CODICE 104902 ANNO ACCADEMICO 2024/2025 CFU 6 cfu anno 3 SCIENZE INTERNAZIONALI E DIPLOMATICHE 8768 (L-36) - GENOVA 6 cfu anno 3 SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE E DELLA POLITICA 11161 (L-16) - GENOVA SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE SECS-S/04 LINGUA Italiano SEDE GENOVA PERIODO 1° Semestre MATERIALE DIDATTICO AULAWEB PRESENTAZIONE L’insegnamento di Demografia e Sviluppo Sostenibile ha un duplice obiettivo: i) fornire una introduzione ai principali strumenti analitici a disposizione per lo studio delle popolazioni; ii) chiarire quali sono le sfide demografiche che il pianeta dovrà affrontare nei prossimi decenni. OBIETTIVI E CONTENUTI OBIETTIVI FORMATIVI Il corso ha l’obiettivo di indirizzare gli studenti verso la comprensione e la conoscenza dei contesti sociodemografici attraverso lo studio di elementi di demografia e di statistica sociale. OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO L’insegnamento si divide in due parti La prima parte è dedicata all’introduzione alla demografia con particolare attenzione allo struttura e alle dinamiche evolutive della popolazione europea. Verranno utilizzati I principali strumenti per l’analisi demografica. Un approfondimento particolare verrà dedicato alle migrazioni interne ed internazionale italiane. La seconda parte dell’insegnamento verte sul ruolo del cambiamento demografico negli scenari di sviluppo sostenibile con particolare attenzione allo studio delle diverse demografie: il punto di vista eurocentrico, l’analisi dal punto di vista degli altri continenti Conoscenza e comprensione Lo studente acquisisce la conoscenza delle complesse e problematiche interazioni esistenti tra dinamiche di popolazione e dinamiche economiche e sociali. Al termine del corso si sarà in grado di: comprendere i principali comportamenti demografici delle regioni del mondo inserire i comportamenti demografici nel vasto ambito dello sviluppo sociale ed economico; discutere in ottica comparativa le problematiche legate alle dinamiche di mortalità, fecondità, migrazione e sviluppo demografico Capacità di applicare conoscenza e comprensione L’insegnamento si propone un duplice obiettivo: offrire le conoscenze necessarie per accedere e utilizzare le informazioni quantitative derivanti da fonti statistiche nazionali e internazionali; fornire le competenze metodologiche e statistiche per analizzare e interpretare in senso critico i dati riguardanti i fenomeni socio-economici e demografici desumibili da tali fonti. L'insegmanento intende dunque condurre all’uso consapevole delle informazioni quantitative, mettendo in evidenza la complessità dei processi di produzione dei dati ad opera delle fonti statistiche nazionali e internazionali, organizzate sempre più spesso in banche dati disponibili on-line. Autonomia di giudizio Sarà possibile sviluppare competenze specifiche anche mediante la richiesta di individuazione ed eventuale utilizzo, in piena autonomia di giudizio e in un’ottica critica, delle fonti statistiche e dei dati che consentono un’analisi quantitativa dei fenomeni demografici. L'autonomia di giudizio sarà sviluppata durante lo svolgimento del corso tramite la partecipazione, oltre che alle lezioni e alle esercitazioni, ad attività seminariali e/o di gruppo. Abilità comunicative Sarà richiesto di discutere sulle comparabilità delle fonti demografiche, sulle informazioni quantitative rinvenibili da tali fonti. Si cercherà di potenziare le capacità di espressione orali o scritte i e di stimolare la capacità di comunicare utilizzando modalità adeguate alle discipline demografiche. Sarà richiesto anche di interpretare in senso critico le informazioni quantitative, organizzate in banche dati on-line. Capacità di apprendimento L'insegnamento persegue l’intento di stimolare le capacità nell’intraprendere, in piena autonomia e responsabilità, percorsi di apprendimento. Le capacità di apprendimento sono sviluppate nel percorso di studio nel suo complesso, in particolare mediante lo studio individuale previsto, la preparazione di progetti individuali, l'esperienza di lavoro di gruppo e l’osservazione e l’analisi di casi di studio. Conoscenze: capacità di leggere e comprendere tabelle e grafici, con riferimento a distribuzioni di frequenze assolute e relative, indicatori compositi, tabelle; conoscenza delle fonti internazionali dei dati demografici e socioeconomici; saper monitorare le dinamiche di una popolazione: strutture e processi evolutivi; conoscenza dei movimenti dei popoli; apprendere il ruolo del cambiamento demografico in un’ottica di sviluppo sostenibile; conoscenze di diverse demografie non eurocentriche; tendenze demografiche e mutamento socioeconomico nei paesi mediterranei; problemi demografici nei paesi in via di sviluppo. Casi di studio: America Latina, Africa sub-sahariana, Cina, India, Paesi della riva sud-est del Mediterraneo; capacità di comprendere e analizzare gli obiettivi di sviluppo 2000-2015 e 2015-2030; effettuare analisi sull’invecchiamento della popolazione; analisi dell’impatto di nuove pandemie Competenze: interpretare i fenomeni socio demografici capacità di reperire dati e report statistici utili a costruire il quadro economico-finanziario di riferimento. reperire i dati utili a comprendere il mutamento sociale e ad interpretarli (anche) ai fini del miglioramento organizzativo Comprendere Il ruolo del cambiamento demografico negli scenari di sviluppo sostenibile