CODICE 80274 ANNO ACCADEMICO 2024/2025 CFU 4 cfu anno 2 CHIMICA INDUSTRIALE 9020 (LM-71) - GENOVA 6 cfu anno 1 SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI 11430 (LM SC.MAT.) - GENOVA SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE CHIM/04 LINGUA Italiano SEDE GENOVA PERIODO Annuale MATERIALE DIDATTICO AULAWEB PRESENTAZIONE Argomento dell’insegnamento di Proprietà di Polimeri e Compositi a Matrice Polimerica sono i materiali polimerici e le loro proprietà viscoelastiche. In questo insegnamento sono forniti gli strumenti conoscitivi per la comprensione dei comportamenti viscoelastici dei materiali polimerici, delle loro implicazioni nei processi produttivi e della loro correlazione tra caratteristiche molecolari e proprietà fisico-meccaniche. Sono trattate in dettaglio le proprietà reologiche, meccaniche e dinamico meccaniche di polimeri e loro compositi. OBIETTIVI E CONTENUTI OBIETTIVI FORMATIVI Comprensione dell’origine molecolare delle proprietà strutturali emeccaniche delle matrici polimeriche; conoscenza dei concetti base sui materiali compositi e nano compositi a matrice polimerica; comprensione delle correlazioni struttura-proprietà dei polimeri e dei materiali compositi e nano compositi a matrice polimerica; correlazione delle nozioni teoriche suimateriali polimerici con i dati sperimentali per formulare criteri di massima per la loro processabilità, la loro caratterizzazione e il loro utilizzo. OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO Obiettivo principale dell’insegnamento è sviluppare l'abilità dello studente a correlare le nozioni teoriche sui materiali polimerici con i dati sperimentali per formulare criteri di massima per la loro processabilità, la loro caratterizzazione e il loro utilizzo. Per perseguire tale proposito le lezioni frontali vengono sempre corredate di esempi concreti legati alla vita quotidiana e alla pratica industriale. Al termine dell’insegnamento lo studente dovrà essere in grado di: · correlare le proprietà chimico-fisiche, meccaniche e reologiche dei materiali polimerici e dei loro compositi alla loro composizione e struttura; · individuare e discutere criticamente le informazioni accessibili dalle più comuni tecniche di caratterizzazione meccanica, dinamico-meccanica e reologica dei materiali polimerici. L’insegnamento è mutuato per il corso di laurea in Chimica Industriale per soli 4 CFU. In relazione alla riduzione del numero di CFU erogati, i risultati di apprendimento per gli studenti di Chimica Industriale non comprendono la parte relativa ai compositi resina-fibra MODALITA' DIDATTICHE L’insegnamento si compone di lezioni frontali per un totale di 48 ore. Le slide proiettate durante le lezioni vengono caricate sulla pagina di aul@web dedicata all’insegnamento durante lo svolgimento in aula dei relativi contenuti PROGRAMMA/CONTENUTO Prima parte 4CFU: Teoria e modellazione del comportamento viscoelastico lineare. Proprietà meccaniche dei materiali polimerici a piccole e grandi deformazioni: Modulo, snervamento e frattura nei materiali polimerici. Reologia dei fusi polimerici. Materiali elatomerici, vulcanizzazione, retrazione termoelastica e rinforzi particellari. Tipi di nanocarica, tecniche di preparazione di materiali nanocompositi. Seconda parte 2 CFU: Matrici polimeriche termoindurenti utilizzate nei materiali compositi: poliestere, epossidiche. Il processo di reticolazione. Rinforzi fibrosi: vetro, carbonio, aramidi. Tecnologie di fabbricazione di manufatti polimerici e compositi. In base agli obiettivi descritti, l’insegnamento contribuisce al raggiungimento dei seguenti Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda ONU 2030: 4 (Istruzione di Qualità), 12 (Consumo e sviluppo sostenibili), 5 (parità di genere). TESTI/BIBLIOGRAFIA M.T. Shaw, W.J. Mac Knight "Introduction to Polymer Viscoelasticity" H.A. Barnes, J.F. Hutton, K. Walters " An introduction to rheology" L.E. Nielsen "Mechanical Properrties of Polymers anc composites Vol 1 e 2" W.D. Callister Jr, C. Caneva " Scienza e ingegneria dei materiali" Materiale supplettivo è fornito a richiesta a studenti lavoratori o studenti con DSA per venire incontro ad esigenze specifiche. DOCENTI E COMMISSIONI MAILA CASTELLANO Ricevimento: Tutti i giorni su appuntamento. Curriculum docente/i: https://rubrica.unige.it/personale/VUZCU19q LEZIONI INIZIO LEZIONI L’insegnamento è annuale. Consultare l'orario dettagliato al link: https://easyacademy.unige.it/portalestudenti/ Orari delle lezioni L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy ESAMI MODALITA' D'ESAME Esame orale condotto da due docenti per una durata non inferiore a 30 minuti. Nel corso dell’anno solare sono fissati 7 appelli ufficiali, distribuiti