Salta al contenuto principale
CODICE 80158
ANNO ACCADEMICO 2024/2025
CFU
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE ING-INF/05
LINGUA Inglese
SEDE
  • GENOVA
PERIODO 2° Semestre
MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

PRESENTAZIONE

L’insegnamento fornisce competenze teoriche e tecniche essenziali relative a Interaction Design, ed è finalizzato alla acquisizione delle fondamentali metodologie e capacità tecniche e operative necessarie per una piena padronanza del processo di sviluppo di interfacce utente e di sistemi informatici interattivi, con particolare riferimento a interfacce multimodali. A tale scopo, ogni studente verrà anche coinvolto nella realizzazione del processo di sviluppo di un progetto di applicazione software interattiva per la durata dell'intero semestre.

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI

The course provides the student with the methodology, the theory, and the techniques for the design of interactive products to support the way people communicate and interact in their everyday and working lives. This relies on the mastery of the development process for the understanding of the capabilities and desires of people and on the kinds of technology available to interaction designers, together with a knowledge of how to identify requirements and develop them into a suitable design. The course will cover standard techniques as well as an introduction to advanced topics, including sound and music computing (as a complementary component of visual and haptic interfaces), and emotional and social interfaces. A coursework devoted to the realization of the development process of a concrete interaction design project of an interactive product will be implemented during the whole semester, in a simulated working environment typical of Startups. Further, students will learn to design and manage motion capture sessions using the Qualisys industry standard motion capture system available at Casa Paganini-InfoMus. Finally, students will learn techniques to present their results, including elevator pitches and reporting to stakeholders.

OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

Acquisizione di competenze sia teoriche che pratiche sul processo di sviluppo di Interaction Design (ID), per la progettazione di prodotti tecnologici interattivi tradizionali e multimodali. Capacità di gestire il processo di sviluppo (iterative design, participatory design, user-centered), usabilità, user experience, applicazione di tecniche (incluse basi su tecniche statistiche) per la valutazione della usabilita'. Conoscenze di base sulla progettazione di emotional e social interfaces, and su sistemi interattivi che includono il suono nella interazione (fomdamenti di sound and music computing e di interactive sonification).

PREREQUISITI

Fondamenti di informatica; Conoscenze di base di software engineering e di programmazione.

MODALITA' DIDATTICHE

L’insegnamento prevede a inizio corso lezioni frontali su contenuti propedeutici e su tecniche di interaction design. Successivamente il corso include lo sviluppo di progetti in piccoli gruppi di 2-3 studenti, di durata l’intero semestre, sviluppati con verifiche settimanali e supportati da ricercatori del centro di ricerca Casa Paganini-InfoMus (www.casapaganini.org) e sviluppati in collaborazione con l'incubatore di startup Wylab (Wylab.net). I progetti includono attività di prototipizzazione attraverso l’applicazione di tecniche di ID e di diversi strumenti, quali ad esempio Android Studio, Unity, e EyesWeb, di tecniche di valutazione della usabilità utilizzando anche tecniche statistiche (T-test, ANOVA). Nei progetti verranno utilizzati inoltre strumenti quali i sistemi di motion capture Qualisys e altre tecnologie di sensori e audiovisive disponibili presso il centro di ricerca Casa Paganini – InfoMus. 

PROGRAMMA/CONTENUTO

Introduzione a Human Computer Interaction (HCI) e Interaction Design (ID). I curricula ACM su HCI.

Fondamenti da scienze cognitive su human-centred interactive systems. Usabilità e User Experience.

Interfacce: command-based, WIMP and GUI, Virtual reality, Mobiles, Multimedia, Speech, Touch, Air-based gesture, Motion Capture, Haptic, Shareable, Tangible, Wearable, AR/MR, Multimodal.

Progettazione, sviluppo e valutazione di interfacce: il processo di sviluppo ID.

Design Principles – Usability: learnability, visibility, errors, efficiency.

Design Techniques: Task, User, Domain Analysis, Prototyping, User testing; Embodied Interaction Design

Teorie e modelli a supporto del processo di sviluppo di interfacce.

Evaluation and research methods:

Experiment design; Controlled experiments; Data analysis

Ruolo del suono nelle interfacce: Sound and Music Computing, Interactive sonification

Emotional and Social Interfaces.

