CODICE 97162 ANNO ACCADEMICO 2024/2025 CFU 6 cfu anno 3 INGEGNERIA GESTIONALE 10716 (L-9) - GENOVA SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE ING-IND/35 LINGUA Italiano SEDE GENOVA PERIODO 2° Semestre MATERIALE DIDATTICO AULAWEB PRESENTAZIONE L'insegnamento presenta i principali modelli di funzionamento di un'impresa in un mercato concorrenziale in termini di vincoli tecnologici, di bilancio, e di funzione obiettivo con casi reali come esempio. OBIETTIVI E CONTENUTI OBIETTIVI FORMATIVI L’insegnamento ha l’obiettivo di fornire: una lettura di base e a largo spettro dell’impresa, della sua strutturazione, del suo funzionamento e delle condizioni che ne regolano la sopravvivenza e la crescita; una rappresentazione stilizzata dell’impresa che, pur puntando alla semplificazione, ne evidenzi la complessità. Si cercherà un compromesso tra la vastità della materia e la limitatezza di un corso di base. OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO Comprendere e analizzare, anche graficamente, la relazione tra tecnologia, prezzo dei fattori produttivi e costi di produzione per un'impresa. Comprendere e analizzare, anche graficamente, la relazione tra forme di mercato, livello di produzione e prezzi fissati da un'impresa. Applicare i concetti teorici appresi ai casi particolare della transizione digitale e delle esternalità ambientali. Collegare i concetti teorici appresi ai casi di esempio riferiti al contesto ligure. PREREQUISITI Nessun prerequisito MODALITA' DIDATTICHE Lezioni frontali PROGRAMMA/CONTENUTO Il prgramma del corso si articola su 12 settimane, due lezioni a settimana, con alternanza di contenuti teorici e di analisi ed esempi riferiti al contesto ligure. I contenuti teorici sono presentati dal prof. Raberto e si articolano nei seguenti punti: L’impresa neoclassica: tecnologia e funzioni di produzione costi L’impresa in un mercato concorrenziale: funzioni di ricavo funzione di offerta massimizzazione dei profitti. I mercati concorrenziali: equilibrio generale efficienza ed equità Potere di mercato e monopolio fissazione del prezzo di monopolio perdita di efficienza Asimmetrie informative: caratteristiche nascoste e selezione avversa azioni nascoste e azzardo morale il mercato del credito Potere di mercato e oligopolio Teoria dei giochi ed equilibrio di Nash modelli di Cournot, Stackelberg e Bertrand. Esternalità e rimedi inefficienza delle esternalità teorema di Coase e creazione dei mercati controllo della quantità o tassazione/sussidi pigouviani Caso studio I: l’emissione di gas serra come esternalità negativa di produzione e politiche economiche di mitigazione del cambiamento climatico. Ritorni crescenti, effetti di rete e lock-in nell’economia digitale: Modello di Arthur Caso studio II: investimenti digitali, produttività totale e sostituibilità dei fattori di produzione. Evidenze empiriche internazionali Asimmetrie informative: caratteristiche nascoste e selezione avversa azioni nascoste e azzardo morale il mercato del credito Le analisi e gli esempi riferiti al contesto ligure sono presentati dal prof. Caviglia e articolati in 7 lezioni come segue: 1 Banche dati del sistema camerale Strumenti di informazione economica e di legalità Evoluzione del sistema economico ligure Excelsior Osservatorio Turismo Regione Liguria 2 Infrastrutture materiali Autostrade Ferrovia Aeroporto Porto/Diga Libro Bianco Infrastrutture immateriali 3 Programmazione Fondi POR FESR Liguria PNRR – Fondo di coesione e Fondo complementare Stato di avanzamento e riprogrammazione Stato della preparazione del programma 2021-2027 Programmazione Fondi POR FSE Liguria Stato di avanzamento e di riprogrammazione Stato della preparazione del programma 2021-2027 4 Forme alternative di accesso al credito: Ingegneria Finanziaria Organismi Collettivi di Garanzia Fidi Problematiche collegate al rischio di Default bancari Composizione negoziata ESG e sostenibilità 5 Associazionismo imprenditoriale: l’esperienza dei Centri Integrati di Via e delle Reti di Impresa GENOVA GOURMET: Un marchio per promuovere le eccellenze del territorio La tutela dei centri storici e la valorizzazione del patrimonio artistico e delle botteghe storiche 6 I Punti di Impresa Digitale del sistema camerale Gestione delle crisi: eventi naturali: alluvioni mareggiate disastri causati da incuria: crollo Ponte Morandi Emergenza sanitaria: Covid 19 Peste suina 7 Ripasso e simulazione TESTI/BIBLIOGRAFIA Arthur B.W. (1996) Increasing returns and the new world of business. Harvard Business Review Bernheim B.D., Whinston M.D. (2018) Microeconomia. McGrawHill https://www.mheducation.it/microeconomia-3-ed-edizione-custom-bocconi-9788838694561-italy Elsner W., Heinrich T., Schwardt H. (2015). The Microeconomics of Complex Economies. https://shop.elsevier.com/books/the-microeconomics-of-complex-economies/linsley/978-0-12-411585-9 Haskel & Westlake (2017) Capitalism without Capital: The Rise of the Intangible Economy https://press.princeton.edu/books/hardcover/9780691175034/capitalism-without-capital DOCENTI E COMMISSIONI MARCO RABERTO Ricevimento: Su appuntamento LEZIONI INIZIO LEZIONI https://corsi.unige.it/corsi/10716/studenti-orario Orari delle lezioni L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy ESAMI MODALITA' D'ESAME La prova di esame consiste in una prova scritta e nella preparazione di un breve elaborato MODALITA' DI ACCERTAMENTO La prova scritta è finalizzata a verificare la conoscenza degli argomenti di microeconomia presentati a lezione dal Prof. Raberto. Conoscenza degli argomenti, unita alla chiarezza e precisione nell'esposizione, anche con l'ausilio della grafica, costituiscono gli elementi di valutazione della prova scritta. L'elaborato è finalizzato a verificare le capacità da parte dello studente di analizzare e mettere in collegamento alcuni tra gli argomenti trattati nelle lezioni del Prof. Caviglia. La creazione di collegamenti, confronti e la sintesi costituiscono i principali elementi di valutazione. ALTRE INFORMAZIONI Gli studenti con disabilità o con DSA possono fare richiesta di misure compensative/dispensative per l'esame. Le modalità saranno definite caso per caso insieme al Referente per Ingegneria del Comitato di Ateneo per il supporto agli studenti disabili e con DSA. Gli studenti che volessero farne richiesta sono invitati a contattare il docente dell'insegnamento con congruo anticipo mettendo in copia il Referente per Ingegneria (https://unige.it/commissioni/comitatoperlinclusionedeglistudenticondisabilita.html), senza inviare documenti in merito alla propria disabilità. Agenda 2030 Sconfiggere la povertà Salute e benessere Istruzione di qualità Parità di genere Acqua pulita e servizi igienico-sanitari Energia pulita e accessibile Lavoro dignitoso e crescita economica Imprese, innovazione e infrastrutture Ridurre le disuguaglianze Città e comunità sostenibili Consumo e produzione responsabili Lotta contro il cambiamento climatico