CODICE 72980 ANNO ACCADEMICO 2024/2025 CFU 6 cfu anno 1 METODOLOGIE FILOSOFICHE 8465 (LM-78) - GENOVA 9 cfu anno 1 INFORMAZIONE ED EDITORIA 8769 (LM-19) - GENOVA 6 cfu anno 2 METODOLOGIE FILOSOFICHE 8465 (LM-78) - GENOVA SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE M-FIL/03 LINGUA Italiano SEDE GENOVA PERIODO 1° Semestre MATERIALE DIDATTICO AULAWEB PRESENTAZIONE L'Etica della comunicazione affronta le questioni morali inerenti la comunicazione sia dal punto di vista teorico sia da quello applicativo. Attraverso la lettura critica di testi classici e l'analisi di questioni e/o casi particolari ha lo scopo di sviluppare specifiche competenze etiche. OBIETTIVI E CONTENUTI OBIETTIVI FORMATIVI L’insegnamento ha lo scopo di chiarire le implicazioni morali della comunicazione, attraverso l’analisi di diverse teorie e modelli di comunicazione da Aristotele al dibattito contemporaneo. In campo applicativo le problematiche e le regole della comunicazione nei media, nelle istituzioni, nel rapporto medico-paziente, nella pubblicità, nella mediazione culturale, nell’impresa sono studiate in gruppi di lavoro, attraverso l'analisi di codici deontologici, protocolli, linee-guida e casi di studio particolari. I lavori seminariali e le attività di supporto a distanza, per studenti che non possano frequentare regolarmente le lezioni, sono organizzati in Aulaweb. OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO 1. Conoscenze: il rapporto tra etica ed etica della comunicazione; i principali modelli di etica della comunicazione; etica e deontologia professionale. 2. Competenze: capacità di analizzare dal punto di vista etico casi significativi e di trovare soluzioni a dilemmi etici nell'ambito della comunicazione. 3. Abilità: organizzazione di attività laboratoriali e del lavoro in gruppo; gestione di una presentazione in classe; capacità di parlare in pubblico. PREREQUISITI Conoscenza dello sviluppo dei mezzi di comunicazione di massa. Attenzione alle problematiche dell'informazione e della comunicazione. Interesse per le questioni etiche e deontologiche. MODALITA' DIDATTICHE La prima e la seconda parte del corso verranno svolte attraverso lezioni frontali, in presenza, con ampia partecipazione delle studentesse e degli studenti alla discussione in classe dei temi in programma. Nella terza parte si prevede un coinvolgimento diretto delle studentesse e degli studenti nelle attività dell'insegnamento, con la possibilità di svolgere presentazioni in classe che varranno ai fini del programma d’esame (vedi sezione “Testi/Bibliografia”). La frequenza è fortemente consigliata. Le studentesse e gli studenti sono tenut* a iscriversi alla pagina Aulaweb dell’insegnamento, dove saranno caricati materiali utili per il corso. PROGRAMMA/CONTENUTO Il programma del corso verrà articolato in tre momenti. Nella prima parte, Michel Croce presenterà i principali modelli interpretativi dell'etica della comunicazione e ne testerà l’efficacia alla luce di temi di bruciante attualità quali l’etica della fiducia, con particolare enfasi sul ruolo degli esperti, e i problemi morali suscitati dalla produzione e diffusione delle fake news. Nella seconda, Alberto Giordano proporrà un itinerario attraverso varie “distorsioni” morali che interessano il mondo della comunicazione – menzogna, inganno, ipocrisia ecc. – discutendo le principali riflessioni sviluppate in merito e quindi concentrandosi sull’analisi di alcuni case-studies (etica della IA, etica dello smartphone, etica del giornalismo…). La terza, e ultima, parte verrà riservata alle presentazioni svolte in classe da studentesse e studenti (per maggiori dettagli, si vedano le sezioni “Modalità didattiche” e “Testi/Bibliografia”). TESTI/BIBLIOGRAFIA Premessa: Le studentesse e gli studenti frequentanti potranno sostituire lo studio di un