CODICE 106997 ANNO ACCADEMICO 2024/2025 CFU 2 cfu anno 2 BIOLOGIA APPLICATA E SPERIMENTALE 11158 (LM-6) - GENOVA SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE BIO/05 SEDE GENOVA PERIODO 1° Semestre MATERIALE DIDATTICO AULAWEB PRESENTAZIONE Gli orologi biologici si sono evolti per sincronizzare la fisiologia, il metabolismo ed il comportamento degli organismi al ciclo geofisico di 2 ore della terra. Gli orologici biologici sono presenti in molti organismi, uomo compreso e giocano un ruolo chiave sia per il mantenimento dei cicli metabolici che per la capacità di misurare le variazioni nella lunghezza del giorno. Le alterazioni dei cicli giorno-notte possono alterare lo stato di salute degli organismi. L'orologio biologico degli animali si basa su cicli di feedback retroattivo tra trascrizzione del DNA e sintesi proteica. Numerosi possono essere gli Zeitgeber che influiscono sulla sincronizzazione dell'orologio. OBIETTIVI E CONTENUTI OBIETTIVI FORMATIVI L'insegnamento si prefigge di fornire allo studente la conoscenza della struttura e dei meccanismi di funzionamento dell'orologio biologico negli animali evidenziando gli elementi comuni e le peculariatà dell'orologio nei principali organismi modello. Durante le lezioni verranno illustrate anche le principali patologie legate alla desincronizzazione dell'orologio biologico. OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO Alla fine dell'insegnamento lo studente: avrà conoscenza degli elementi strutturali e funzionali dell'orologio biologico negli animali avrà conoscenza dei principali Zeitgeber importanti per la sincronizzazione dell'orologio avrà capito le cause della desincronizzazione e deregolazione dell'orologio biologico nell'uomo avrà conoscenza delle principali patologie associate con la desincronizzazione e deregolazione dell'orologio MODALITA' DIDATTICHE L’insegnamento si articola in 32 ore di attività formative di cui n. 16 ore di lezioni teoriche frontali su tutti gli argomenti del programma e n. 16 ore di analisi di casi pratici e discussione di articolo. Gli studenti che hanno una certificazione valida di disabilità fisica o di apprendimento depositata presso l'Ateneo e che desiderano discutere possibili agevolazioni o altre circostanze riguardanti lezioni, compiti e esami, dovrebbero parlare sia con il docente sia con la Professoressa Sara Ferrando (sara.ferrando@unige.it), referente del Dipartimento per le disabilità. PROGRAMMA/CONTENUTO Importanza e ruolo dell'orologio biologico Geni e proteine dell'orologio biologico nei principali organismi modello e nell'uomo Gli Zeitgeber Elementi di deregolazione e desincronizzazione dell'orologio biologico (mutazioni, jet lag, turnazione) Patologie associate alle mutazioni dei geni orologio Patologie associate con la desincronizzazione dell'orologio biologico DOCENTI E COMMISSIONI STEFANO VANIN Ricevimento: Contattare il docente via mail per definire una data di appuntamento: stefano.vanin@unige.it LEZIONI INIZIO LEZIONI Consultare orario dettagliato al seguente link: https://easyacademy.unige.it/portalestudenti/ Si rimanda all'istanza AulaWeb specifica dell'insegnamento per eventuali aggiornamenti a causa di variazioni della situazione sanitaria ed epidemiologica. Orari delle lezioni CHRONOBIOLOGY ESAMI MODALITA' D'ESAME Esame orale MODALITA' DI ACCERTAMENTO La verifica dell’apprendimento avviene attraverso il solo esame finale che mira ad accertare l’ effettiva acquisizione da parte dello studente dei risultati di apprendimento attesi. Lo studente per superare l’esame, riportare quindi un voto non inferiore a 18/30, dovrà dimostrare di: - conoscere gli elementi strutturali e funzionali dell'orologio biologico negli organismi modello e nell'uomo - aver capito i meccanismi e le cause della deregolazione dell'orologio biologico - conoscere le principali patologie associate alla deregolazione e desincronizzazione dell'orologio biologico Concorrono al voto finale espresso in trentesimi: - Capacità di trattare in maniera trasversale e critica gli argomenti richiesti; - Correttezza, chiarezza, sintesi e fluidità espositiva; - Padronanza della materia; - Adozione di una terminologia appropriata Il voto di 30/30 con eventuale lode sarà conferito quando le conoscenze/competenze della materia sono eccellenti.