CODICE 66921 ANNO ACCADEMICO 2024/2025 CFU 2 cfu anno 1 TECNICA DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA 9286 (L/SNT2) - GENOVA SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE MED/48 LINGUA Italiano SEDE GENOVA PERIODO 2° Semestre MODULI Questo insegnamento è un modulo di: METODOLOGIA DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA MATERIALE DIDATTICO AULAWEB PRESENTAZIONE Il corso ha l’obiettivo di fornire allo studente una visione d’insieme sui principi ed i metodi della riabilitazione psichiatrica, come base sulla quale inserire la didattica sulle specifiche competenze in tema di riabilitazione psichiatrica e psico-sociale, per differenti tipologie di pazienti e patologie, e relativamente alle fasce di età. I temi affrontati permetteranno un iniziale approccio teorico-pratico alle metodiche riabilitative e ai loro strumenti operativi. OBIETTIVI E CONTENUTI OBIETTIVI FORMATIVI Conoscere la storia e l'evoluzione del pensiero psichiatrico e riabilitativo. Conoscere gli elementi metodologici di base dell'epidemiologia e sue applicazioni in psichiatria in campo clinico e riabilitativo. Apprendere i principi ed i metodi della riabilitazione psichiatrica, definizione, obiettivi, principali evidenze scientifiche e modelli di intervento per acquisire capacità di approccio iniziale agli strumenti teorici e metodologici del riabilitatore. Conoscere le basi dei modelli operativi del tecnico della riabilitazione psichiatrica, della progettazione, del lavoro in équipe e della deontologia professionale. OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO Il modulo si propone di far acquisire allo studente: la conoscenza sugli apporti teorici dei principali autori e sulle pratiche basate sull’evidenza scientifica in ambito riabilitativo psichiatrico, mantenendo sempre al centro la costruzione di una relazione terapeutica quale elemento fondante qualsiasi intervento sanitario, in quanto da essa deriva la partecipazione attiva del paziente al processo terapeutico-riabilitativo e la sua adesione al programma di intervento e cura la conoscenza dei principi della EBM ed anche della Medicina Personalizzata, che devono coniugarsi nel processo diagnostico e nella definizione del Piano Terapeutico Riabilitativo Individualizzato (PTRI) iniziali abilità di comunicazione efficace e linguaggio tecnico/scientifico appropriato e soprattutto comprensibile dal paziente sviluppo di abilità di studio indipendente e critico riflessivo Al termine del corso lo studente sarà in grado di: comprendere il nucleo centrale dei vari processi patologici, anche attraverso un continuo lavoro d’équipe e di condivisione multiprofessionale, sostenuto da interventi di formazione e di manutenzione delle conoscenze acquisite (discussione casi, focus group, ...) conoscere i contenuti relativi al concetto di recovery ed empowerment per avviare la capacità di sostenere e incoraggiare gli utenti verso scelte di salute e processi di ripresa, rinforzando le abilità di coping, l'autostima e potenziando le risorse disponibili conoscere i temi inerenti lo stigma e la disabilità sociale, al fine di poter in futuro operare con le famiglie e con il contesto sociale dei soggetti, al fine di contrastarli e favorire il reinserimento nella comunità col massimo livello di integrazione sociale possibile conoscere i principi generali per la valutazione della disabilità psichica e del disagio psicosociale e per l’interpretazione degli esiti la valenza di strumenti standardizzati (scale di valutazione, interviste, questionari) interpretare i risultati della ricerca psichiatrica alla pratica riabilitativa e collegare i processi di ricerca allo sviluppo teorico della disciplina riabilitativa psichiatrica MODALITA' DIDATTICHE Lezioni frontali, con spazi di confronto, discussione e didattica attiva con gli studenti, esperienze di partecipazione anche ad aree di conoscenza, attraverso contributi anche teorici presentati direttamente dagli studenti. Supporto di slide, per il trasferimento di contenuti teorico-pratici, ma sempre come stimolo al dibattito ed all’apprendimento attivo e critico. Gli studenti saranno invitati a ricercare in autonomia attraverso PubMed articoli scientifici di rilievo e di recente pubblicazione inerenti i contenuti delle lezioni. PROGRAMMA/CONTENUTO Introduzione: storia e mutamenti conoscitivi ed organizzativi della Psichiatria, da quella istituzionale alla cd Psichiatria di Comunità, in relazione agli obbiettivi di cura e soprattutto di riabilitazione, finalizzata al reinserimento sociale e ad una migliore qualità della vita, contrastando anche gli effetti (somatici e psichici) di trattamenti psicofarmacologici prolungati Aspetti teorici e di metodo della Riabilitazione Psichiatrica. Strumenti