nelle finestre temporali stabilite dal Manifesto degli Studi. La prova orale si compone solitamente di tre parti, il cui contributo alla valutazione in trentesimi dell’esame è specificato di seguito: - nella prima parte lo studente deve fronteggiare una problematica associata all’utilizzo dei materiali polimerici e loro compositi per applicazioni strutturali, al fine di verificare la comprensione e la padronanza degli argomenti del corso, nonché la capacità di applicare i concetti teorici a situazioni reali; alla prima parte dell’esame viene attribuita una valutazione massima di 15/30; - nella seconda parte lo studente è chiamato a descrivere in modo più approfondito una tecnica di caratterizzazione o un modello di correlazione proprietà-struttura; alla seconda parte viene attribuita una valutazione massima di 10/30; - nella terza parte lo studente è chiamato ad illustrare le caratteristiche e i principali settori di utilizzo delle principali resine termoindurenti per applicazioni speciali; alla terza parte viene attribuita una valutazione massima di 5/30. Per gli studenti con disabilità o con DSA si rimanda alla sezione Altre Informazioni. MODALITA' DI ACCERTAMENTO Intento della prova è la verifica da parte della commissione del conseguimento degli obiettivi formativi dell'insegnamento; in modo particolare per quel che riguarda l’acquisita capacità dello studente di valutare e cercare di risolvere criticamente situazioni reali. Quando questi non sono raggiunti, lo studente è invitato ad approfondire lo studio e ad avvalersi di ulteriori spiegazioni da parte del docente. L’esame orale servirà inoltre a valutare se lo studente ha raggiunto un livello adeguato di comprensione degli argomenti sviluppati durante le lezioni frontali e se ha acquisito la capacità di utilizzare un lessico chiaro e una terminologia corretta. Per garantire la corrispondenza tra gli argomenti dell'esame e quelli effettivamente svolti durante il corso, viene inserita nella pagina di aul@web il programma dettagliato delle lezioni dell’insegnamento, in modo che gli studenti stessi possano verificarne l'aderenza. ALTRE INFORMAZIONI Propedeuticità: Eventuali propedeuticità sono definite nel Regolamento Didattico e/o nel Manifesto degli Studi. Modalità di erogazione: Tradizionale Sede: aula presso DCCI specificata sul portale dedicato all’orario delle lezioni all’URL: https://easyacademy.unige.it/portalestudenti/?view=home&include=homepage&_lang=it Modalità di frequenza: la frequenza è fortemente consigliata Si ricorda alle studentesse e agli studenti con disabilità o con disturbi specifici dell'apprendimento (DSA) che per poter richiedere adattamenti in sede d'esame occorre prima inserire la certificazione sul sito web di Ateneo alla pagina servizionline.unige.it nella sezione “Studenti”. La documentazione sarà verificata dal Settore servizi per l’inclusione degli studenti con disabilità e con DSA dell’Ateneo, come indicato sul sito federato al link: SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI 11430 | Studenti con disabilità e/o DSA | UniGe | Università di Genova | Corsi di Studio UniGe Successivamente, con significativo anticipo (almeno 10 giorni) rispetto alla data di esame occorre inviare una e-mail al/alla docente con cui si sosterrà la prova di esame, inserendo in copia conoscenza sia il docente Referente di Scuola per l'inclusione degli studenti con disabilità e con DSA (sergio.didomizio@unige.it) sia il Settore sopra indicato. Nella e-mail occorre specificare: • la denominazione dell’insegnamento • la data dell'appello • il cognome, nome e numero di matricola dello studente • gli strumenti compensativi e le misure dispensative ritenuti funzionali e richiesti. Il/la referente confermerà al/alla docente che il/la richiedente ha diritto a fare richiesta di adattamenti in sede d'esame e che tali adattamenti devono essere concordati con il/la docente. Il/la docente risponderà comunicando se sia possibile utilizzare gli adattamenti richiesti. Le richieste devono essere inviate almeno 10 giorni prima della data dell’appello al fine di consentire al/alla docente di valutarne il contenuto. In particolare, nel caso in cui si intenda usufruire di mappe concettuali per l’esame (che devono essere molto più sintetiche rispetto alle mappe usate per lo studio) se l’invio non rispetta i tempi previsti non vi sarà il tempo tecnico necessario per apportare eventuali modifiche. Per ulteriori informazioni in merito alla richiesta di servizi e adattamenti consultare il documento: Linee guida per la richiesta di servizi, di strumenti compensativi e/o di misure dispensative e di ausili specifici Agenda 2030 Istruzione di qualità Parità di genere Consumo e produzione responsabili