CODICE 68102 ANNO ACCADEMICO 2024/2025 CFU 6 cfu anno 2 FISIOTERAPIA 9281 (L/SNT2) - CHIAVARI 6 cfu anno 2 FISIOTERAPIA 9281 (L/SNT2) - PIETRA LIGURE 6 cfu anno 2 FISIOTERAPIA 9281 (L/SNT2) - LA SPEZIA 6 cfu anno 2 FISIOTERAPIA 9281 (L/SNT2) - GE SAN MARTINO LINGUA Italiano SEDE CHIAVARI PIETRA LIGURE LA SPEZIA GE SAN MARTINO PROPEDEUTICITA Propedeuticità in ingresso Per sostenere l'esame di questo insegnamento è necessario aver sostenuto i seguenti esami: FISIOTERAPIA 9281 (coorte 2023/2024) ANATOMIA-ISTOLOGIA 65456 2023 INGLESE SCIENTIFICO 65489 2023 FISICA, INFORMATICA, RADIOPROTEZIONE E STATISTICA 65566 2023 FISIOLOGIA E BIOCHIMICA 66899 2023 CINESIOLOGIA, BIOMECCANICA E RIABILITAZIONE GENERALE 67884 2023 BIOLOGIA E GENETICA 72717 2023 TIROCINIO I ANNO 87033 2023 Propedeuticità in uscita Questo insegnamento è propedeutico per gli insegnamenti: FISIOTERAPIA 9281 (coorte 2023/2024) PRINCIPI DI MANAGEMENT SANITARIO E MEDICINA LEGALE 65554 FISIOTERAPIA 9281 (coorte 2023/2024) RIABILITAZIONI DELLE FUNZIONI VISCERALI 68205 FISIOTERAPIA 9281 (coorte 2023/2024) RIABILITAZIONE MOTORIA SPECIALE 68199 FISIOTERAPIA 9281 (coorte 2023/2024) MEDICINA GENERALE E SPECIALISTICA APPLICATA ALLA RIABILITAZIONE 68095 FISIOTERAPIA 9281 (coorte 2023/2024) TIROCINIO II ANNO 67894 FISIOTERAPIA 9281 (coorte 2023/2024) NEUROSCIENZE APPLICATE II 68190 FISIOTERAPIA 9281 (coorte 2023/2024) NEUROPSICOLOGIA E RIABILITAZIONE NEUROPSICOLOGICA 68125 FISIOTERAPIA 9281 (coorte 2023/2024) TIROCINIO III ANNO 67895 MODULI Questo insegnamento è composto da: NEUROLOGIA (PROPEUDETICA) NEURORIABILITAZIONE I (PRINCIPI DI) PSICHIATRIA DELL'ETÀ ADULTA RIABILITAZIONE NEUROMOTORIA NELL'ADULTO MATERIALE DIDATTICO AULAWEB PRESENTAZIONE Si tratta di un corso integrato che comprende 4 moduli disciplinari: - Neurologia (propedeutica) - Neuroriabilitazione (principi di) - Riabilitazione neuromotoria dell'adulto - Psichiatria dell'età adulta OBIETTIVI E CONTENUTI OBIETTIVI FORMATIVI Acquisire i principi della neuroriabilitazione ed il significato dell’apprendimento in condizioni patologiche; saper riconoscere i segni secondari, prevenirli, affrontarli; saper riconoscere il movimento patologico nei deficit centrali e periferici dell’adulto, saper quantificare con scale il deficit funzionale, disabilità e ADL, saper identificare problematiche riabilitative per formulare obiettivi e piani di trattamento del paziente emiplegico, parkinsoniano, SM, sindrome cerebellare, lesioni midollari, TC e lesioni periferiche. Conoscere la nosografia in psichiatria; rapportarsi a disabilità, disagio; conoscere i principali quadri di malattia psichica. PREREQUISITI Conoscenza dell'Anatomia e Fisiologia del SNC e SNP MODALITA' DIDATTICHE Le lezioni si svolgono nel I semestre del II anno attraverso lezioni frontali che si avvalgono di proiezioni di diapositive. PROGRAMMA/CONTENUTO Per i relativi programmi si rimanda alle schede di insegnamento delle singole discipline costituenti il Corso Integrato TESTI/BIBLIOGRAFIA I testi consigliati sono indicati nelle schede dei singoli moduli disciplinari del Corso Integrato DOCENTI E COMMISSIONI MAURIZIO BALESTRINO Ricevimento: Gli studenti potranno contattare il docente all'indirizzo e-mail: