Salta al contenuto principale
CODICE 90621
ANNO ACCADEMICO 2024/2025
CFU
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE L-FIL-LET/14
LINGUA Inglese
SEDE
  • GENOVA
PERIODO 2° Semestre
MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

PRESENTAZIONE

If characteristics of narrative texts can be defined, these characteris- tics can serve as the point of departure for the next phase: a description of the way in which each narrative text is constructed. Then we have a description of a narrative system. On the basis of this description, we can examine the variations that are possible when the narrative system is concretized into narrative texts. This last step presupposes that an infi- nite number of narrative texts can be described using the finite number of concepts contained within the narrative system. (...) the potential of a theory such as narratology also helps to illuminate non-literary texts, such as paintings, films, and more. Mieke Bal.

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI

The aim of the course is to analyse new forms of storytelling, from videogames to multimedia shows, from installations to narrative museums. The course compares narratological theories from Aristotle to Genette, questioning techniques, ideologies and methods of the narrative structures. The application of these theories to new media products allows us to offer essential interpretative tools for understanding the meanings and perspectives of multimedia technologies, and at the same time to rethink traditional artistic forms historically, critically and creatively. The first part of the course introduces the main concepts of narratology, through the study of Propp, Tomaševskij, Genette, Greimas’ classical theories. The second part of the course combines the analysis of narrative structures in different media, through close readings of literary, cinematographic and pictorial works, with a workshop-type activity, in which students will work on an multimodal interactive project, critically reflecting on the active dynamics involving the playing between different languages of narration.

OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

Comprendere le principali strutture morfologiche di un testo narrativo (rispetto al tempo, al modo, alla voce)

Comprendere le modalità di applicazione di queste strutture in contesti intermediali, ipermediali

Impiegare le strutture apprese nella progettazione di gruppo di esperienze narrative multimodali interattive

PREREQUISITI

Conoscenze basilari per la comprensione di una narrazione in forma linguistica e/o visuale

MODALITA' DIDATTICHE

Lezioni frontali (in presenza/a distanza sincrona) e laboratori seminariali per la progettazione condivisa delle interazioni multimodali

L’esame finale consisterà

a) nella discussione di un’analisi narratologica scritta realizzata usando le categorie affrontate durante il corso e dedicata ad una installazione presentata durante il corso

b) nella discussione dei progetti interattivi e multimediali, elaborati durante il corso.

PROGRAMMA/CONTENUTO

1) Introduzione alla narratologia:

Il testo (narratore, lettore, descrizione, livelli di narrazione)

Il racconto (ordine, ritmo, frequenza, personaggi, spazio, focalizzazione, storie visuali)

La storia (eventi, attori, tempo)

2) Applicazione dei principi narratologici all'analisi dei visual media, installazioni visuali e interattive

3) Progetto di narrazione multimediale interattivo dedicato alla fruizione attiva delle arti visive:

Le studentesse e gli studenti, condividendo in gruppo le loro differenti competenze, presenteranno un progetto di narrazione  (legato ad un'opera pittorica) che trasferica gli strumenti narratologici elaborati dalla tradizione in nuove modalità interattive e multimodali

Considerando la partecipazione attiva alle lezioni e soprattutto il lavoro di gruppo in preparazione al progetto fondamentali per il pieno conseguimento degli obiettivi di apprendimento, sarà possibile concordare con studentesse e studenti impossibilitati a frequentare dei percorsi bibliografici individuali integrativi.

L’insegnamento contribuisce al raggiungimento del quarto Obiettivo di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda ONU 2030: Fornire un’educazione di qualità, equa ed inclusiva, e opportunità di apprendimento per tutti.

TESTI/BIBLIOGRAFIA

Mieke Bal, Narratology in Practice, Univ of Toronto Press 2021

Mieke Bal, Narratology. Introduction to the theory of Narrative,Univ of Toronto Press 2017

Jonathan Culler, Literary Theory: A Very Short Introduction, Oxford 2011

* text for the practice of analysis and the development of the project:

Abolqasem Ferdowsi, Shahnameh, Penguin 2016

DOCENTI E COMMISSIONI

Commissione d'esame

NICOLA FERRARI (Presidente)

GUALTIERO VOLPE

ANTONIO CAMURRI (Presidente Supplente)

LEZIONI

INIZIO LEZIONI

Il corso inizierà nel secondo semestre

 https://easyacademy.unige.it/portalestudenti/

Orari delle lezioni

L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy

ESAMI

MODALITA' D'ESAME

Durante l'esame orale, la studentessa/studente discuterà:

1. l' elaborato scritto di analisi narratologica (personale)

2. il progetto multimediale (di gruppo)

 

MODALITA' DI ACCERTAMENTO

Verranno valutate:

1. le competenze e la proprietà nell'uso delle categorie narratologiche

2. la capacità di trasferire in maniera personale e originale le categorie narratologiche in contesti di costruzione narrativa multimodale e interattiva

ALTRE INFORMAZIONI

Le studentesse e gli studenti non frequentanti sono pregate/i di contattarmi per concordare un programma personale

3454558112

Gli studenti con disabilità o con DSA possono fare richiesta di misure compensative/dispensative per l'esame. Le modalità saranno definite caso per caso insieme al Referente per Ingegneria del Comitato di Ateneo per il supporto agli studenti disabili e con DSA. Gli studenti che volessero farne richiesta sono invitati a contattare il docente dell'insegnamento mettendo in copia il Referente (https://unige.it/commissioni/comitatoperlinclusionedeglistudenticondisabilita.html).