CODICE 107675 ANNO ACCADEMICO 2024/2025 CFU 6 cfu anno 1 MEDIA, COMUNICAZIONE E SOCIETÀ 11417 (L-20) - SAVONA SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE SPS/07 LINGUA Italiano SEDE SAVONA PERIODO 1° Semestre MODULI Questo insegnamento è un modulo di: TEORIA E METODI SOCIOLOGICI MATERIALE DIDATTICO AULAWEB OBIETTIVI E CONTENUTI OBIETTIVI FORMATIVI Il corso intende sviluppare uno sguardo sociologico sulla realtà sociale, fornendo conoscenze di base sulle metodologie di ricerca sociologica per l'osservazione e la comprensione dei fenomeni contemporanei. In particolare teorie e metodi della sociologia verranno declinati nel contesto della società dell'immagine e della comunicazione. OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO L'obiettivo primario di questo corso è stimolare negli studenti l’immaginazione sociologica, mostrando come le forze e gli ambienti sociali influenzino i comportamenti umani in modi molteplici e complessi . Durante il corso quindi, partendo dall’analisi di casi concreti- attraverso l’utilizzo e l’applicazione di concetti e categorie sociologiche- si cercherà di sviluppare la capacità di interrogare il mondo sociale e di riflettere scientificamente sui fenomeni sociali. Al termine del corso lo studente dovrà dimostrare: conoscenza e capacità di comprensione degli strumenti e dei concetti di base della teoria sociologica generale; capacità di applicare conoscenza e comprensione di detti strumenti e concetti di base ai fini dell’analisi dell’organizzazione sociale; capacità di interpretazione scientificamente fondata di fenomeni socio-culturali; acquisizione della capacità di uso corretto e comunicativamente efficace del linguaggio disciplinare specifico; capacità di comprensione di temi e dilemmi classici della sociologia. MODALITA' DIDATTICHE L’attività didattica è strutturata sul presupposto della co-costruzione della conoscenza e sul metodo induttivo e presuppone da parte di chi partecipa al corso un ruolo attivo di rielaborazione e di riorganizzazione del sapere. L’obiettivo formativo di questa prospettiva didattica è lo sviluppo di competenze critiche e l’utilizzo autonomo delle categorie analitiche della sociologia. La modalità di svolgimento del programma sarà presentata pagina aulaweb del corso e, durante il suo svolgimento, sarà costantemente aggiornato. Sempre su aulaweb saranno reperibili le slide e i materiali di approfondimento relativi alle lezioni svolte. Le lezioni si svolgeranno favorendo la discussione e il lavoro in piccolo gruppo, il più possibile mediante metodologie partecipative (vedi in particolare brainstorming, e debate) Le attività con cui si svolgeranno le lezioni sono strumenti di PEER EVALUATION. Tali attività consentiranno agli studenti frequentanti di acquisire un OPEN BADGE che certificherà la partecipazione ad un percorso finalizzato all'acquisizione delle soft skill relative alle seguenti competenze chiave: alfabetica funzionale; personali; sociali; imparare ad imparare. PROGRAMMA/CONTENUTO Parte generale: Introduzione alla sociologia - La ricerca sociale - La cultura - Struttura, azione sociale e potere - L'interazione, i gruppi, le organizzazioni - Stratificazione, classi sociali e disuguaglianze globali - Etnie e migrazioni - Genere e sessualità - Le famiglie e i processi di socializzazione - La devianza - Media e consumi- Politica ed economia - Il mutamento sociale: globalizzazione e movimenti sociali Parte monografica: Sociologia del cibo/Sociologia dei giovani TESTI/BIBLIOGRAFIA Parte generale David Croteau e William Hoynes, Sociologia generale. Temi, concetti, strumenti, Milano, McGraw-Hill, qualsiasi edizione Parte monografica un libro a scelta tra: - Benasso S. e Stagi L. (2018), Ma una madre lo sa? La responsabilità della corretta alimentazione nella società neoliberale, Genova University Press, Genova - Benasso S. e Benvenga L. (a cura di) (2024), Trap! Suoni, segni e soggettività nella scena italiana, Novalogos, Roma - Benasso S. (2013), Generazione shuffle. Traiettorie biografiche tra reversibilità e progetto, Aracne Editrice, Roma - Filippi D. (2024), Vita curriculi. Università neoliberale, meritocrazia e rincorsa al CV, Rosenberg & Sellier, Torino Ulteriori dispense e letture saranno inoltre messe