CODICE 67621 ANNO ACCADEMICO 2024/2025 CFU 8 cfu anno 1 SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA 9322 (LM-85 bis) - GENOVA 9 cfu anno 1 METODOLOGIE FILOSOFICHE 8465 (LM-78) - GENOVA SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE M-PSI/04 LINGUA Italiano SEDE GENOVA PERIODO 1° Semestre MATERIALE DIDATTICO AULAWEB PRESENTAZIONE Il corso introduce gli studenti allo studio dello sviluppo psicologico con riferimenti ai problemi teorici della disciplina considerati anche in prospettiva storica, ai metodi e alle tecniche utilizzate. OBIETTIVI E CONTENUTI OBIETTIVI FORMATIVI a) Fornire un quadro di riferimento teorico e metodologico per lo studio dei processi di sviluppo; b) consentire la conoscenza dello sviluppo psicologico, dei processi e dei meccanismi che sottostanno a esso, delle cause che lo determinano. OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO Per quanto riguarda gli obiettivi specifici relativi all’indirizzo per la scuola dell’infanzia, il corso è volto a far acquisire conoscenze e competenze relative alle principali tappe dello sviluppo in età prescolare e ai prerequisiti dell'apprendimento. Per quanto riguarda gli obiettivi specifici relativi all’indirizzo per la scuola primaria, il corso è volto a far acquisire conoscenze e competenze relative alle principali tappe dello sviluppo in età prescolare e scolare al fine di facilitare la comprensione dei processi di apprendimento che si osservano in età scolare e trarre elementi utili per la progettazione didattica ed educativa. Il corso è finalizzato inoltre a fornire un quadro approfondito dei principali processi coinvolti nell’apprendimento scolastico. Risultati di apprendimento In particolare, grazie alla partecipazione alle attività didattiche previste, alla fine del corso gli studenti sapranno: acquisire adeguate conoscenze e un'efficace capacità di comprensione dello sviluppo psicologico, con particolare riferimento alla fascia d’età compresa tra la nascita e l’adolescenza. applicare le conoscenze acquisite e di comprendere eventuali situazioni problematiche per l’apprendimento utilizzare sul piano concettuale e su quello operativo le conoscenze acquisite con autonoma capacità di valutazione e con abilità nei contesti scolastici. utilizzare il linguaggio tecnico tipico della disciplina per comunicare in modo chiaro e senza ambiguità con interlocutori specialisti e non specialisti. comunicare efficacemente in forma scritta e orale, utilizzando diverse fonti e ausili di varia natura, elaborando e valutando informazioni diverse gestire le interazioni sociali, collaborare per uno scopo comune, comunicare costruttivamente rispettando gli altri, creare un clima di fiducia reciproca, mostrare disponibilità a superare pregiudizi, a esprimere e comprendere punti di vista diversi, gestire eventuali conflitti, capacità di riflettere sul proprio apprendimento, acquisire autonomia nello studio, concentrarsi e riflettere su un compito; acquisire consapevolezza delle proprie strategie di apprendimento, organizzare e valutare l’apprendimento personale sviluppare adeguate capacità di apprendimento che consentano loro di continuare ad approfondire in modo autonomo le principali tematiche della disciplina soprattutto nei contesti lavorativi in cui si troveranno a operare. MODALITA' DIDATTICHE Il corso si svolgerà attraverso lezioni frontali, esercitazioni di gruppo svolte in aula, esercitazioni individuali da svolgere utilizzando il portale aulaweb e studio individuale preliminare alle esercitazioni. Le esercitazioni in aula prevedono l’utilizzo della metodologia Team Based Learning e concorrono alla valutazione finale. PROGRAMMA/CONTENUTO Saranno illustrate le principali tappe dello sviluppo nell’arco della vita, con particolare riferimento all’evoluzione delle abilità percettive, cognitive, linguistiche e relazionali nell’infanzia e nella fanciullezza. A tale trattazione sara' affiancata una riflessione sulle sfide educative connesse ad aspetti dello sviluppo. Parte monografica del corso sarà costituita da due testi indirizzati specificatamente ad approfondire la preparazione per la scuola primaria e per la scuola dell’infanzia: la presentazione dei principali processi che caratterizzano i processo cognitivi e di apprendimento presentati nel testo “Processi cognitivi e apprendimento scolastico” e la trattazione dei prerequisiti dell'apprendimento in età prescolare compreso nel testo “Apprendere alla scuola dell'infanzia. Lo sviluppo dei prerequisiti”. L’insegnamento contribuisce al raggiungimento del seguente Obiettivo di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda ONU 2030: Obiettivo 4. Fornire un’educazione di qualità, equa ed inclusiva, e opportunità di apprendimento per tutti. TESTI/BIBLIOGRAFIA Gli studenti frequentanti e non frequentanti dovranno prepararsi su questi testi: J. W. Santrock, Psicologia, sviluppo (4^ edizione), Milano, McGraw-Hill Education, 2021. G.F. Amoretti, S. Morra, M.C. Usai e P. Viterbori (2020). Processi cognitivi e apprendimento scolastico. Carocci, Roma. P. Bonifacci e V. Tobia, Apprendere alla scuola dell'infanzia. Lo sviluppo dei prerequisiti. Carocci, Roma, 2017. Gli studenti di altri corsi di studio possono, in alternativa, preparasi su questi testi: J. W. Santrock, Psicologia, sviluppo (4^ edizione), Milano, McGraw-Hill Education, 2021.J. W. Santrock, Psicologia, sviluppo (4^ edizione), Milano, McGraw-Hill Education, 2021. G.F. Amoretti, S. Morra, M.C. Usai e P. Viterbori, Processi cognitivi e apprendimento scolastico. Carocci, Roma, 2020. G. Vallortigara, Il pulcino di Kant. Adelphi, Milano, 2023. DOCENTI E COMMISSIONI MARIA CARMEN USAI Ricevimento: La docente riceve gli/le studenti/esse su appuntamento presso lo studio 4A9 (4 ° piano di Corso A. Podestà) o tramite la piattaforma Teams. LEZIONI INIZIO LEZIONI Primo semestre Orari delle lezioni PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO ESAMI MODALITA' D'ESAME Esame scritto con test a scelta multipla e domande aperte. MODALITA' DI ACCERTAMENTO Per tutti gli studenti l'esame prevede una prova scritta che comprende due sezioni. La prima è un test con domande a scelta multipla sul manuale. Si intende valutare la comprensione degli argomenti trattati a lezione, le conoscenze acquisite e la capacità di utilizzare tali informazioni nell'osservazione dello sviluppo. La seconda sezione è un test a domande aperte per esplorare l'acquisizione di conoscenze sulle monografie. Per accedere alla seconda sezione è necessario aver superato il test a scelta multipla. ALTRE INFORMAZIONI Gli/le studenti/esse provenienti da altri corsi di studio sono pregati di contattare la docente per concordare il programma che può essere adattato alle esigenze specifiche. Gli/le studenti/esse stranieri possono concordare il programma con la docente e sostenere l'esame in lingua inglese. Per le studentesse e gli studenti con disabilità o con disturbo specifico di apprendimento (DSA). Si ricorda alle studentesse e agli studenti con disabilità o con DSA che per poter richiedere adattamenti in sede d'esame occorre prima inserire la certificazione sul sito web di Ateneo alla pagina servizionline.unige.it nella sezione “Studenti”. La documentazione sarà verificata dal Settore servizi per l’inclusione degli studenti con disabilità e con DSA dell’Ateneo (https://rubrica.unige.it/strutture/struttura/100111). Successivamente, con significativo anticipo (almeno 10 giorni) rispetto alla data di esame occorre inviare una e-mail al/alla docente con cui si sosterrà la prova di esame, inserendo in copia conoscenza sia la docente Referente di Scuola per l'inclusione degli studenti con disabilità e con DSA (laura.traverso@unige.it) sia il Settore sopra indicato utilizzando uno dei seguenti indirizzi (disabili@unige.it; dsa@unige.it). Nella e-mail occorre specificare: la denominazione dell’insegnamento la data dell'appello il cognome, nome e numero di matricola dello studente gli strumenti compensativi e le misure dispensative ritenuti funzionali e richiesti. La referente (prof.ssa Laura Traverso) confermerà al/alla docente che il/la richiedente ha diritto a fare richiesta di adattamenti in sede d'esame e che tali adattamenti devono essere concordati con il/la docente. Il/la docente risponderà comunicando se è possibile utilizzare gli adattamenti richiesti. Le richieste devono essere inviate almeno 10 giorni prima della data dell’appello al fine di consentire al/alla docente di valutarne il contenuto. In particolare, nel caso in cui si intenda usufruire di mappe concettuali per l’esame (che devono essere molto più sintetiche rispetto alle mappe usate per lo studio) se l’invio non rispetta i tempi previsti non vi sarà il tempo tecnico necessario per apportare eventuali modifiche, che potrebbero essere richieste dal docente. Per ulteriori informazioni in merito alla richiesta di servizi e adattamenti consultare il documento: Linee guida per la richiesta di servizi, di strumenti compensativi e/o di misure dispensative e di ausili specifici Agenda 2030 Istruzione di qualità OpenBadge PRO3 - Soft skills - Alfabetica avanzato 1 - A PRO3 - Soft skills - Personale avanzato 1 - A PRO3 - Soft skills - Sociale avanzato 1 - A PRO3 - Soft skills - Imparare a imparare avanzato 1 - A