e tecniche riabilitative. TESTI/BIBLIOGRAFIA TESTI D’ESAME: - G. Ba (2003) “ Strumenti e tecniche di riabilitazione psichiatrica e psicosociale” Franco Angeli, Milano - A. Vita, Dell'Osso L., Mucci A. (2019) Manuale di clinica e riabilitazione psichiatrica. Dalle conoscenze teoriche alla pratica dei servizi di salute mentale" Volume 1-Psichiatria Clinica e Volume 2-Riabilitazione Psichiatrica - Giovanni Fioriti Editore - Famulari R., Fierro L., Parigi D., Rovito E., Ussorio D. (2019) "Il Core Competence del Tecnico della Riabilitazione Psichiatrica" Alpes Italia Editore TESTI CONSIGLIATI PER L'APPROFONDIMENTO PERSONALE: - F. Basaglia (1982) “Scritti” Einaudi, Torino - P. Carozza (2006) “Principi di riabilitazione psichiatrica. per un sistema di servizi orientato alla guarigione” Franco Angeli, Milano - I. Falloon et al. (1992) “Intervento psicoeducativo integrato in psichiatria” Edizioni Erickson, Trento - R.P. Liberman (1997) “La riabilitazione psichiatrica” Raffaello Cortina Editore, Milano - R.P. Liberman (2012) “Il recovery dalla disabilità. Manuale di riabilitazione psichiatrica” Giovanni Fioriti Editore, Roma - F. Pesavento, D. Lamonaca (2003) “L’arte del possibile. Percorsi di riabilitazione nelle strutture intermedie della psichiatria” La Garangola, Padova. - B. Saraceno (1995) “La fine dell’intrattenimento. Manuale di riabilitazione psichiatrica” ETAS libri RCS-Medicina, Milano - Anthony W.A., Farkas M.D. (2016) "Guida essenziale alla pratica di riabilitazione psichiatrica. Indicazioni, prassi e trattamenti" Franco Angeli - M. Farkas (2007) “La concezione attuale della guarigione: che cos’è e qual è il suo significato nei servizi” World Psychiatry 6: 4‐10 - M. Spivak “Socializing interactions in psycosocial rehabilitation programs” Italian Journal of Psychiatry and Behavioural Sciences, vol. 3, n. 3, 1993 - A Vita (2013) “La riabilitazione cognitiva della schizofrenia” Springer, Milano - V. Roder et al. “INT Terapia neurocognitiva integrata nel trattamento della schizofrenia”(2015) Edizione italiana a cura di A. Vita e M. Comazzi - Springer, Milano - I. Falloon et al. (1994) “Intervento psicoeducativo integrato in psichiatria” Edizione italiana riveduta ed ampliata a cura di L. Magliano e P. Morosini- Ed. Erickson, Trento - R. Famulari, M. Quattropani (2015) “Metacognizione, neuropsicologia e riabilitazione psichiatrica. Un metodo per il trattamento di gruppo nella schizofrenia” - Accademia University Press - M. M. Linehan “Trattamento cognitivo comportamentale del disturbo borderline” volumi I e II, Raffaello Cortina Editore, 2011 - M. M. Linehan, “DBT skill training”, volumi I e II, Raffaello Cortina Editore, 2015 Inoltre i seguenti riferimenti legislativi: - L. 13 maggio 1978, n.180 - D.P.R. 10 novembre 1999 “P.O. Tutela della Salute Mentale 1998/2000” - Ministero della Sanità: Decreto 29 marzo 2001, n.182 DOCENTI E COMMISSIONI ANGELO OGGIANU Ricevimento: Da concordare con il docente tramite contatto mail. LEZIONI INIZIO LEZIONI II semestre (Marzo-Maggio) Orari delle lezioni L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy ESAMI MODALITA' D'ESAME Trattandosi di un Corso che fa parte di un Corso Integrato “METODOLOGIA DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA”, l’esame consiste in un colloquio orale: saranno tema di esame i contenuti espressi nelle lezioni frontali e/o nel testo d’esame sopra indicato. Si porranno almeno due o tre domande, con possibilità di porne altre qualora lo studente non risponda correttamente ed in forma esaustiva alle prime. Valutazione in trentesimi, con media ponderata tra le discipline del Corso integrato (ovvero Insegnamento) MODALITA' DI ACCERTAMENTO Saranno oggetto di valutazione il grado di conoscenza dei contenuti inerenti il modulo. Si valuterà inoltre la capacità di approccio critico alle conoscenze acquisite e di integrazione tra le stesse, così come la capacità di colloquiare e di presentare correttamente le proprie conoscenze scientifiche, con linguaggio tecnico appropriato. L’esame permetterà di verificare il raggiungimento dei risultati di apprendimento previsti: piena conoscenza dei contenuti teorici proposti, capacità di integrare le conoscenze e di applicarle attraverso la soluzione di un problema, abilità di comunicazione tramite esame orale, in particolare nel presentare correttamente le proprie conoscenze scientifiche e culturali, anche attraverso la discussione di caso clinico. ALTRE INFORMAZIONI Si offre massima disponibilità sia durante le lezioni che nei momenti di ricevimento e con contatti diretti a fornire indicazioni per agevolare l'integrazione dei contenuti espressi a lezione con quelli contenuti nel testo od ulteriori informazioni e spiegazioni richieste anche dal singolo studente.