Il corso integrato di "aspetti medici della prestazione sportiva 2" include diversi insegnamenti specifici (medicina interna, farmacologia, cardiologia) e prevede la acquisizione da parte dello studente del cds in scienze e tecniche dello sport delle nozioni di base specifiche dei singoli insegnamenti.
Acquisizione delle nozioni di base dei singoli insegnamenti con particolare attenzione alle modalità di definizione ed attribuzione dell'idoneità sportiva, alla definizione e alle modalità di accertamento del doping nello sport, all'attività cardiaca in corso di attività sportiva ed alle patologie cardiologiche che possono limitare l'attività sportiva medesima.
Conoscenze anatomiche e fisiopatologiche di base dei singoli apparati, sistemi e visceri.
Si consigliano i casi con certificazione di DSA, di disabilità o di altri bisogni educativi speciali di contattare sia il referente di Dipartimento, Prof. Nicola Girtler, sia il docente all’inizio delle lezioni per concordare modalità didattiche e d’esame che, nel rispetto degli obiettivi dell’insegnamento, tengano conto delle modalità di apprendimento individuali e forniscano idonei strumenti compensativi/dispensativi riconosciuti dal Servizio per gli studenti DSA di Ateneo.
Per i programmi consultare i singoli insegnamenti.
Ricevimento: Su appuntamento: pietroameri@unige.it
Ricevimento: Lo studente può contattare il Docente tramite mail all’indirizzo: giuseppe.murdaca@unige.it
Ricevimento: Il ricevimento degli studenti potrà essere effettuato presso l'ex istituto di farmacologia ( Viale Benedetto XV,2) dietro appuntamento ai seguenti contatti: tel 0103538884; email: stefano.thellung@unige.it
STEFANO THELLUNG DE COURTELARY (Presidente)
PIETRO AMERI
GIORGIO GHIGLIOTTI
GIUSEPPE MURDACA (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
L'esame prevede una prova orale o scritta per i singoli insegnamenti.
Prova orale o scritta dei singoli insegnamenti.