Il Corso copre sia gli argomenti teorici alla base delle tecniche diagnostiche come gli aspetti clinici di rilevanza per la professione.
Acquisire le conoscenze e le capacità per comprendere le patologie dell'apparato visivo e della motilità oculare, in particolare le patologie delle palpebre, della congiuntiva, della cornea, del cristallino, della retina e del nervo ottico ed i presupposti metodologici alla base dell'impiego degli strumenti diagnostici.
Ricevimento: Da concordare tramite indirizzo email: aldo.vagge@gmail.com
Ricevimento: Previo appuntamento tramite email: riccardoscotto@hotmail.com
CHIARA DEL NOCE (Presidente)
RICCARDO SCOTTO
ALDO VAGGE
CARLO ALBERTO CUTOLO (Presidente e Coordinatore di corso integrato)