Salta al contenuto principale
CODICE 101559
ANNO ACCADEMICO 2024/2025
CFU
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE ING-IND/02
LINGUA Italiano (Inglese a richiesta)
SEDE
  • GENOVA
PERIODO 1° Semestre
MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

PRESENTAZIONE

Il corso ha come scopo l'analisi delle principali strutture della nave in termini di carichi e risposta derivanti da azioni globali e locali e la loro valutazione in termini di adeguatezza dimensionale.

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI

L'insegnamento si propone di fornire allo studente concetti e procedure per la determinazione dei principali carichi di tipo navale.

OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

Al termine dell’insegnamento lo studente sarà messo in grado di  

  • Esporre verbalmente, graficamente e per iscritto in modo chiaro e logico gli argomenti trattati nell’insegnamento e i procedimenti svolti.
  • Identificare un modello strutturale adatto alla verifica
  • Identificare i carichi agenti sulla struttura modellata e la loro distribuzione
  • Definire lo stato di tensione e sollecitazione conseguente ai carichi
  • Definire i valori limite di tale stato ai fini della verifica (primo snervamento, stato limite ultimo)
  • Definire le modifiche eventualmente da apportare (o le scelte progettuali da assumere) per ottenerne l’adeguatezza strutturale
  • Per quanto concerne gli aspetti quantitativi, calcolare, con modelli semplici: carichi, sollecitazioni e risposte statiche e dinamiche della struttura globale della nave.

PREREQUISITI

Le competenze derivanti da insegnamenti di base (matematica, geometria, fisica e chimica) sono fondamentali per poter comprendere gli argomenti del corso. È inoltre necessaria la conoscenza dei contenuti dei moduli di insegnamento di

  • SCIENZA DELLE COSTRUZIONI
  • STATICA DELLA NAVE
  • GEOMETRIA DEI GALLEGGIANTI.

In particolare, competenze fondamentali richieste, senza le quali i contenuti dell'insegnamento non possono essere acquisiti efficacemente

  • Geometria: momenti del I e II ordine di area - definizioni e capacità operative di calcolo
  • Caratteristiche di rilevanza strutturale dei materiali da costruzione navale:  modulo di Young, coefficiente di Poisson e modulo di elasticità tangenziale, diagrammi sigma-epsilon, tensione limite di elasticità, t. di snervamento, t. ammissibile e t. di rottura
  • Concetti base relativi allo stato di tensione-deformazione di una trave soggetta a forze esterne (in particolare di una trave semplicemente inflessa)
  • Capacità di interpretazione della rappresentazione di strutture navali tipiche (fondo, fianco, ponte, paratia, etc) come da moduli di insegnamento di Costruzioni Navali 1 e 2
  • Elementi di geometria dei galleggianti: Tavole delle Carene Diritte, di Bonjean e conoscenze operative sul loro utilizzo.
  • Elementi di statica della nave (equilibrio di galleggianti: teorema di Eulero, metodo metacentrico e relativi campi di validità)

MODALITA' DIDATTICHE

Lezioni frontali in aula ed esercitazioni impostate in aula e completate autonomamente.

PROGRAMMA/CONTENUTO

I contenuti dell’insegnamento possono essere così sintetizzati:

  • Tensioni primarie, secondarie e terziarie relative alle strutture navali
  • Trave nave: caratteristiche e limiti del modello
  • Azioni, carichi e sollecitazioni statiche in Acqua Tranquilla. Esempio applicativo su nave
  • Esercizi su pontone galleggiante con carico concentrato e distribuito 
  • Azioni, carichi e sollecitazioni in mare ondoso – caso generale, modello quasi-statico
  • Calcolo frequenza propria flessionale verticale Trave Nave
  • Sollecitazioni dovute a incaglio, varo, ormeggio e carichi termici
  • Capacità di resistenza flessionale ultima, concetto ed applicazione alla trave nave.
  • Propagazione di rumore e vibrazioni a bordo: sorgenti, percorso di trasmissione e posizioni riceventi, quantificazione delle loro caratteristiche e limiti di accettabilità.
  • Emissioni acustiche esterne alla nave in aria ed in acqua

