CODICE 98498 ANNO ACCADEMICO 2024/2025 CFU 9 cfu anno 1 FILOSOFIA 8455 (L-5) - GENOVA 9 cfu anno 3 STORIA 8459 (L-42) - GENOVA SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE M-FIL/02 LINGUA Italiano SEDE GENOVA PERIODO 1° Semestre MATERIALE DIDATTICO AULAWEB PRESENTAZIONE Il modulo 1 è un'introduzione ai concetti fondamentali della logica. Vengono trattati temi quali la nozione di inferenza, la distinzione tra inferenze deduttive e non deduttive, i concetti base della logica proposizionale, il formalismo della logica dei predicati. II modulo 2 è un'introduzione ai problemi di base della filosofia della scienza. Vengono trattati temi quali il ragionamento scientifico, la spiegazione scientifica, il realismo scientifico e il cambiamento nella scienza. OBIETTIVI E CONTENUTI OBIETTIVI FORMATIVI Gli obiettivi del corso sono introdurre in maniera critica i temi del ragionamento e i principi base della logica, nonché i metodi e i problemi filosofici specifici dalla pratica scientifica OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO Obiettivi del modulo 1 sono: - introdurre le nozioni alla base dello studio del ragionamento, quali ad esempio la distinzione tra ragionamento deduttivo e non deduttivo; - introdurre l’apparato concettuale e terminologico di base relativo alla logica; - introdurre i principi base della formalizzazione logica; - introdurre i concetti base della logica proposizionale e il linguaggio della logica dei predicati. Obiettivi del modulo 2 sono: - introdurre l’apparato concettuale e terminologico di base relativo alla materia; - fornire agli studenti la preparazione epistemologica elementare, che consenta poi di affrontare in seguito simili tematiche a livello più avanzato; - discutere i principali problemi relativi alla natura della scienza e al suo ruolo nella società contemporanea. Al termine del modulo 1, lo studente dovrà essere in grado di: - conoscere il vocabolario tecnico e l’apparato concettuale di base relativi alla logica e allo studio del ragionamento; - comprendere la distinzione tra tipi diversi di inferenza; - comprendere i concetti di base della logica proposizionale; - comprendere ed utilizzare il linguaggio della logica dei predicati del primo ordine; - formalizzare semplici enunciati del linguaggio naturale; - analizzare semplici esempi di ragionamento in linguaggio naturale. Al termine del modulo 2, lo studente dovrà essere in grado di: - conoscere il vocabolario filosofico di base relativo alla disciplina; - conoscere i principali problemi relativi alla filosofia della scienza; - applicare gli strumenti analitici e concettuali propri della disciplina nella discussione di semplici problemi riguardanti la scienza. PREREQUISITI Nessuno, il modulo ha carattere introduttivo. MODALITA' DIDATTICHE Il corso si svolgerà in presenza. La frequenza è altamente consigliata. Gli studenti non frequantanti sono tenuti a mettersi in contatto con i docenti. PROGRAMMA/CONTENUTO Il modulo 1 introdurrà i seguenti argomenti: inferenze e ragionamenti; ragionamenti deduttivi e non deduttivi; logica come studio del ragionamento deduttivo; la logica proposizionale; logica dei predicati del primo ordine. Il modulo 2 sarà interamente dedicato a introdurre i caratteri fondamentali della filosofia della scienza quali: la differenza tra deduzione e induzione; il problema della demarcazione; il ragionamento scientifico; la spiegazione scientifica; il dibattito tra realismo e anti-realismo scientifico; le nozioni di cambiamento, progresso e rivoluzione scientifica. NB. Gli studenti che devono sostenere l'esame da 6 cfu devono contattare i docenti per concordare il programma. TESTI/BIBLIOGRAFIA Modulo 1 D. Palladino, Corso di logica, Roma, Carocci, introduzione, capp. 1-5 e 8-9. Modulo 2 C. Amoretti, D. Serpico, Filosofia della scienza. Parole chiave, Roma, Carocci. NB. Gli