di utilizzare una terminologia giuridica adeguata. ALTRE INFORMAZIONI Per il ricevimento, verificare la pagina personale del docente. Per DSA: le persone interessate devono entrare in contatto con il referente di dipartimento e non con il docente. Agenda 2030 Pace, giustizia e istituzioni solide