TESTI/BIBLIOGRAFIA

le slides proiettate a lezione sono disponibili su aulaweb e/o Teams

per approfondimenti:

  • Ship Design and Construction – Thomas Lamb editor SNAME The Society of Naval Architects and Marine Engineers 601 Pavonia Avenue Jersey City, NJ

DOCENTI E COMMISSIONI

LEZIONI

Orari delle lezioni

L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy

ESAMI

MODALITA' D'ESAME

Prima dell'esame lo studente deve consegnare le relazioni scritte elaborate sulle esercitazioni svolte durante il semestre, che potranno essere oggetto di interrogazione.            L’esame è composto da una parte scritta ed una orale:

Parte scritta/numerica (tempo: 15min):

esercizio numerico semplice con determinazione e rappresentazione grafica di distribuzioni di azioni, carichi e sollecitazioni in acqua tranquilla su pontoni geometricamente semplici caricati in vario modo ed eventualmente con falla o incagliati, oppure in presenza d’onda semplici con metodo quasi-statico.    Non è suggerito l’uso di calcolatrice.                                                                                                                                                                                                                    Al termine lo studente deve essere in grado di esporre rapidamente procedura e  risultati (5-10 min).

Parte orale teorica (circa 30 min):

2/3 domande relative ad argomenti di teoria. Una domanda può riguardare la discussione di una o più delle esercitazioni sviluppate durante il semestre e presentate all'esame

MODALITA' DI ACCERTAMENTO

Durante l'esame verranno in generale valutati:

  • L’appropriatezza della terminologia nell’esposizione verbale e scritta
  • L’appropriatezza e l’uso corretto degli strumenti grafici nella rappresentazione.  
  • La logica dell’esposizione (precisione nei nessi causa-effetto, capacità di distinguere tra dati di ingresso, procedura e risultati),
  • La conoscenza delle ipotesi semplificative nei modelli adottati e relative implicazioni e limiti di validità.

 

Parte scritta/numerica

Verrà verificata la capacità di quantificare ed esporre graficamente gli esiti dell’indagine strutturale, valutando in particolare:

  • la coerenza quantitativa tra i diagrammi tracciati e i dati forniti
  • la coerenza, interna a ciascun diagramma e tra i diagrammi
  • la rapidità di esecuzione

 

Parte orale teorica:

Verrà verificata la capacità di interpretare, descrivere, identificare qualitativamente ed esporre oralmente gli esiti dell’indagine strutturale relativa ad uno scenario tra quelli proposti a lezione (nave ferma in acqua tranquilla, nave in moto in mare mosso, nave al varo o in incaglio, nave vibrante in acqua ferma).

In particolare, verrà valutata la capacità di

  • Interpretare la situazione fisica
  • Descrivere le forze agenti sulle strutture considerate (tipo, entità, punto di applicazione)
  • Identificare il modello strutturale scelto per la verifica
  • Identificare i carichi agenti sulla struttura modellata e la loro distribuzione
  • Definire lo stato di tensione e sollecitazione conseguente ai carichi
  • Definire i valori limite di tale stato ai fini della verifica (primo snervamento, stato limite ultimo)
  • Definire le modifiche eventualmente da apportare (o le scelte progettuali da assumere) per ottenerne l’adeguatezza strutturale

Esercitazioni

Verrà verificata la capacità di identificare, quantificare ed esporre graficamente e per iscritto i risultati delle analisi. In particolare verranno valutate:

  • conoscenza del testo presentato
  • chiarezza espositiva del testo: logica, esaustività, concisione,
  • adeguato e bilanciato utilizzo di strumenti grafici: (tabelle, disegni, grafici,...) leggibilità e chiarezza (n. di cifre significative adeguato, unità di misura coerenti ed esplicitamente indicate, ....)
  • chiara identificazione e valorizzazione dei risultati

Agenda 2030

Agenda 2030
Imprese, innovazione e infrastrutture
Imprese, innovazione e infrastrutture
Vita sott'acqua
Vita sott'acqua