studenti che devono sostenere l'esame da 6 cfu devono contattare i docenti per concordare il programma. DOCENTI E COMMISSIONI MARCELLO FRIXIONE Ricevimento: su appuntamento. MARIA CRISTINA AMORETTI Ricevimento: Su appuntamento da concordare via email DAFIST, sezione di Filosofia, Via Balbi 4, II piano Commissione d'esame MARIA CRISTINA AMORETTI (Presidente) DANIELE PORELLO MARCELLO FRIXIONE (Presidente Supplente) LEZIONI INIZIO LEZIONI 17 settembre 2024 Orari delle lezioni INTRODUZIONE ALLA LOGICA E ALLA FILOSOFIA DELLA SCIENZA ESAMI MODALITA' D'ESAME Esame scritto vertente sul contenuto delle lezioni e sui testi in bibliografia. Chi, per due volte non superasse l'esame scritto, potrà concordare di sostenere l'esame orale. La preiscrizione all’esame è obbligatoria e deve essere effettuata almeno una settimana prima dell’appello prescelto. MODALITA' DI ACCERTAMENTO Modulo 1 L’esame valuta (anche attraverso l’esecuzione di semplici esercizi) la capacità dello studente di conoscere e di applicare i concetti fondamentali della disciplina. Modulo 2 L’esame valuta la capacità dello studente di conoscere il vocabolario filosofico di base relativo alla disciplina; applicare gli strumenti analitici e concettuali propri della disciplina nella discussione di semplici problemi riguardanti la scienza; discutere i principali problemi relativi alla filosofia della scienza. Ai fini della valutazione saranno presi in considerazione l'uso corretto del lessico filosofico, la qualità dell'esposizione, nonché la capacità di ragionamento. ALTRE INFORMAZIONI Coloro che fossero impossibilitati a frequentare le lezioni sono tenuti a mettersi in contatto con i docenti. Per le studentesse e gli studenti con disabilità o con disturbo specifico di apprendimento (DSA). Si ricorda alle studentesse e agli studenti con disabilità o con DSA che per poter richiedere adattamenti in sede d'esame occorre prima inserire la certificazione sul sito web di Ateneo alla pagina servizionline.unige.it nella sezione “Studenti”. La documentazione sarà verificata dal Settore servizi per l’inclusione degli studenti con disabilità e con DSA dell’Ateneo (https://rubrica.unige.it/strutture/struttura/100111). Successivamente, con significativo anticipo (almeno 10 giorni) rispetto alla data di esame occorre inviare una e-mail al/alla docente con cui si sosterrà la prova di esame, inserendo in copia conoscenza sia il docente Referente di Scuola (elisabetta.colagrossi@unige.it) per l'inclusione degli studenti con disabilità e con DSA (e-mail referente) sia il Settore sopra indicato. Nella e-mail occorre specificare: la denominazione dell’insegnamento la data dell'appello il cognome, nome e numero di matricola dello studente gli strumenti compensativi e le misure dispensative ritenuti funzionali e richiesti. Il/la referente confermerà al/alla docente che il/la richiedente ha diritto a fare richiesta di adattamenti in sede d'esame e che tali adattamenti devono essere concordati con il/la docente. Il/la docente risponderà comunicando se è possibile utilizzare gli adattamenti richiesti. Le richieste devono essere inviate almeno 10 giorni prima della data dell’appello al fine di consentire al/alla docente di valutarne il contenuto. In particolare, nel caso in cui si intenda usufruire di mappe concettuali per l’esame (che devono essere molto più sintetiche rispetto alle mappe usate per lo studio) se l’invio non rispetta i tempi previsti non vi sarà il tempo tecnico necessario per apportare eventuali modifiche. Per ulteriori informazioni in merito alla richiesta di servizi e adattamenti consultare il documento: https://unige.it/sites/unige.it/files/2024-05/Linee%20guida%20per%20la%20richiesta%20di%20servizi%2C%20di%20strumenti%20compensativi%20e_o%20di%20misure%20dispensative%20e%20di%20ausili%20specifici%20Maggio%202024.pdf Agenda 2030 Istruzione di qualità