Alcuni contenuti non saranno richiesti o approfonditi in sede di esame per gli studenti di Robotics Engineering (conseguimento di 5 CFU invece di 6 CFU).

TESTI/BIBLIOGRAFIA

  • Course slides and suggested readings available online in the Files of the Teams Class of the course;
  • Preece, Rogers, Sharp (2023) “Interaction Design – Beyond Human-Computer Interaction”, Wiley, 6th Ed. 

DOCENTI E COMMISSIONI

Commissione d'esame

ANTONIO CAMURRI (Presidente)

GIACOMO LEPRI

ALBERTO MASSARI

GUALTIERO VOLPE (Presidente Supplente)

LEZIONI

Orari delle lezioni

L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy

ESAMI

MODALITA' D'ESAME

Sono previste due modalità di esame in alternativaa.

La prima è composta da due parti:

1) Valutazione continua: Gruppi di 2/3 studenti verranno definiti all'inizio del semestre. Ad ogni gruppo verrà assegnato un progetto e svolgerà il processo di sviluppo di interaction design (ID) che durerà l'intero semestre: ogni gruppo svilupperà requisiti, sketching, prototipi, valutazione e sarà invitato a contribuire agli altri gruppi durante le lezioni settimanali sui progetti. La verifica settimanale durante le lezioni con tutti i gruppi partecipanti consentirà l'interazione e la cooperazione tra i gruppi, in un tipico processo di sviluppo dell'Interaction Design. La valutazione di ciascuno studente terrà conto di come si è comportato durante le iterazioni del processo di sviluppo di ID e di quanto ha contribuito ad altri progetti di gruppo.

2) Presentazione orale finale degli elaborati del corso in una simulazione di un contest di startup, in collaborazione con l'incubatore di startup Wylab (Wylab.net).

La seconda modalità di esame in alternativa alla precedente consiste in una prova orale.

Gli studenti con certificazione di DSA, di disabilità o di altri bisogni educativi speciali devono contattare il docente all’inizio del corso per concordare modalità didattiche e d’esame che, nel rispetto degli obiettivi dell’insegnamento, tengano conto delle modalità di apprendimento individuali e forniscano idonei strumenti compensativi. Si ricorda che la richiesta di misure compensative/dispensative per gli esami dovrà essere inviate al docente del corso, al referente della Scuola e al “Settore servizi per l'inclusione degli studenti con disabilità e con DSA” (dsa@unige.it) almeno 10 giorni lavorativi prima della prova, come da linee guida disponibili al link: https://unige.it/disabilita-dsa

 

MODALITA' DI ACCERTAMENTO

Nel caso di partecipazione al progetto durante il semestre, gli studenti suddivisi in piccoli gruppi ognuno formato da 2-3 studenti, presenteranno lo stato di avanzamento del processo di interaction design (ID) settimanalmente, in cui verra' valutata la capacità di ragionamento critico, l'utilizzo e la padronanza del lessico e delle teorie e tecniche specialistiche di ID. Una simulazione di startup contest a fine corso, con una giuria formata in collaborazione con l'incubatore di startup Wylab (wylab.net) consentirà di valutare la capacità di presentare i risultati ottenuti attraverso un elevator pitch e una demo.

Gli studenti che non scelgono la modalità di partecipazione a progetto svolto durante il semestre svolgeranno l'esame orale che permetterà di verificare le capacità di ragionamento critico, l'utilizzo e la padronanza del lessico e delle teorie e tecniche specialistiche di ID.  

Calendario appelli

Data appello Orario Luogo Tipologia Note
09/01/2025 09:00 GENOVA Orale
04/02/2025 09:00 GENOVA Orale
09/06/2025 09:00 GENOVA Orale
09/07/2025 09:00 GENOVA Orale
08/09/2025 09:00 GENOVA Orale

Agenda 2030

Agenda 2030
Istruzione di qualità
Istruzione di qualità
Parità di genere
Parità di genere
Lavoro dignitoso e crescita economica
Lavoro dignitoso e crescita economica
Imprese, innovazione e infrastrutture
Imprese, innovazione e infrastrutture