CODICE 61933 ANNO ACCADEMICO 2024/2025 CFU 6 cfu anno 2 SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI 11430 (LM SC.MAT.) - GENOVA 6 cfu anno 2 FISICA 9012 (LM-17) - GENOVA 6 cfu anno 1 SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI 11430 (LM SC.MAT.) - GENOVA 6 cfu anno 1 FISICA 9012 (LM-17) - GENOVA SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE FIS/03 LINGUA Italiano SEDE GENOVA PERIODO 2° Semestre MATERIALE DIDATTICO AULAWEB PRESENTAZIONE Nel corso vengono descritti i meccanismi fisici alla base della conversione diretta della radiazione solare in energia elettrica sfruttando l'effetto fotovoltaico. Si comprenderanno quindi i limiti termodinamici fondamentali all'efficienza e i vincoli sulla scelta di materiali e sui parametri costruttivi di dispositivi di alta efficenza. E' infine prevista una attività di laboratorio orientata alla caratterizzazione elettro-ottica e morfologica di celle solari commerciali. OBIETTIVI E CONTENUTI OBIETTIVI FORMATIVI L' insegnamento si propone di illustrare le potenzialità della risorsa solare ed i meccanismi fisici alla base della conversione della radiazione solare in energia elettrica. Verranno introdotti gli elementi di fisica dei semiconduttori necessari a descrivere il funzionamento delle celle solari con particolare riferimento a quelle in Silicio. Si fornirà infine una panoramica sui nuovi concetti e materiali studiati per aumentare l'efficienza delle celle solari. OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO (i) Gli obiettivi formativi del corso comprendono l'acquisizione di conoscenze teoriche relative a: Risorsa energetica solare e al dimensionamento della potenzialità di produzione fotovoltaica valutata tramite l'impiego di software di simulazione di riferimento (PVGIS) disponibili su piattaforme Open Access. Processi di assorbimento ottico nei semiconduttori. Fisica delle celle solari e dei semiconduttori, con particolare riferimento a dispositivi a giunzione in Silicio. Limiti termodinamici all'efficienza di un convertitore fotovoltaico e nuovi concetti e materiali per aumentare l'efficienza delle celle solari. (ii) Lo studente sarà in grado di discutere in maniera critica i limiti fisici all'efficienza di conversione di dispositii solari termici e fotovoltaici , e sarà in grado di descrvere l'effetto sull'efficienza dei parametri fisici e dei materiali costitutivi. (iii) Lo studente sarà inoltre in grado applicare le conoscenze acquisite per portare a termine il corretto dimensionamento di un impiato fotovoltaico, per stimare la potenzialità di irraggiamento solare e di produzione fotovoltaica in una specifica località, anche utilizzando strumenti di simulazione software open source (PVGIS). (iv) Gli obiettivi formativi del coso prevedono anche l'acquisizione di competenze sperimentali reltivamente alla caratterizzazione elettro-ottica e morfologica di celle solari commerciali. Le specifiche attività formative e competenze (i-iv) sono indicate sia per il profilo "Scienziato dei Materiali: Specialista nella Ricerca" sia per il profilo "Scienziato dei Materiali: Specialista nelle Tecnologie". Le attività (iii) e (iv) sono inoltre particolarmente inidcate per il profilo "Scienziato dei Materiali: Specialista nelle Tecnologie". Il corso si propone di favorire l’acquisizione di competenze trasversali quali la competenza alfabetica funzionale, la competenza personale, quella sociale, la capacità di imparare ad imparare, la capacità di creazione progettuale. PREREQUISITI Si considerano acquisite le nozioni di base relative alla Fisica dei Solidi con particolare riferimento al comportamento di elettroni nei metalli e nei semiconduttori e le nozioni di Fisica generale con particolare riferimento all'elettromagnetismo, all'ottica e alla interazione radiazione-materia. MODALITA' DIDATTICHE Il corso prevede circa 42 ore di lezioni frontali in cui vengono presentati gli argomenti teorici. Sono anche previste circa 8 ore di attività in laboratorio in cui viene effettuata la caratterizzazione di alcune celle solari per quanto riguarda la loro risposta ottica, la morfologia e struttura degli strati antiriflesso, la loro risposta elettro-ottica sotto condizioni di illuminazione, tramite misura delle curve I-V e della efficenza quantica. L'esperienza di laboratorio è preceduta da una fase preparatoria/progettuale svolta in aula con il docente oppure dal gruppo. Gli studenti dovranno imparare a gestiere il tempo limitato per svolgere le misure, l'analisi dati, e la stesura della relazione scritta. Ciascuna delle relazioni verrà valutata dai docenti di volta in volta in volta così da permettere agli studenti di prendere consapevolezza della propria preparazione. Questo permetterà di sviluppare le competenze trasversali menzionate nella sezione OBIETTIVI FORMATIVI . PROGRAMMA/CONTENUTO 1- Introduzione: energie rinnovabili, riscaldamento globale, politica energetica 2- La risorsa energetica solare: Radiazione solare. Spettro di corpo nero; Effetti dell'atmosfera solare e terrestre: assorbimento da atomi e molecole e distribuzione spettrale della radiazione solare. Assorbimento da semiconduttori; Processi ottici; Concentrazione di radiazione solare; 3- Fisica delle celle solari: Richiami di fisica dei semiconduttori. Assorbimento di Fotoni e Generazione di coppie elettrone lacuna; Ricombinazione di elettroni e lacune (radiativa e non radiativa). Ricombinazione a bordi di grano, difetti e superfici; Diffusione