Interpretare la struttura evolutiva della popolazione e degli aspetti migratori Analisi delle diverse demografie L’approccio seguito basato anche sullo studio di casi specifici servirà per sviluppare negli studenti autonome capacità di giudizio sui temi trattati: ad esempio sugli effetti delle attuali tendenze, o sugli effetti delle scelte politiche nazionali ed internazionali. PREREQUISITI Non sono previsti pre-requisiti per la frequenza dell'insegnamento. MODALITA' DIDATTICHE Le lezioni saranno erogate nel primo semestre in presenza e, in conformità con le regole di accesso ai locali universitari adottate per contrastare la diffusione pandemica da COVID, le lezioni potranno essere eventualmente svolte su TEAMS. Il codice TEAMS sarà eventualmente comunicato via aulaweb; I materiali utilizzati nel corso delle lezioni saranno caricati in AulaWeb insieme ad altri materiali (report, link a banche dati, ecc.) volti a definire gli aspetti quantitativi dei fenomeni studiati. Occasionalmente potranno anche essere invitati studiosi o esperti della disciplina (italiani e stranieri) per svolgere seminari e per approfondire aspetti specifici delle problematiche trattate. Sarà possibile realizzare studi di caso tramite lavori di gruppo. Il lavoro di gruppo si articola in due fasi: redazione di un elaborato scritto, presentazione orale accompagnata da slides. Informazioni puntuali saranno fornite a lezione e tramite AulaWeb dell'insegnamento. Per coloro che non frequentano le lezioni non si applicano variazioni di programma. E' necessario comunque contattare il docente di riferimento. PROGRAMMA/CONTENUTO L’insegnamento affronta i temi istituzionali dell’analisi demografica focalizzandosi in una seconda parte su un approccio territoriale all’analisi del cambiamento demografico. Parte 1 – Introduzione alla demografia e analisi della popolazione europea 1.1 La demografia Demografia: lo studio quantitativo delle popolazioni umane Leggere le statistiche: frequenze, medie, analisi della variabilità, correlazione, probabilità Popolazione, dinamiche, processi I principali strumenti per l’analisi demografica: piramide dell’età, indici, analisi della mortalità La crisi della famiglia tradizionale Gli Italiani, migranti nella storia La migrazione verso l’Italia 1.2 La popolazione europea sul lungo periodo Storia sociale e biologia delle pandemie L’Ancien Régime: trend, fluttuazioni, feedback La transizione demografica La (de) natalità che avremo: demografia del prossimo ventennio Parte 2 - Il ruolo del cambiamento demografico negli scenari di sviluppo sostenibile 2.1 Popolazione mondiale e sviluppo sostenibile Globalizzazione, crescita demografica e sviluppo economico L’Europa tra invecchiamento demografico ed esigenza di politiche sociali Il caso Italia e la demografia mondiale Demografie non eurocentriche: gli stati nati dalla disgregazione dell’Unione Sovietica, I paesi della riva sud-est del mediterraneo, Cina e India giganti a confronto, l’America Latina, l’Africa 2.2 I problemi irrisolti TESTI/BIBLIOGRAFIA Materiali su AulaWeb Alessandro Rosina, Alessandra De Rose (2022) Introduzione alla Demografia. EGEA Aurora Angeli, Silvana Salvini (2018) Popolazione mondiale e sviluppo sostenibile. Crescita, stagnazione e declino, Il Mulino, Bologna. DOCENTI E COMMISSIONI ENRICO IVALDI Ricevimento: Venerdì 14-15 sul canale teams Ricevimento studenti Enrico Ivaldi (codice del canale y67op5n) e al termine delle lezioni Commissione d'esame ENRICO IVALDI (Presidente) LEZIONI INIZIO LEZIONI Le lezioni si tengono nel primo semestre edi inizieranno Lunedì 23 settembre 2024 Orari delle lezioni L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy ESAMI MODALITA' D'ESAME L’ esame è basato sulla presentazione di un lavoro che sviluppi in profondità la situazione demografica di un'area geografica o di un argomento da svolgere a gruppi. Il lavoro dovrà prevedere sia una presentazione in power point che un testo (indicativamente 10 pagine). I dettagli di entrambi verranno concordati con il docente nel corso. Durante la discussione sarà ovviamente necessario saper rispondere a quesiti anche metodologici posti dal docente. MODALITA' DI ACCERTAMENTO Il colloquio orale consentirà di valutare: la padronanza e l'approfondimento delle conoscenze, la capacità d'uso delle competenze sviluppate. Costituiscono criteri della valutazione: la qualità dell’esposizione, l’utilizzo corretto del lessico appropriato, la capacità di analisi critica, anche su possibili casi discussi. Il lavoro di gruppo sarà valutato sulla qualità dell’elaborato per quanto concerne gli aspetti contenutistici e formali ALTRE INFORMAZIONI Coloro che presentano bisogni educativi speciali, disabilità e DSA sono invitati a prendere contatto con il referente di Dipartimento (Prof. Aristide Canepa) e con il docente per concordare forme didattiche e dell'esame che tengano conto delle modalità di apprendimento individuali e forniscano idonei strumenti compensativi. Agenda 2030 Sconfiggere la povertà Sconfiggere la fame Salute e benessere Istruzione di qualità Parità di genere Acqua pulita e servizi igienico-sanitari Energia pulita e accessibile Lavoro dignitoso e crescita economica Imprese, innovazione e infrastrutture Ridurre le disuguaglianze Città e comunità sostenibili Consumo e produzione responsabili Lotta contro il cambiamento climatico Vita sott'acqua Vita sulla Terra Pace, giustizia e istituzioni solide Partnership per gli obiettivi