Il Corso Integrato è composto da 6 diversi insegnamenti: Aspetti epidemiologici delle patologie nell'anziano, Patologie ortopediche nella terza età, Medicina fisica e riabilitativa, T.T. attività motoria nell'anziano, Psicologia clinica, traumatologia nella terza età.
Il corso integrato fornisce nozioni approfondite inerenti diversi aspetti dell’invecchiamento affrontati da un punto di vista clinico, epidemiologico e chinesiologico.
Gli obiettivi del corso integrato sono:
- conoscere l’epidemiologia delle principali malattie dell’anziano
- approfondire le competenze cliniche dei principali processi patologici dell’età della senescenza
- approfondire la patofisiologia, diagnostica e terapia della traumatologia dell’apparato locomotore nell’anziano
- fornire nozioni sulla prevenzione e sulla promozione della salute, indicazioni e controindicazioni all’attività fisica, gli aspetti sociali e psicologici e quelli riguardanti la qualità della vita
- approfondire il percorso di conoscenze in tema di psicologia applicata alle varie situazioni cliniche nell’età geriatrica
Si consigliano i casi con certificazione di DSA, di disabilità o di altri bisogni educativi speciali di contattare sia il referente di Dipartimento, Prof. Nicola Girtler, sia il docente all’inizio delle lezioni per concordare modalità didattiche e d’esame che, nel rispetto degli obiettivi dell’insegnamento, tengano conto delle modalità di apprendimento individuali e forniscano idonei strumenti compensativi/dispensativi riconosciuti dal Servizio per gli studenti DSA di Ateneo.
Consultare le pagine dei singoli moduli.
Ricevimento: Da concordare previo appuntamento con il docente tramite e-mail: Alberto.Izzotti@unige.it
Ricevimento: lmolfetta@libero.it
Ricevimento: su appuntamento via mail (ctrompetto@neurologia.unige.it)
Ricevimento: Da concordare, previo appuntamento con il docente via e-mail: ambra.bisio@unige.it
Ricevimento: Da concordare previo appuntamento con il docente via e-mail: vittoria.ferrando@unige.it
Ricevimento: Da concordare previo appuntamento con il docente via e-mail: emanuele.quarto@hsanmartino.it
CATERINA ANSUINI (Presidente)
VITTORIA FERRANDO (Presidente)
MATTEO FORMICA (Presidente)
ALBERTO IZZOTTI (Presidente)
LUIGI MOLFETTA (Presidente)
EMANUELE QUARTO (Presidente)
CARLO TROMPETTO (Presidente)
ANDREA ZANIRATO (Presidente)
AMBRA BISIO (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
I semestre
L'esame è composto da 6 prove, una per ogni insegnamento del corso integrato, che si svolgono in un'unica giornata. Per le modalità fare riferimento ai singoli insegnamenti.
In sede d'esame gli studenti vegono valutati sia sulla parte teorica sia sulla parte pratica del programma e devono dimostrare di avere raggiunto conoscenze sufficienti su entrambe le parti del programma.