a disposizione su aulaweb. DOCENTI E COMMISSIONI SEBASTIANO BENASSO Ricevimento: Il ricevimento si svolgerà alla conclusione delle lezioni e/o su appuntamento concordato via mail (sebastiano.benasso@unige.it) LEZIONI Orari delle lezioni MOD. 1 SOCIOLOGIA GENERALE ESAMI MODALITA' D'ESAME Gli/le studenti frequentanti (che hanno frequentato almeno il 75% delle lezioni) sosterranno l'esame attraverso una prova scritta finale su argomenti trattati nelle lezioni e affrontati nel libro di testo. La prova scritta sarà volta a valutare l'apprendimento delle conoscenze teoriche e la capacità di rielaborare le conoscenze acquisite durante il corso e di applicarle all'interpretazione dei fenomeni sociali. La prova scritta consisterà in 3 tracce aperte a cui rispondere con un massimo di 700 parole per ciascuna. Il punteggio massimo ottenibile attraverso la prova scritta è di 27 punti (massimo 9 punti per domanda). Gli/Le studenti frequentanti che avranno superato la prova scritta sosterranno l'esame orale preparandosi solo sul testo monografico scelto. Gli/le studenti frequentanti che ottengono un punteggio inferiore a 18 nella prova scritta devono studiare l'intero programma (libro di testo e monografia) per l'esame orale. Gli/le studenti non frequentanti discuteranno oralmente l'intero programma (libro di testo e monografia). Nell'esame orale, condotto sul libro monografico per gli/le studenti frequentanti e sull'intero programma per gli/le studenti non frequentanti, sarà valutata la capacità di analizzare e utilizzare le categorie sociologiche su un argomento specifico. MODALITA' DI ACCERTAMENTO La prova scritta è strutturata per valutare: - l'acquisizione delle nozioni di base - la capacità di collegare i concetti La prova orale è invece finalizzata a comprendere l'acquisizione delle competenze sociologiche. ALTRE INFORMAZIONI Per le studentesse e gli studenti con disabilità o con disturbo specifico di apprendimento (DSA). Si ricorda alle studentesse e agli studenti con disabilità o con DSA che per poter richiedere adattamenti in sede d'esame occorre prima inserire la certificazione sul sito web di Ateneo alla pagina servizionline.unige.it nella sezione “Studenti”. La documentazione sarà verificata dal Settore servizi per l’inclusione degli studenti con disabilità e con DSA dell’Ateneo (https://rubrica.unige.it/strutture/struttura/100111). Successivamente, con significativo anticipo (almeno 10 giorni) rispetto alla data di esame occorre inviare una e-mail al/alla docente con cui si sosterrà la prova di esame, inserendo in copia conoscenza sia la docente Referente di Scuola per l'inclusione degli studenti con disabilità e con DSA (laura.traverso@unige.it) sia il Settore sopra indicato utilizzando uno dei seguenti indirizzi (disabili@unige.it; dsa@unige.it). Nella e-mail occorre specificare: la denominazione dell’insegnamento la data dell'appello il cognome, nome e numero di matricola dello studente gli strumenti compensativi e le misure dispensative ritenuti funzionali e richiesti. La referente (prof.ssa Laura Traverso) confermerà al/alla docente che il/la richiedente ha diritto a fare richiesta di adattamenti in sede d'esame e che tali adattamenti devono essere concordati con il/la docente. Il/la docente risponderà comunicando se è possibile utilizzare gli adattamenti richiesti. Le richieste devono essere inviate almeno 10 giorni prima della data dell’appello al fine di consentire al/alla docente di valutarne il contenuto. In particolare, nel caso in cui si intenda usufruire di mappe concettuali per l’esame (che devono essere molto più sintetiche rispetto alle mappe usate per lo studio) se l’invio non rispetta i tempi previsti non vi sarà il tempo tecnico necessario per apportare eventuali modifiche, che potrebbero essere richieste dal docente. Per ulteriori informazioni in merito alla richiesta di servizi e adattamenti consultare il documento: Linee guida per la richiesta di servizi, di strumenti compensativi e/o di misure dispensative e di ausili specifici Gli/le studenti ERASMUS possono contattare il docente per concordare variazioni sul programma di studio Agenda 2030 Sconfiggere la povertà Istruzione di qualità Parità di genere Ridurre le disuguaglianze Consumo e produzione responsabili