Salta al contenuto principale
CODICE 66687
ANNO ACCADEMICO 2024/2025
CFU
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE MED/07
SEDE
  • GENOVA
PERIODO 1° Semestre
MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

PRESENTAZIONE

La Microbiologia clinica è la scienza che studia i microrganismi e i loro rapporti con l'uomo. Alcune migliaia di specie microbiche costituiscono il microbiota che nel nostro corpo svolge funzioni utili, altre specie, i patogeni, possono invece essere causa di morbilità e mortalità. Il corso  avrà lo scopo di far conoscere allo studente le caratteristiche del microbiota umano e dei principali microorganismi di interesse clinico, nonché le principali  strategie  diagnostiche  e terapeutiche.

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI

L’insegnamento si propone di fornire allo studente una generale comprensione dei rapporti che si possono instaurare tra uomo e microrganismi, dell’importanza del microbiota umano, delle sue alterazioni. Scopo del corso è far apprendere anche attraverso quali meccanismi i microrganismi possono causare malattia nell’uomo e quali strategie diagnostiche possono essere messe in atto.

OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

Al termine del corso lo studente dovrà conoscere i vari tipi di relazione che si possono instaurare tra uomo e microrganismi, quali caratteristiche contraddistinguono un germe patogeno da un non patogeno, i concetti di popolazione microbica normale, microbiota e microbioma.  Lo studente dovrà conoscere inoltre come può variare il microbiota di un individuo nel tempo in condizioni di salute e di malattia e quali sono i principali fattori che impattano sulle sue modificazioni, nonché come tali variazioni possano essere studiate e trattate (trapianto di microbiota)  Alla fine del percorso didattico lo studente dovrà aver raggiunto un approfondita conoscenza di quelli che sono i principali patogeni di isolamento clinico, le patologie ad essi connesse e le principali strategie diagnostiche.

Lo studente al termine del corso dovrà essere in grado di saper distinguere i vari tipi di strategie diagnostiche, valutare la loro utilità e identificare il percorso diagnostico più corretto da utilizzare per i diversi tipi di infezione.

MODALITA' DIDATTICHE

Lezioni frontali 

Gli studenti che hanno una certificazione valida di disabilità fisica o di apprendimento depositata presso l'Ateneo e che desiderano chiedere strumenti compensativi, misure dispensative o altro per lezioni, compiti e esami, dovrebbero parlare sia con il docente sia con la Professoressa Sara Ferrando (sara.ferrando@unige.it), referente del Dipartimento per le disabilità.

PROGRAMMA/CONTENUTO

-Rapporti dei microrganismi con l’uomo (simbiosi, parassitismo, opportunismo, colonizzazione, infezione, malattia).

-Microbiota/microbioma umano caratteristiche, modalità di studio del microbioma, alterazioni del microbiota e malattie, il trapianto di microbiota

- Patogenicità batterica e fattori di virulenza (ingresso, adesione, biofilm, invasione, permanenza, esotossine ed endotossine, enzimi idrolitici, meccanismi antifagocitari).

-Patogeni intracellulari ed eterogeneità antigene.

-Caratteristiche fondamentali delle principali classi di antibiotici (spettro d’azione, bersaglio, spettro d’azione, farmacocinetica e meccanismi di resistenza batterica) e determinazione in vitro della sensibilità ai farmaci

-Meccanismi di patogenicità delle principali specie patogene per l'uomo: S. aureus, S. pyogenes, S. pneumoniae, Entrobatteriaceae, Pseudomonas, Emofili, Neisserie, Moraxelle, Clostridi, H. pylori, Micobatteri, germi atipici  e V. cholerae

-Patogenesi delle infezioni virali (trasmissione e penetrazione del virus nell’ospite, diffusione, tropismo, virulenza e citopatogenicità, persistenza, latenza, riattivazione).

-Meccanismi di patogenicità dei  principali virus umani: herpesvirus, virus delle epatiti, HIV,  HPV, virus dell'influenza, coronavirus

-Strategie diagnostiche del laboratorio di microbiologia sia per la diagnostica diretta sia per la diagnostica indiretta

-Percorsi diagnostici microbiologici utilizzabili per le più comuni infezioni degli apparati: respiratorio (alte e basse vie), uro-genitale, cardiocircolatorio, gastro-enterico, sistema nervoso centrale.

TESTI/BIBLIOGRAFIA

Antonelli et al. Principi di Microbiologia Medica II ed. CEA 2012 
Brock Microbiologia Biomedica Pearson 2016

Microbiologia clinica a cura di E.A. Debbia Società editrice Esculapio

Wessner et al Microbiologia  CEA 2016

le diapositive del corso possono essere scaricate da da Aula WEB.

DOCENTI E COMMISSIONI

LEZIONI

INIZIO LEZIONI

Consultare orario dettagliato al seguente 
link: https://easyacademy.unige.it/portalestudenti/


Si rimanda all'istanza AulaWeb specifica dell'insegnamento per eventuali aggiornamenti a causa di variazioni della situazione sanitaria ed epidemiologica.

Orari delle lezioni

MICROBIOLOGIA CLINICA

ESAMI

MODALITA' D'ESAME

L'esame consiste in un colloquio che permetterà di accertare il grado di conoscenza e padronanza della materia.

 

MODALITA' DI ACCERTAMENTO

Prova orale

L'esame verificherà il raggiungimento degli obiettivi formativi tramite domande che riguarderanno le relazioni che possono instaurarsi tra microrganismi e uomo in condizioni di normalità e patologia, le 
caratteristiche e i fattori di patogenicità dei principali germi, le strategie di laboratorio per diagnosticare le malattie infettive.

ALTRE INFORMAZIONI

Modalità di frequenza

Consigliata.

Gli studenti che hanno una certificazione valida di disabilità fisica o di apprendimento depositata presso l'Ateneo e che desiderano chiedere strumenti compensativi, misure dispensative o altro per lezioni, compiti e esami, dovrebbero parlare sia con il docente sia con la Professoressa Sara Ferrando (sara.ferrando@unige.it), referente del Dipartimento per le disabilità.