volume, sia per il programma da 6 CFU che da 9 CFU, con la presentazione in classe di un articolo scientifico, da scegliere tra quelli indicati all’inizio delle lezioni dai docenti, e la lettura di un ulteriore articolo. Bibliografia per gli studenti frequentanti (6 CFU) Due testi a scelta fra i seguenti: T. Piazza-M. Croce, Che cosa sono le fake news, Roma, Carocci, 2022. L. Fr. H. Svendsen, Filosofia della menzogna, Guanda, Milano 2022. N. Urbinati, L'ipocrisia virtuosa, Bologna, Il Mulino, 2023. Bibliografia per gli studenti frequentanti (9 CFU) Tre testi a scelta fra i seguenti: T. Piazza-M. Croce, Che cosa sono le fake news, Roma, Carocci, 2022. A. Sgobba, La società della fiducia. Da Platone a WhatsApp, Milano, Il Saggiatore, 2020 (limitatamente alle pp. 11-64 e 119-210). L. Fr. H. Svendsen, Filosofia della menzogna, Guanda, Milano 2022. N. Urbinati, L'ipocrisia virtuosa, Bologna, Il Mulino, 2023. Bibliografia per gli studenti non frequentanti (6 CFU) Un testo a scelta fra i seguenti: L. Ceri, Etica della comunicazione, Bologna, il Mulino, 2018. A. Fabris, Etica della comunicazione, Roma, Carocci, 2014. Due testi a scelta fra i seguenti: T. Piazza-M. Croce, Che cosa sono le fake news, Roma, Carocci, 2022. A. Sgobba, La società della fiducia. Da Platone a WhatsApp, Milano, Il Saggiatore, 2020 (limitatamente alle pp. 11-64 e 119-210). L. Fr. H. Svendsen, Filosofia della menzogna, Guanda, Milano 2022. N. Urbinati, L'ipocrisia virtuosa, Bologna, Il Mulino, 2023. Bibliografia per gli studenti non frequentanti (9 CFU) Un testo a scelta fra i seguenti: L. Ceri, Etica della comunicazione, Bologna, il Mulino, 2018. A. Fabris, Etica della comunicazione, Roma, Carocci, 2014. Tre testi a scelta fra i seguenti: T. Piazza-M. Croce, Che cosa sono le fake news, Roma, Carocci, 2022. A. Sgobba, La società della fiducia. Da Platone a WhatsApp, Milano, Il Saggiatore, 2020 (limitatamente alle pp. 11-64 e 119-210). L. Fr. H. Svendsen, Filosofia della menzogna, Guanda, Milano 2022. N. Urbinati, L'ipocrisia virtuosa, Bologna, Il Mulino, 2023. R. A. Ventura, La regola del gioco. Comunicare senza fare danni, Torino, Einaudi, 2023. DOCENTI E COMMISSIONI ALBERTO GIORDANO Ricevimento: Primo semestre: lunedì 14-16 presso la sede DAFIST di Via Balbi 30 (settimo piano, interno 24). Secondo semestre: lunedì 10-12 presso la sede DAFIST di Via Balbi 30 (settimo piano, interno 24). MICHEL CROCE Ricevimento: Il docente riceve su appuntamento. Commissione d'esame MICHEL CROCE (Presidente) ALBERTO GIORDANO (Presidente) LEZIONI INIZIO LEZIONI Martedì 1 ottobre 2024. Orari delle lezioni L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy ESAMI MODALITA' D'ESAME Esame orale con quesiti vertenti sui temi delineati nel programma. Il processo complessivo di valutazione prenderà in considerazione anche eventuali attività seminariali e laboratoriali (presentazioni in classe, lavori di gruppo ecc.) svolte da studentesse e studenti. MODALITA' DI ACCERTAMENTO 1. Le Conoscenze verranno accertate nel colloquio orale. 2. Le Competenze, anche espressive e linguistiche, saranno verificate negli interventi in classe, nelle eventuali presentazioni e nel colloquio orale. 3. Le Abilità saranno verificate nelle discussioni, nelle eventuali presentazioni e nel colloquio finale. Calendario appelli Data appello Orario Luogo Tipologia Note 17/12/2024 09:30 GENOVA Orale 21/01/2025 09:30 GENOVA Orale 04/02/2025 09:30 GENOVA Orale 03/06/2025 09:30 GENOVA Orale 17/06/2025 09:30 GENOVA Orale 15/07/2025 09:30 GENOVA Orale 09/09/2025 09:30 GENOVA Orale ALTRE INFORMAZIONI Gli studenti impossibilitati a frequentare continuativamente sono tenuti a mettersi in contatto con i docenti, scrivendo una mail ad alberto.giordano@edu.unige.it e michel.croce@unige.it. Agenda 2030 Istruzione di qualità Pace, giustizia e istituzioni solide