Salta al contenuto principale
CODICE 66684
ANNO ACCADEMICO 2024/2025
CFU
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE BIO/14
SEDE
  • GENOVA
PERIODO 2° Semestre
MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

PRESENTAZIONE

La Farmacologia è la scienza che studia i farmaci, le loro interazioni quali e quantitativa con l’organismo vivente, i meccanismi d’azione alla base degli effetti terapeutici, degli usi clinici e degli effetti avversi dei farmaci, facendo riferimento agli aspetti specifici di farmacocinetica e di farmacodinamica.

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI

Fornire conoscenze approfondite e attuali sui meccanismi cellulari e molecolari dell'azione di farmaci appartenenti alle principali classi di farmaci, sulla modulazione farmacologica delle risposte cellulari, sulla farmacodinamica, farmacocinetica, effetti indesiderati ed aspetti tossicologici delle principali classi di farmaci e sul loro utilizzo come strumento terapeutico. Future prospettive terapeutiche e razionale per la progettazione di nuovi approcci e nuovi farmaci che intervengano selettivamente in meccanismi cellulari e molecolari rilevanti in diverse condizioni patologiche.

OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

Obiettivi formativi: Fornire esempi di applicazione dei concetti generali della farmacologia a singole classi di farmaci utilizzati in diverse condizioni patologiche di diversi sistemi o apparati.

Fornire conoscenze approfondite e attuali sui meccanismi cellulari e molecolari dell'azione di farmaci appartenenti a principali classi di farmaci, sulla modulazione farmacologica delle risposte cellulari, sulla farmacodinamica, farmacocinetica, effetti indesiderati ed aspetti tossicologici delle principali classi di farmaci e sul loro utilizzo come strumento terapeutico.

Fornire elementi per future prospettive terapeutiche e razionale per la progettazione di nuovi approcci e nuovi farmaci che intervengano selettivamente in meccanismi cellulari e molecolari rilevanti in diverse condizioni patologiche.

Sviluppare la capacità dello studente di valutare ed applicare criticamente i concetti generali della farmacodinamica e della farmacocinetica a classi di farmaci e singole molecole utilizzate a scopo terapeutico

Sviluppare competenze trasversali quali competenza alfabetica funzionale e competenza sociale, mediante metodologie didattiche attive, interattive e costruttive.

Risultati di apprendimento: Acquisizione della capacità di applicare i concetti di base della farmacodinamica e della farmacocinetica a molecole appartenenti a diverse classi di farmaci. Conoscenza dei meccanismi d’azione di principali classi di farmaci e delle principali caratteristiche di molecole rappresentative della classe dal punto di vista farmacodinamico e farmacocinetico. Comprensione dei concetti alla base del loro utilizzo terapeutico. Comprensione del razionale dell'utilizzo di farmaci in condizioni patologiche e valutazione critica della potenzialità di approcci terapeutici. Acquisizione di competenze trasversali (in particolare, competenza alfabetica funzionale e competenza sociale), evidenziate mediante la verifica della capacità di organizzare un lavoro di gruppo su selezionate classi di farmaci, di presentare l’argomento alla classe, e di discuterlo in modo critico

MODALITA' DIDATTICHE

Lezioni frontali. In questo ambito, verranno anche utilizzate metodologie didattiche attive, interattive e costruttive: gli studenti saranno invitati a lavorare in gruppi su alcuni argomenti specifici dell’insegnamento, organizzandosi nell’ambito del gruppo di lavoro per presentare poi i risultati del lavoro alla classe, con una successiva discussione e approfondimento guidate dal docente. In questo modo si potranno realizzare anche gli obiettivi di competenze trasversali (in particolare, competenza alfabetica funzionale e competenza sociale).

Gli studenti che hanno una certificazione valida di disabilità fisica o di apprendimento depositata presso l'Ateneo e che desiderano discutere possibili agevolazioni o altre circostanze riguardanti lezioni, compiti e esami, dovrebbero parlare sia con il docente sia con la Professoressa Sara Ferrando (sara.ferrando@unige.it), referente del Dipartimento per le disabilità.

PROGRAMMA/CONTENUTO

INTRODUZIONE AL SISTEMA NERVOSO CENTRALE E PERIFERICO: Generalità sulla neurotrasmissione; meccanismi di regolazione della neurotrasmissione. Neuroni e astrociti: rilascio di neuro e gliotramettitori; recettori per neuro e gliotrasmettitori – omodimeri, eterodimeri e mosaici recettoriali. Meccanismi del rilascio vescicolare di neuro e gliotramettitori. Tossine della fusione vescicolare

SISTEMA COLINERGICO - SISTEMA ADRENERGICO: Sintesi e metabolismo dei neurotrasmettitori; trasmissione colinergica e adrenergica nel sistema nervoso centrale e nel sistema nervoso autonomo

I FARMACI  DEL SISTEMA NERVOSO AUTONOMO: Colinomimetici e parasimpaticolitici; meccanismi d’azione e generalità su effetti, effetti collaterali, usi terapeutici Simpaticomimetici e antagonisti alfa e beta adrenergici; meccanismi d’azione e generalità su effetti, effetti collaterali, usi terapeutici

ANTIIFIAMMATORI: Infiammazione e mediatori dell’infiammazione. Farmaci antiinfiammatori steroidei e non steroidei; meccanismi d’azione e generalità su effetti, effetti collaterali, usi terapeutici. Nuovi farmaci.

