CODICE 111248 ANNO ACCADEMICO 2024/2025 CFU 2 cfu anno 2 BIOLOGIA APPLICATA E SPERIMENTALE 11158 (LM-6) - GENOVA SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE MED/05 SEDE GENOVA PERIODO 1° Semestre PROPEDEUTICITA Propedeuticità in ingresso Per sostenere l'esame di questo insegnamento è necessario aver sostenuto i seguenti esami: BIOLOGIA APPLICATA E SPERIMENTALE 11158 (coorte 2023/2024) FISIOLOGIA E NUTRIZIONE UMANA 104206 2023 BIOCHIMICA DELLA NUTRIZIONE 104208 2023 BASI MOLECOLARI DELLE MALATTIE 104848 2023 MATERIALE DIDATTICO AULAWEB PRESENTAZIONE L’insegnamento di Elementi di Patologia Clinica e Analisi di Laboratorio nella pratica del nutrizionista è incentrato sullo studio e sull’interpretazione dei principali esami di laboratorio diagnostico in campo nutrizionale. OBIETTIVI E CONTENUTI OBIETTIVI FORMATIVI L’insegnamento si propone come obiettivo principale quello di fornire allo studente le conoscenze fondamentali per la valutazione e l'interpretazione dei risultati delle principali indagini diagnostiche di laboratorio utili alla pratica del nutrizionista. Verranno affrontati sia i concetti della Patologia Clinica Generale che quelli della Patologia Clinica Speciale con riferimento ad alcuni tra i principali test riguardanti diverse situazioni fisiopatologiche, con i loro principali usi e significati. OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO Fornire agli studenti la conoscenza delle principali caratteristiche degli esami di laboratorio clinico (accuratezza, precisione, sensibilità, specificità, valore predittivo) e del significato di alcuni test di laboratorio importanti nella pratica del nutrizionista. Al termine dell’insegnamento, infatti, gli studenti ne avranno compreso i principi ed acquisito la capacità di interpretarne il significato. PREREQUISITI Sono prerequisiti del corso le conoscenze di base di istologia, anatomia, fisiologia, biochimica e patologia generale. MODALITA' DIDATTICHE Lezioni teoriche frontali (16 ore di attività formativa) sugli argomenti previsti dal programma. Gli studenti che hanno una certificazione valida di disabilità fisica o di apprendimento depositata presso l'Ateneo e che desiderano chiedere strumenti compensativi, misure dispensative o altro per lezioni, compiti e esami, dovrebbero parlare sia con il docente sia con la Professoressa Sara Ferrando (sara.ferrando@unige.it), referente del Dipartimento per le disabilità. In caso di emergenza sanitaria o di allerta meteo le lezioni si terranno secondo le direttive di Ateneo. PROGRAMMA/CONTENUTO Cenni di patologia clinica generale: fase preanalitica, analitica e post-analitica; uso clinico del dato di laboratorio, performance clinica dei test e predittività Quadri normali e principali alterazioni patologiche relativamente a: emocromo e formula leucocitaria proteine plasmatiche profilo glucidico e lipidico profilo epatico e delle vie biliari vitamine metabolismo osseo metabolismo tiroideo Gastro-panel Intolleranza al glutine e al lattosio TESTI/BIBLIOGRAFIA Agli studenti verrà fornito il materiale didattico in aulaweb. DOCENTI E COMMISSIONI ANNA LISA FURFARO Ricevimento: Su appuntamento, contattare il Docente via mail: annalisa.furfaro@unige.it LEZIONI INIZIO LEZIONI Primo semestre dell’anno accademico in corso. Orari delle lezioni L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy ESAMI MODALITA' D'ESAME L'esame si svolge per mezzo di un colloquio con lo studente sugli argomenti trattati dal Docente a lezione. In caso di emergenza sanitaria gli esami si terranno secondo le direttive di Ateneo. MODALITA' DI ACCERTAMENTO La verifica dell’apprendimento avviene attraverso l’esame orale finale che mira ad accertare l’effettiva acquisizione da parte dello studente dei risultati di apprendimento attesi. Lo studente verrà esaminato sui contenuti di uno o più capitoli svolti a lezione, con domande atte a valutare il suo apprendimento e la sua capacità di fare connessioni tra gli argomenti svolti. Per la valutazione finale verranno valutati i seguenti requisiti: il livello di conoscenza degli argomenti oggetto delle domande, la capacità di esposizione e adozione di una terminologia specialistica appropriata, la capacità di trattare in maniera trasversale e critica gli argomenti, la capacità di collegare i diversi argomenti trattati a lezione. Agenda 2030 Salute e benessere