di portatori minoritari; tempi di vita e lunghezze di diffusione; 4- Struttura base di una cella solare al Silicio: Giunzione p-n e p-i-n. Separazione di elettroni e lacune; Caratteristica I-V di una cella solare. Celle solari monocristalline; Celle solari policristalline; Limiti teorici per la conversione di energia (approccio di Schockley-Queisser); Efficienza e gap di energia; Risposta spettrale; Effetto delle resistenze parassite; effetti di temperatura; 5- Nuovi concetti e materiali per aumentare l'efficienza delle celle solari: Perdite per riflessione; Celle solari a concentrazione. Celle solari a film sottile; Amplificazione della Raccolta fotonica in celle nanostrutturate; Cenni ad altri materiali semiconduttori di interesse fotovoltaico; Limti termodinamici all'efficienza di un convertitore solare termodinamico; Celle tandem (multigiunzione) (cenni). Celle a banda intermedia (cenni); Celle a portatori caldi (cenni); Celle a ionizzazione ad impatto (cenni). 6- Attività di laboratorio Caratterizzazione elettro-ottica e morfologica di celle solari commerciali TESTI/BIBLIOGRAFIA • “Handbook of Photovoltaic Science and Engineering” Eds. A.Luque and S. Hegedus, Wiley • “The Physics of Solar cells” by Jenny Nelson (Imperial College, UK) World Scientific Press • “Materials Concepts for Solar Cells” by Thomas Dittrich (Imperial College Press) 2nd edition DOCENTI E COMMISSIONI FRANCESCO BUATIER DE MONGEOT Ricevimento: Presso il DIFI (ufficio S722) o tramite TEAMS, da concordarsi per email (buatier@fisica.unige.it) Francesco Buatier de Mongeot Dipartimento di Fisica Via Dodecaneso 33, 16146 Genova Piano 7, stanza S722 010-353-6324 francesco.buatier@unige.it MATTEO BARELLI MARIA CATERINA GIORDANO LEZIONI INIZIO LEZIONI Dal 24 febbraio 2025 secondo l'orario riportato qui Orari delle lezioni L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy ESAMI MODALITA' D'ESAME L'esame consisterà in un colloquio orale della durata di circa 45 minuti, in una data che può essere concordata con il docente che va contattato con congruo anticipo. La prova orale verrà sostenuta in presenza di due professori appartenenti alla commissione di cui uno almeno tra F.Buatier de Mongeot e M.C. Giordano. Durante la prova lo studente può illustrare uno degli argomenti del progrmma a sua scelta (circa 1/3 della prova) mentre il restante tempo della prova viene dedicato ad approfondire le restanti parti del programma. Per gli studenti con disabilità o con DSA si rimanda alla sezione Altre Informazioni. MODALITA' DI ACCERTAMENTO Durante la prova orale verrà verificato l’effettivo raggiungimento dei risultati di apprendimento attesi . Verrà verificata il livello delle conoscenze acquisite sui punti specifici del programma, il grado di comprensione rispetto al ruolo dei meccanismi fisici che determinano il funzionamento e l'efficienza di un dispositivo fotovoltaico, e la capacità critica nell'affrontare casi specifici posti dal docente. Sono inoltre valutati la qualità dell’esposizione, l’utilizzo corretto del lessico specialistico, la capacità di ragionamento critico rispetto a casi specifici posti dal docente. Calendario appelli Data appello Orario Luogo Tipologia Note 14/02/2025 09:00 GENOVA Esame su appuntamento 02/04/2025 09:00 GENOVA Esame su appuntamento 12/09/2025 09:00 GENOVA Esame su appuntamento ALTRE INFORMAZIONI Si ricorda alle studentesse e agli studenti con disabilità o con disturbi specifici dell'apprendimento (DSA) che per poter richiedere adattamenti in sede d'esame occorre prima inserire la certificazione sul sito web di Ateneo alla pagina servizionline.unige.it nella sezione “Studenti”. La documentazione sarà verificata dal Settore servizi per l’inclusione degli studenti con disabilità e con DSA dell’Ateneo, come indicato sul sito federato al link: SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI 11430 | Studenti con disabilità e/o DSA | UniGe | Università di Genova | Corsi di Studio UniGe Successivamente, con significativo anticipo (almeno 10 giorni) rispetto alla data di esame occorre inviare una e-mail al/alla docente con cui si sosterrà la prova di esame, inserendo in copia conoscenza sia il docente Referente di Scuola per l'inclusione degli studenti con disabilità e con DSA (sergio.didomizio@unige.it) sia il Settore sopra indicato. Nella e-mail occorre specificare: • la denominazione dell’insegnamento • la data dell'appello • il cognome, nome e numero di matricola dello studente • gli strumenti compensativi e le misure dispensative ritenuti funzionali e richiesti. Il/la referente confermerà al/alla docente che il/la richiedente ha diritto a fare richiesta di adattamenti in sede d'esame e che tali adattamenti devono essere concordati con il/la docente. Il/la docente risponderà comunicando se sia possibile utilizzare gli adattamenti richiesti. Le richieste devono essere inviate almeno 10 giorni prima della data dell’appello al fine di consentire al/alla docente di valutarne il contenuto. In particolare, nel caso in cui si intenda usufruire di mappe concettuali per l’esame (che devono essere molto più sintetiche rispetto alle mappe usate per lo studio) se l’invio non rispetta i tempi previsti non vi sarà il tempo tecnico necessario per apportare eventuali modifiche. Per ulteriori informazioni in merito alla richiesta di servizi e adattamenti consultare il documento: Linee guida per la richiesta di servizi, di strumenti compensativi e/o di misure dispensative e di ausili specifici