CODICE 65346 ANNO ACCADEMICO 2024/2025 CFU 6 cfu anno 2 FILOLOGIA E SCIENZE DELL'ANTICHITÀ 11268 (LM-15) - GENOVA SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE L-ANT/02 LINGUA Italiano SEDE GENOVA PERIODO 2° Semestre MATERIALE DIDATTICO AULAWEB PRESENTAZIONE L'insegnamento fornisce un’introduzione metodologica e un approfondimento specifico, in forma seminariale, ai principali problemi posti dalla produzione storiografica greca, in specie delle opere pervenute solo in frammenti, con riferimento al loro impiego come fonte e senza trascurare il confronto con le opere storiche pervenute integralmente o in gran parte. OBIETTIVI E CONTENUTI OBIETTIVI FORMATIVI L’insegnamento intende favorire l’acquisizione delle seguenti abilità, conoscenze, e competenze: - conoscere, attraverso la lettura e l’analisi diretta dei testi, i principali autori di storiografia greca, e in particolare essere in grado di valutare appropriatamente l’apporto dell’immenso patrimonio della storiografia greca frammentaria, i cui autori e i cui frammenti sono in gran parte raccolti nella monumentale opera di Felix Jacoby (Die Fragmente der griechischen Historiker, Berlin-Leiden 1923-1958) e nelle sue più recenti continuazioni; - saper condurre una esegesi critica dei testi storici greci pervenuti integralmente e, in relazione a quelli frammentari, saper valutare correttamente sia gli interessi e le finalità delle fonti tralatrici, sia i problemi connessi alla tradizione e alla trasmissione di testimonianze e frammenti; - approfondire, attraverso il confronto diretto della documentazione superstite (letteraria, epigrafica, archeologica, papirologica ecc.) e della bibliografia moderna, specifici momenti e problemi della tradizione storica greca, dalle origini alla conquista romana, con particolare attenzione all’impiego di una metodologia appropriata all’indagine storiografica; -saper valutare il grado di attendibilità delle informazioni di interesse storico fornite da autori appartenenti a generi letterari differenti (tragedia, commedia, oratoria, biografia ecc.) in comparazione critica con la documentazione parallela fornita dalla tradizione storiografica, collocando le singole testimonianze nel corretto contesto storicoculturale; - sapersi orientare autonomamente nella bibliografia moderna ed essere in grado di seguirne scientificamente gli aggiornamenti mediante l’impiego degli strumenti di ricerca, sia tradizionali sia telematici. OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO Al termine dell’insegnamento lo studente sarà in grado di - conoscere i principali autori di storiografia greca e valutare l’apporto della storiografia greca frammentaria, ai fini della ricostruzione storica; - elaborare una personale strategia di apprendimento e di auto-valutazione, attraverso la guida allo studio autonomo dei materiali di tradizione indiretta - condurre una esegesi critica dei testi storici greci pervenuti integralmente e, in relazione a quelli frammentari, affrontare correttamente i problemi connessi alla tradizione e alla trasmissione attraverso i cover-text; - approfondire, attraverso il confronto diretto della documentazione superstite e della bibliografia moderna, specifici momenti e problemi della tradizione storica greca; - orientarsi autonomamente nella bibliografia moderna ed essere in grado di seguirne scientificamente gli aggiornamenti mediante l’impiego degli strumenti di ricerca; - gestire in autonomia la complessità dell’analisi di testi storici frammentari, in particolare nella sollecitazione critica del rapporto con il trasmissore; - comunicare in forma scritta, in modo efficace e personale, con appropriatezza di linguaggio e di argomentazioni, l’analisi critica compiuta su uno o più frammenti di uno storico; - esporre con sicurezza le proprie riflessioni e valutazioni sulla scheda di approfondimento attraverso il confronto in aula con la docente e i colleghi. PREREQUISITI L'insegnamento richiede il possesso delle nozioni di base della storia greca, come indicate negli obiettivi formativi relativi all'insegnamento di Storia greca per la Laurea Triennale (cod.72626). Gli studenti che non abbiano acquisito le necessarie competenze durante il triennio devono contattare la docente scrivendo a:francesca.gazzano@unige.it. Altro prerequisito è una buona conoscenza della lingua greca; utili sono anche le competenze nelle discipline insegnate all'interno del Corso di Studio afferenti ai settori L-ANT/03 (Storia romana); L-FIL-LET/02 (Letteratura greca); L-FIL-LET/04 (Letteratura