CODICE 65524 ANNO ACCADEMICO 2024/2025 CFU 5 cfu anno 2 LOGOPEDIA 9282 (L/SNT2) - GENOVA LINGUA Italiano SEDE GENOVA PROPEDEUTICITA Propedeuticità in ingresso Per sostenere l'esame di questo insegnamento è necessario aver sostenuto i seguenti esami: LOGOPEDIA 9282 (coorte 2023/2024) ANATOMIA-ISTOLOGIA 65456 2023 LINGUISTICA E TEORIE DEL LINGUAGGIO 65476 2023 PROPEDEUTICA LOGOPEDICA 65482 2023 FISICA, INFORMATICA, RADIOPROTEZIONE E STATISTICA 65566 2023 MODULI Questo insegnamento è composto da: GERIATRIA E GERONTOLOGIA MALATTIE APPARATO RESPIRATORIO MEDICINA INTERNA E DI PRIMO SOCCORSO ODONTOSMATOLOGIA PEDIATRIA MATERIALE DIDATTICO AULAWEB PRESENTAZIONE Si tratta di un corso integrato che comprende cinque moduli disciplinari: Medicina interna e di primo soccorso, Geriatria e gerontologia, Malattie apparato respiratorio, Odontostomatologia, Pediatria. OBIETTIVI E CONTENUTI OBIETTIVI FORMATIVI Acquisire i concetti generali concernenti l’età infantile (sviluppo e sue patologie), l’età senile (teorie sull'invecchiamento, invecchiamento biologico e sociale, fenomenologia dell'invecchiamento, fragilità del paziente geriatrico). Conoscere le implicazioni logopediche delle malattie respiratore e odontostomatologiche ed avere elementi circa le principali patologie internistiche di maggior frequenza nei pazienti con cui verranno a contatto. MODALITA' DIDATTICHE Le lezioni vengono tenute nel secondo semestre del II anno attraverso lezioni frontali che si avvalgono di proiezioni di diapositive. PROGRAMMA/CONTENUTO Si rinvia al programma dei singoli moduli disciplinari del Corso Integrato. TESTI/BIBLIOGRAFIA I testi consigliati sono indicati nelle schede dei singoli moduli disciplinari del Corso Integrato. DOCENTI E COMMISSIONI GIUSEPPE MURDACA Ricevimento: Lo studente può contattare il Docente tramite mail all’indirizzo: giuseppe.murdaca@unige.it MONICA PIZZONIA Ricevimento: monica.pizzonia@hsanmartino.it ANNA MARIA RICCIO Ricevimento: Ricevimento degli studenti e attività tutoriale: Prof.ssa Riccio: nello studio presso DIMI, Viale Benedetto XV,6 previo appuntamento. CLAUDIA CAPURRO ALESSANDRO CONSOLARO Ricevimento: Gli Studenti potranno contattare il docente all’indirizzo e-mail: AlessandroConsolaro@gaslini.org. Commissione d'esame GIUSEPPE MURDACA (Presidente) CLAUDIA CAPURRO ALESSANDRO CONSOLARO MONICA PIZZONIA ANNA MARIA RICCIO (Presidente e Coordinatore di corso integrato) LEZIONI INIZIO LEZIONI Si rinvia all'orario delle lezioni del II semestre, II anno. Orari delle lezioni SCIENZE MEDICO-CHIRURGICHE ESAMI MODALITA' D'ESAME Scritto (domande a risposta multipla) MODALITA' DI ACCERTAMENTO Lo studente dovrà dimostrare di avere una adeguata preparazione in tutte le discipline che costituiscono il corso integrato. Calendario appelli Data appello Orario Luogo Tipologia Note Insegnamento 22/01/2025 10:00 GENOVA Orale GERIATRIA E GERONTOLOGIA 12/02/2025 10:00 GENOVA Orale GERIATRIA E GERONTOLOGIA 04/06/2025 10:00 GENOVA Orale GERIATRIA E GERONTOLOGIA 09/07/2025 10:00 GENOVA Orale GERIATRIA E GERONTOLOGIA 03/09/2025 10:00 GENOVA Orale GERIATRIA E GERONTOLOGIA 22/01/2025 10:00 GENOVA Orale MALATTIE APPARATO RESPIRATORIO 12/02/2025 10:00 GENOVA Orale MALATTIE APPARATO RESPIRATORIO 04/06/2025 10:00 GENOVA Orale MALATTIE APPARATO RESPIRATORIO 09/07/2025 10:00 GENOVA Orale MALATTIE APPARATO RESPIRATORIO 03/09/2025 10:00 GENOVA Orale MALATTIE APPARATO RESPIRATORIO 22/01/2025 10:00 GENOVA Orale MEDICINA INTERNA E DI PRIMO SOCCORSO 12/02/2025 10:00 GENOVA Orale MEDICINA INTERNA E DI PRIMO SOCCORSO 04/06/2025 10:00 GENOVA Orale MEDICINA INTERNA E DI PRIMO SOCCORSO 09/07/2025 10:00 GENOVA Orale MEDICINA INTERNA E DI PRIMO SOCCORSO 03/09/2025 10:00 GENOVA Orale MEDICINA INTERNA E DI PRIMO SOCCORSO 22/01/2025 10:00 GENOVA Orale ODONTOSMATOLOGIA 12/02/2025 10:00 GENOVA Orale ODONTOSMATOLOGIA 04/06/2025 10:00 GENOVA Orale ODONTOSMATOLOGIA 09/07/2025 10:00 GENOVA Orale ODONTOSMATOLOGIA 03/09/2025 10:00 GENOVA Orale ODONTOSMATOLOGIA 22/01/2025 10:00 GENOVA Orale PEDIATRIA 12/02/2025 10:00 GENOVA Orale PEDIATRIA 04/06/2025 10:00 GENOVA Orale PEDIATRIA 09/07/2025 10:00 GENOVA Orale PEDIATRIA 03/09/2025 10:00 GENOVA Orale PEDIATRIA ALTRE INFORMAZIONI 1) L’esame non può essere sostenuto se non è stata rispettata la relativa propedeuticità. 2) Trattandosi di esami di Corso Integrato, il non superamento di una singola disciplina prevede la ripetizione dell’intero esame.