ANTIULCERA e ANTIEMETICI: Farmaci antiacidi, inibitori della secrezione gastrica, protettori della mucosa e farmaci antiemetici; meccanismi d’azione e generalità su effetti, effetti collaterali, usi terapeutici.

ANTIBIOTICI: Le classi di farmaci antibiotici, meccanismi d’azione e generalità su effetti, effetti collaterali, usi terapeutici

ORMONI: Farmaci dell’asse ipotalamo – ipofisi. Farmaci della tiroide meccanismi d’azione e generalità su effetti, effetti collaterali, usi terapeutici

I FARMACI DEL SISTEMA DOPAMINERGICO. Generalità sulla neurotrasmissione dopaminergica. Antiparkinson; meccanismi d’azione e generalità su effetti, effetti collaterali, uso terapeutico. Antipsicotici; meccanismi d’azione e generalità su effetti, effetti collaterali, uso terapeutico

I FARMACI SEROTONERGICI. Generalità sulla neurotrasmissione serotonergica. Antidepressivi; meccanismi d’azione e generalità su effetti, effetti collaterali, uso terapeutico. Cenni sulla terapia dell’emicrania

I FARMACI  DEL SISTEMA GABAERGICO. Generalità sulla neurotrasmissione GABAergica. Ansiolitici e sedativo-ipnotici; meccanismo d’azione e generalità su effetti, effetti collaterali, usi terapeutici. Antiepilettici; meccanismo d’azione e generalità su effetti, effetti collaterali, uso terapeutico

DEMENZE Alzheimer Parkinson e Sclerosi (multipla e amiotrofica laterale): Farmacologia e meccanismi delle principali patologie neurodegenerative.

FARMACOLOGIA DI GENERE: Principi della farmacologia di genere

FARMACOGENETICA e FARMACOGENOMICA: Aspetti genetici che influenzano l’efficacia e la sicurezza dei farmaci.

ANTIDIABETICI: Terapia del diabete di tipo I e di tipo II

ANTIAGGREGANTI e DISLIPIDEMICI: Farmaci attivi sulla aggregazione piastrinica, i fattori della coagulazione e le dislipidemie, meccanismi d’azione e generalità su effetti, effetti collaterali, usi terapeutici

PRINCIPI DI FARMACOVIGILANZA ADR e sistema di segnalazione nazionale.

I FARMACI DEL CUORE: ANTIIPERTENSIVI e ANTIARITMICI. Meccanismo d’azione e generalità su effetti, effetti collaterali, uso terapeutico. Potenziali nuovi targets, ricerca e sviluppo di nuovi farmaci. AGENTI INOTROPI POSTIVI. Glicosidi cardioattivi, meccanismo d’azione e generalità su effetti, effetti collaterali, uso terapeutico .Potenziali nuovi targets, ricerca e sviluppo di nuovi farmaci. ANTIANGINOSI. Cenni di fisiopatologia del flusso coronarico e cardiopatia ischemica; potenziali targets per l’intervento farmacologico. Antianginosi, meccanismo d’azione e generalità su effetti, effetti collaterali, uso terapeutico

TESTI/BIBLIOGRAFIA

  • Golan DE et al – Principi di farmacologia – Casa Editrice Ambrosiana
  • Goodman & Gilmans – Le basi farmacologiche della terapia – McGraw-Hill
  • Govoni S et al - Farmacologia - Casa Editrice Ambrosiana

 

A disposizione (scaricabili da Aula WEB) copia di iconografia usata nelle lezioni.

DOCENTI E COMMISSIONI

LEZIONI

INIZIO LEZIONI

Consultare orario dettagliato al seguente link: https://easyacademy.unige.it/portalestudenti/

Si rimanda all'istanza AulaWeb specifica dell'insegnamento per eventuali aggiornamenti

Orari delle lezioni

FARMACOLOGIA SPECIALE

ESAMI

MODALITA' D'ESAME

La modalità di esame per la valutazione del raggiungimento da parte dello studente degli obiettivi prefissati avverrà con una verifica orale della durata di circa 30 minuti.

MODALITA' DI ACCERTAMENTO

La commissione nominata è in grado di verificare con elevata accuratezza il raggiungimento degli obiettivi formativi del modulo ponendo domande diversificate inerenti al programma effettivamente svolto durante le lezioni dell'insegnamento. 

Per quanto riguarda la valutazione del raggiungimento degli obiettivi formativi, lo studente dovrà dimostrare di conoscere per le diverse classi di farmaci le proprietà cinetiche (tempo-azione), i target molecolari e gli effetti derivanti dall’interazioni, le reazioni avverse.

Per la valutazione finale la commissione valuterà: livello di conoscenza degli argomenti oggetto delle domande, capacità di esposizione nonché capacità di collegamento e ragionamento con altri argomenti del programma dell'insegnamento. Qualora gli obiettivi formativi non fossero raggiunti, lo studente sarà invitato a verificare meglio le sue conoscenze ed eventualmente ad avvalersi di ulteriori spiegazioni contattando il docente titolare dell'insegnamento.

ALTRE INFORMAZIONI

Frequenza consigliata.

Gli studenti che hanno una certificazione valida di disabilità fisica o di apprendimento depositata presso l'Ateneo e che desiderano chiedere strumenti compensativi, misure dispensative o altro per lezioni, compiti e esami, dovrebbero parlare sia con il docente sia con la Professoressa Sara Ferrando (sara.ferrando@unige.it), referente del Dipartimento per le disabilità.

Agenda 2030

Agenda 2030
Salute e benessere
Salute e benessere
Istruzione di qualità
Istruzione di qualità
Parità di genere
Parità di genere