latina); L-FIL-LET/05 (Filologia classica), L-FIL-LET/07 (Civiltà bizantina). MODALITA' DIDATTICHE Lezioni frontali, seminari, esercitazioni, Aulaweb. E' prevista un'esercitazione scritta. Il corso ha una spiccata struttura seminariale, prevede la partecipazione attiva degli studenti sia nei momenti di discussione collettiva su problemi generali, sia in occasione delle singole esposizioni. Le lezioni si svolgeranno in presenza. La frequenza, sebbene non obbligatoria, è consigliata. Saranno considerati frequentanti gli studenti che parteciperanno in presenza alle lezioni. Non è prevista la registrazione delle lezioni, stante il carattere seminariale (con partecipazione in presenza) dell'insegnamento PROGRAMMA/CONTENUTO La storia ‘perduta’: aspetti della storiografia greca frammentaria. Il corso sarà diviso in tre parti; la prima consisterà in lezioni frontali, a cura della docente, volte a proporre un’introduzione metodologica ai principali problemi della produzione storica greca trasmessa solo in frammenti; la seconda, della durata di 10 ore, sarà un approfondimento esegetico, a cura della docente e di altri docenti e studiosi, su specifici autori, temi e problemi. La terza parte avrà carattere seminariale e comporterà lo svolgimento, da parte di ciascuno studente, di un’esercitazione scritta, concordata con la docente, su singoli storici frammentari. L’elaborato sarà poi discusso in aula nel corso di seminari. TESTI/BIBLIOGRAFIA I parte: Stante il carattere specialistico del corso, è richiesta la conoscenza di un buon manuale di storiografia greca (K. MEISTER, La storiografia greca, Roma-Bari, Laterza 1992 e successive ristampe; J. MARINCOLA (ed.), A Companion to Greek and Roman Historiography, (Blackwell Companions to the Ancient World), Wiley-Blackwell 2011). Per un quadro generale dei problemi posti dalla storiografia greca in frammenti si rimanda al volume a cura di G.W. MOST, Collecting Fragments. Fragmente sammeln, Göttingen 1997 e alle pagine di G. SCHEPENS, Prolegomena, in Die Fragmente der Griechischen Historiker Continued, IV A/1, Leiden-Boston-Köln 1998, VII-XXI. II parte: le indicazioni bibliografiche sui singoli storici frammentari scelti dagli studenti saranno fornite nel corso delle lezioni. DOCENTI E COMMISSIONI FRANCESCA GAZZANO Ricevimento: A.A. 2024/25: orario e modalità da confermare sulla base di quello, ancora non assegnato, delle lezioni. Sempre possibile online, su Teams, (codice x25e5v4), previo appuntamento: francesca.gazzano@unige.it. Preferibile appuntamento anche per eventuali ricevimenti in presenza. . LEZIONI INIZIO LEZIONI II semestre. Febbraio 2025 Orari delle lezioni L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy ESAMI MODALITA' D'ESAME Esercitazione scritta; colloquio orale. L'insieme dell'elaborato scritto e della sua discussione durante il colloquio orale contribuisce per il 50% alla valutazione complessiva dell'esame. MODALITA' DI ACCERTAMENTO Prova scritta: l'elaborato di approfondimento, su uno storico frammentario concordato e con bibliografia di partenza fornita dalla docente, accerta l'acquisizione della corretta metodologia d'indagine, sia la capacità di indagare in autonomia le problematiche specifiche della storiografia greca frammentaria; il colloquio orale verifica il raggiungimento, da parte degli studenti, degli obiettivi formativi dell'insegnamento. ALTRE INFORMAZIONI Gli studenti impossibilitati a frequentare sono tenuti a concordare il programma con la docente (francesca.gazzano@unige.it). Tutti gli iscritti all'insegnamento (frequentanti e non frequentanti) sono pregati di registrarsi su Aulaweb. Le studentesse e gli studenti con disabilità o con disturbo specifico di apprendimento (DSA) possono consultare le linee guida per la richiesta di servizi, di strumenti compensativi e/o di misure dispensative e di ausili specifici al seguente link: https://unige.it/sites/unige.it/files/2024-05/Linee%20guida%20per%20la%20richiesta%20di%20servizi%2C%20di%20strumenti%20compensativi%20e_o%20di%20misure%20dispensative%20e%20di%20ausili%20specifici%20Maggio%202024.pdf. Il superamento dell'esame consente l'acquisizione dei seguenti Open Badge: PRO3 - Soft skills - Alfabetica avanzato 1 - A PRO3 - Soft skills - Personale avanzato 1 - A PRO3 - Soft skills - Imparare a imparare avanzato 1 - A Agenda 2030 Istruzione di qualità Parità di genere Pace, giustizia e istituzioni solide OpenBadge PRO3 - Soft skills - Alfabetica avanzato 1 - A PRO3 - Soft skills - Personale avanzato 1 - A PRO3 - Soft skills - Imparare a imparare avanzato 1 - A