CODICE 66906 ANNO ACCADEMICO 2024/2025 CFU 6 cfu anno 2 SCIENZE DELL'EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE 10841 (L-19) - GENOVA 2 cfu anno 2 EDUCAZIONE PROFESSIONALE 9280 (L/SNT2) - GENOVA SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE M-PSI/04 LINGUA Italiano SEDE GENOVA PERIODO 2° Semestre PROPEDEUTICITA Propedeuticità in ingresso Per sostenere l'esame di questo insegnamento è necessario aver sostenuto i seguenti esami: SCIENZE DELL'EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE 10841 (coorte 2023/2024) PSICOLOGIA GENERALE 66879 2023 MODULI Questo insegnamento è un modulo di: FONDAMENTI PSICO-SOCIALI DELL'EDUCAZIONE MATERIALE DIDATTICO AULAWEB PRESENTAZIONE Quali capacità possiede un neonato? Cosa permette ai bambini di imparare a parlare? E' possibile stimolare le abilità sociali? Nel corso del tempo nell'ambito della psicologia dello sviluppo e dell'educazione sono state acquisite numerose conoscenze rispetto a come cambiamo e perchè. Lo studio di questa disciplina costituisce un aiuto fondamentale per chi desidera sostenere lo sviluppo della persona nell'arco di vita. OBIETTIVI E CONTENUTI OBIETTIVI FORMATIVI Il corso è volto a fornire un quadro di riferimento teorico e metodologico per lo studio dei processi di sviluppo e a consentire la conoscenza dello sviluppo psicologico, dei processi e dei meccanismi che sottostanno a esso, dei fattori che lo influenzano. OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO Al termine del corso ci si aspetta che gli studenti e le studentesse: - conoscano i principali approcci allo studio dello sviluppo psicologico, i metodi di indagine, i cambiamenti a livello somatico, motorio, percettivo, linguistico, cognitivo, emotivo, sociale e morale che si osservano tipicamente nel corso dello sviluppo e le teorie formulate per spiegare i cambiamenti nei diversi domini. Dagli studenti e dalle studentesse di Scienze dell'Educazione e della Formazione ci si aspetta inoltre che siano acquisite conoscenze rispetto alle variabili che possono influenzare il benessere in contesti educativi e i processi di apprendimento; - si avvantaggino delle conoscenze acquisite al fine di orientarsi (osservare, comprendere, agire) in scenari simili a quelli in cui ci si troverà a operare a seconda del proprio Corso di Laurea (contesti educativi o riabilitativi); - utilizzino un linguaggio tecnico tipico della disciplina e modalità di comunicazione adatte al proprio ruolo utili a rapportarsi con interlocutori specialisti e non specialisti; - incrementino la loro capacità di apprendere, di approfondire e aggiornare autonomamente le conoscenze relative all’ambito disciplinare. Infine, ci si aspetta che gli studenti e le studentesse che frequenteranno il corso e svolgeranno le attività previste dal patto d'aula (vedi file sulla pagina aulaweb del corso) siano stimolati nell'acquiszione di una competenza trasverale e in particolare una competenza sociale di base (capacità di gestione delle proprie interazioni sociali, atteggiamento collaborativo, comunicazione costruttiva in ambienti differenti). MODALITA' DIDATTICHE Oltre a momenti di lezione frontale, saranno utilizzate metodologie didattiche che richiedono una partecipazione attiva da parte degli studuenti e delle studentesse (think-pair-share, lavori di gruppo, didattica per casi e problemi). Per i dettagli si rimanda al patto d'aula che sarà caricato con l'avvio del corso. PROGRAMMA/CONTENUTO Il programma comprende: la definizione dell'ambito disciplinare, la storia della disciplina, i principali approcci teorici, i metodi di indagine, le conoscenze fino a oggi maturate rispetto allo sviluppo psicologico nell'arco di vita, con particolare attenzione all'età evolutiva e ai seguenti domini: somatico e motorio, percettivo, cognitivo, linguistico e comunicativo, morale, sociale ed emotivo. Per gli studenti di Scienze dell'educazione e della Formazione è inoltre inclusa una parte dedicata specificatamente ai contesti educativi e ai processi di apprendimento. TESTI/BIBLIOGRAFIA PER GLI STUDENTI E LE STUDENTESSE DI SCIENZE DELL'EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE: - Leman, P., Bremner, A., Ross, D.P., Gauvain, M. (2023). A cura di Sulla F., Traverso, L., Versari, A. Psicologia dello sviluppo. Connect Mc Graw Hill. - Le diapositive e i materiali presentati a lezione che saranno indicati o caricati su aulaweb - Una dispensa caricata su aulaweb - Un testo a scelta tra quelli indicati su aulaweb PER GLI STUDENTI E LE STUDENTESSE DI EDUCAZIONE PROFESSIONALE - Leman, P., Bremner, A., Ross, D.P., Gauvain, M. (2023). A cura di Sulla F., Traverso, L., Versari, A. Psicologia dello sviluppo. Connect Mc Graw Hill (rispetto allo studio di questo testo, su aualweb sarà caricata una guida per gli studenti di Educazione professionale) - Le diapositive e i materiali presentati a lezione che saranno indicati o caricati su aulaweb. LEZIONI INIZIO LEZIONI Secondo semestre. Orari delle lezioni PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL'EDUCAZIONE ESAMI MODALITA' D'ESAME L'esame comprende una prova scritta e una prova orale. Agli studenti e alle studentesse è richiesto di svolgere prima la parte scritta. Se lo scritto è sufficiente si può accedere alla prova orale. La prova scritta e la prova orale si sovlgono nella stessa giornata di esame. Le prove saranno descritte nel dettaglio in un file che sarà caricato sulla pagina aulaweb del corso. MODALITA' DI ACCERTAMENTO Le prove che compongono l'esame sono pensate per accertare: (i) che siano state acquisite le conoscenze utili a descrivere quali abilità ci caratterizzano nelle diverse fasi di vita (ad esempio quali abilità morali possiede un bambino in età prescolare), come cambiamo (ad esempio, come si sviluppano le competenze relazionali) e quali teorie sono state formulate rispetto al perchè cambiamo (ad esempio, le diverse teorie rispetto allo sviluppo cognitivo); (ii) che lo studente/la studentessa sappia utilizzare queste conoscenze per comprendere una situazione reale che potrà essere proposta o per ipotizzare come agire al suo interno; (iii) che sia stato acquisito un linguaggio tecnico e una capacità di comunicazione adeguata al proprio ruolo. Gli studenti e le studentesse possono sostenere l'esame in tutti gli appelli previsti. ALTRE INFORMAZIONI Si invitano tutti gli studenti e le studentesse a consultare periodicamente la pagina di questo insegnamento sul portale dell’e-learning AulaWeb (raggiungibile dal sito di Ateneo o all’indirizzo: http://www.aulaweb.unige.it/). Tutte le informazioni e i materiali relativi a questo insegnamento sono pubblicati esclusivamente in tale sito. Si consiglia inoltre a chi presenta una certificazione di DSA, di disabilità o di altri bisogni educativi speciali di contattare la docente all’inizio del corso per concordare modalità didattiche che, nel rispetto degli obiettivi dell’insegnamento, tengano conto delle modalità di apprendimento individuali e forniscano idonei strumenti compensativi. Si riportano infine alcuni link utili: https://unige.it/disabilita-dsa https://www.studenti.unige.it/orientamento/counseling Agenda 2030 Salute e benessere Istruzione di qualità