L’idoneità linguistica serve per consolidare le tue conoscenze della lingua inglese e per essere più competitivo nell’inserimento del mondo del lavoro.
L’insegnamento si propone di consolidare negli studenti, la competenza linguistica della Lingua Inglese, con l’obiettivo di agevolare l’inserimento nel mondo del lavoro, nelle forme e nei modi cui il titolo di studio può dare accesso o, eventualmente, di facilitare l’accesso ai livelli superiori di istruzione
L’obiettivo del corso di Lettorato è quello di fornire gli strumenti più adatti per permettere agli studenti di accostarsi allo studio della Lingua Inglese nella maniera più proficua e indipendente possibile. Le 50 ore di Lettorato mirano a rafforzare ed ampliare le conoscenze di base degli studenti, nell'ottica di sviluppare la loro competenza linguistica e comunicativa fino al raggiungimento del livello B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue; saranno dedicate all’accertamento delle conoscenze precedentemente possedute e al loro rafforzamento, in modo tale da consentire agli studenti di applicare tali conoscenze nel prosieguo dei propri studi e in ambito lavorativo.
Conoscenza della Lingua Inglese a livello B1.
NICOLA CUCUZZA (Presidente)
FABIO NEGRINO (Presidente Supplente)
1° semestre 2024
Per maggiori informazioni si rimanda alla scheda dell'insegnamento LINGUA INGLESE B2
Gli studenti e le studentesse che non hanno studiato inglese possono sostenere una prova di pari livello in lingua spagnola, francese o tedesca (o produrre una certificazione linguistica). Per maggiori informazioni contattare l'Unità di supporto alla didattica del DAFIST all'indirizzo di posta elettronica didatticadafist@unige.it.