Salta al contenuto principale
CODICE 86634
ANNO ACCADEMICO 2024/2025
CFU
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE ING-IND/33
LINGUA Inglese
SEDE
  • SAVONA
MODULI Questo insegnamento è composto da:
MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

PRESENTAZIONE

L'insegnamento è diviso in due moduli: POWER SYSTEMS MODELLING & CONTROL and POWER SYSTEMS MANAGEMENT. Il primo sì occupa di modellare reti elettriche tradizionali e micro reti nel funzionamento transitorio e a regime. Il secondo describe la struttura del sistema elettrico nazionale, il mercato elettrico e le forme di incentivazione per impianti cogenerativi ad alto rendimento, impianti a fonte rinnovabile e comunità energetiche; fornisce inoltre strumenti per effettuare analisi di business plan in ambito energetico.

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI

L'insegnamento si propone di fornire le competenze teoriche e metodologiche necessarie per la comprensione delle più importanti problematiche dei moderni sistemi elettrici per l'energia, con particolare riferimento all'integrazione delle fonti energetiche rinnovabili (FER) e all'impatto che il cambiamento delle caratteristiche delle unità di generazione determina nella gestione della rete elettrica. Vengono inoltre fornite competenze per sviluppare modelli di calcolo nell'ambito del mercato elettrico e delle analisi di business plan in ambito energetico.

OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

Please look at this specific section on the following courses: POWER SYSTEMS MODELLING & CONTROL and POWER SYSTEMS MANAGEMENT

PREREQUISITI

E' fortemente consigliata una buona conoscenza dei circuiti elettrici, delle macchine elettriche e dei sistemi energetici.

MODALITA' DIDATTICHE

Please look at this specific section on the following courses: POWER SYSTEMS MODELLING & CONTROL and POWER SYSTEMS MANAGEMENT

PROGRAMMA/CONTENUTO

Please look at this specific section on the following courses: POWER SYSTEMS MODELLING & CONTROL and POWER SYSTEMS MANAGEMENT

TESTI/BIBLIOGRAFIA

Please look at this specific section on the following courses: POWER SYSTEMS MODELLING & CONTROL and POWER SYSTEMS MANAGEMENT

DOCENTI E COMMISSIONI

Commissione d'esame

RENATO PROCOPIO (Presidente)

FEDERICO DELFINO

ANDREA BONFIGLIO (Presidente Supplente)

STEFANO BRACCO (Presidente Supplente)

MATTEO FRESIA (Supplente)

LEZIONI

Orari delle lezioni

L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy

ESAMI

MODALITA' D'ESAME

Modulo POWER SYSTEMS MODELLING & CONTROL: Esercizio scritto e domanda orale

Modulo POWER SYSTEMS MANAGEMENT: Esame scritto obbligatorio. Esame orale facoltativo.

Gli studenti con disabilità o con DSA possono fare richiesta di misure compensative/dispensative per l'esame. Le modalità saranno definite caso per caso insieme al Referente per Ingegneria del Comitato di Ateneo per il supporto agli studenti disabili e con DSA. Gli studenti che volessero farne richiesta sono invitati a contattare il docente dell'insegnamento con congruo anticipo mettendo in copia il Referente per Ingegneria (https://unige.it/commissioni/comitatoperlinclusionedeglistudenticondisabilita.html), senza inviare documenti in merito alla propria disabilità.

 

 

MODALITA' DI ACCERTAMENTO

Modulo POWER SYSTEMS MODELLING & CONTROL: L'esame sarà volto alla verifica della capacità degli alunni di i) organizzare l'esposizione di un argomento vasto definendo un flusso logico che colleghi i principali aspetti dell'argomento  (domanda orale) e ii) ragionare su quanto hanno appreso e metterlo in pratica in un esempio reale (esercizio scritto)

Modulo POWER SYSTEMS MANAGEMENT: L'esame scritto sarà volto alla verifica delle capacità degli alunni di risolvere esercizi numerici sugli argomenti proposti a lezione. L'esame orale (facoltativo) sarà volto alla verifica delle capacità degli alunni di ragionare su quanto appreso e utilizzare un linguaggio tecnico appropriato.

 

Calendario appelli

Data appello Orario Luogo Tipologia Note Insegnamento
15/01/2025 14:30 SAVONA Orale POWER SYSTEMS MANAGEMENT
30/01/2025 14:30 SAVONA Orale POWER SYSTEMS MANAGEMENT
12/02/2025 14:30 SAVONA Orale POWER SYSTEMS MANAGEMENT
11/06/2025 14:30 SAVONA Orale POWER SYSTEMS MANAGEMENT
25/06/2025 14:30 SAVONA Orale POWER SYSTEMS MANAGEMENT
09/07/2025 14:30 SAVONA Orale POWER SYSTEMS MANAGEMENT
09/09/2025 14:30 SAVONA Orale POWER SYSTEMS MANAGEMENT
17/01/2025 09:00 SAVONA Orale POWER SYSTEMS MODELLING AND CONTROL
17/01/2025 09:00 SAVONA Orale POWER SYSTEMS MODELLING AND CONTROL
07/02/2025 09:00 SAVONA Scritto + Orale POWER SYSTEMS MODELLING AND CONTROL
07/02/2025 09:00 SAVONA Scritto + Orale POWER SYSTEMS MODELLING AND CONTROL
20/06/2025 09:00 SAVONA Orale POWER SYSTEMS MODELLING AND CONTROL
20/06/2025 09:00 SAVONA Orale POWER SYSTEMS MODELLING AND CONTROL
08/07/2025 10:00 SAVONA Scritto + Orale L'esame è spostato a lunedi 14 alle 10 POWER SYSTEMS MODELLING AND CONTROL
08/07/2025 10:00 SAVONA Scritto + Orale L'esame è spostato a lunedi 14 alle 10 POWER SYSTEMS MODELLING AND CONTROL
05/09/2025 09:00 SAVONA Orale Dear students, due to personal issue i have to postpone the exam call to september 12, 2025. In any case, you can book for the original date as the system does not allow to make the formal change. Apologies for any inconvenient this may cause. Renato POWER SYSTEMS MODELLING AND CONTROL
05/09/2025 09:00 SAVONA Orale Dear students, due to personal issue i have to postpone the exam call to september 12, 2025. In any case, you can book for the original date as the system does not allow to make the formal change. Apologies for any inconvenient this may cause. Renato POWER SYSTEMS MODELLING AND CONTROL

Agenda 2030

Agenda 2030
Istruzione di qualità
Istruzione di qualità
Energia pulita e accessibile
Energia pulita e accessibile
Città e comunità sostenibili
Città e comunità sostenibili
Consumo e produzione responsabili
Consumo e produzione responsabili
Lotta contro il cambiamento climatico
Lotta contro il cambiamento climatico