mbalestrino@neurologia.unige.it. Il ricevimento è su appuntamento. ELISA PELOSIN Ricevimento: previo contatto per email (elisa.pelosin@unige.it) DANIELA GARAVENTA Ricevimento: Il Docente riceve su appuntamento, preso con richiesta via mail: dgaraventa@asl4.liguria.it . MARCO ANDREA DEMARTINI LUCIO MARINELLI Ricevimento: Previo appuntamento scrivendo a lucio.marinelli@unige.it ANDREA AGUGLIA Ricevimento: Il docente riceve su appuntamento che dovrà avvenire previo contatto via mail al seguente indirizzo: andrea.aguglia@unige.it MARIA MATILDE INGLESE Ricevimento: Su appuntamento via mail all'indirizzo m.inglese@unige.it LAURA MORI Ricevimento: previo appuntamento via mail: laura.mori@unige.it GIACOMO BOFFA ELISABETTA OLIVIERI Commissione d'esame ELISA PELOSIN (Presidente) ANDREA AGUGLIA MAURIZIO BALESTRINO GIACOMO BOFFA CINZANA BRIZI ROSANNA CEGLIE MARIA MATILDE INGLESE LUCIO MARINELLI LAURA MORI DANIELA GARAVENTA (Presidente e Coordinatore di corso integrato) LEZIONI INIZIO LEZIONI I semestre Orari delle lezioni L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy ESAMI MODALITA' DI ACCERTAMENTO I dettagli sulle modalità di preparazione per l’esame e sul grado di approfondimento di ogni argomento verranno comunicati nel corso delle lezioni. L’esame verterà principalmente sugli argomenti trattati durante le lezioni frontali e comunque su tutti quelli specificati nel programma Calendario appelli Data appello Orario Luogo Tipologia Note Insegnamento 23/01/2025 09:00 GENOVA Orale NEUROLOGIA (PROPEUDETICA) 13/02/2025 09:00 GENOVA Orale NEUROLOGIA (PROPEUDETICA) 04/06/2025 09:00 GENOVA Orale NEUROLOGIA (PROPEUDETICA) 18/06/2025 09:00 GENOVA Orale NEUROLOGIA (PROPEUDETICA) 01/07/2025 09:00 GENOVA Orale NEUROLOGIA (PROPEUDETICA) 22/07/2025 09:00 GENOVA Orale NEUROLOGIA (PROPEUDETICA) 10/09/2025 09:00 GENOVA Orale NEUROLOGIA (PROPEUDETICA) 23/01/2025 09:00 GENOVA Orale NEURORIABILITAZIONE I (PRINCIPI DI) 13/02/2025 09:00 GENOVA Orale NEURORIABILITAZIONE I (PRINCIPI DI) 04/06/2025 09:00 GENOVA Orale NEURORIABILITAZIONE I (PRINCIPI DI) 18/06/2025 09:00 GENOVA Orale NEURORIABILITAZIONE I (PRINCIPI DI) 01/07/2025 09:00 GENOVA Orale NEURORIABILITAZIONE I (PRINCIPI DI) 22/07/2025 09:00 GENOVA Orale NEURORIABILITAZIONE I (PRINCIPI DI) 10/09/2025 09:00 GENOVA Orale NEURORIABILITAZIONE I (PRINCIPI DI) 23/01/2025 09:00 GENOVA Orale PSICHIATRIA DELL'ETÀ ADULTA 13/02/2025 09:00 GENOVA Orale PSICHIATRIA DELL'ETÀ ADULTA 04/06/2025 09:00 GENOVA Orale PSICHIATRIA DELL'ETÀ ADULTA 18/06/2025 09:00 GENOVA Orale PSICHIATRIA DELL'ETÀ ADULTA 01/07/2025 09:00 GENOVA Orale PSICHIATRIA DELL'ETÀ ADULTA 22/07/2025 09:00 GENOVA Orale PSICHIATRIA DELL'ETÀ ADULTA 10/09/2025 09:00 GENOVA Orale PSICHIATRIA DELL'ETÀ ADULTA 23/01/2025 09:00 GENOVA Orale RIABILITAZIONE NEUROMOTORIA NELL'ADULTO 13/02/2025 09:00 GENOVA Orale RIABILITAZIONE NEUROMOTORIA NELL'ADULTO 04/06/2025 09:00 GENOVA Orale RIABILITAZIONE NEUROMOTORIA NELL'ADULTO 18/06/2025 09:00 GENOVA Orale RIABILITAZIONE NEUROMOTORIA NELL'ADULTO 01/07/2025 09:00 GENOVA Orale RIABILITAZIONE NEUROMOTORIA NELL'ADULTO 22/07/2025 09:00 GENOVA Orale RIABILITAZIONE NEUROMOTORIA NELL'ADULTO 10/09/2025 09:00 GENOVA Orale RIABILITAZIONE NEUROMOTORIA NELL'ADULTO