Salta al contenuto principale
CODICE 55858
ANNO ACCADEMICO 2024/2025
CFU
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE L-OR/12
LINGUA Italiano
SEDE
  • GENOVA
PERIODO 2° Semestre
MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

PRESENTAZIONE

Letteratura e Cultura Araba I

Ore di lezione: 36.

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI

Il corso si prefigge di fornire le nozioni di base della storia della cultura e letteratura araba seguendo una lettura diacronica che presti particolare attenzione agli aspetti economico-sociali e antropologici della società beduina e alle forme artistico-letterarie e culturali con cui questa società si è espressa. Entro questo quadro sarà dato ampio spazio alla nascita e storia dell’islam, nei suoi aspetti evenemenziali e politici, religiosi e storico-artistici. Sarà infine offerta un’ampia introduzione alla poesia preislamica e islamica dei primi secoli, nonché alla prosa coranica.

OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

Al termine di questa unità didattica i partecipanti avranno raggiunto un grado di conoscenza generale della cultura nel mondo arabo classico, nel periodo compreso tra il VI e la metà del XIII secolo dell’era cristiana. In particolare, gli studenti avranno contezza degli aspetti che hanno caratterizzato la società araba di quel periodo e degli eventi storici che costituiscono gli atti fondativi per la comunità musulmana. Si farà riferimento ai dibattiti religiosi che hanno animato il mondo tardo-antico per mettere in evidenza gli elementi che collocano la tradizione islamica in un rapporto di continuità con le altre religioni abramitiche. Una selezione di testi lettarari in traduzione italiana fornirà ai partecipanti la conoscenza necessaria a distinguere le tematiche, le caratteristiche formali e le finalità dei vari generi di scrittura che si sono prodotti in epoca classica.

PREREQUISITI

Nessuno

MODALITA' DIDATTICHE

Il corso ha una durata approssimativa di 10 settimane per un totale di 36 ore di lezioni frontali, suddivise in 3 ore di lezioni settimanali.

Per ciascun argomento sarà presentato il contesto storico-culturale insieme alla produzione letteraria che lo ha accompagnato. Testi scelti di poesia e prosa saranno letti e analizzati, con particolare attenzione ai nessi che li legano all’ambiente sociale o al dibattito filosofico, entro cui sono stati composti. 

PROGRAMMA/CONTENUTO

•Il contesto storico-culturale della penisola arabica preislamica; il sistema tribale.

•I dibattiti religiosi della tarda antichità

•L’oralità nell’Arabia preislamica; i professionisti della voce: il ruolo del poeta nella Ǧāhiliyya.

•Struttura e tematiche della qaṣīda. Cenni sulla metrica.

•La tardiva registrazione della poesia preislamica e il problema delle fonti. 

•Il profeta Muhammad e il Corano. La nascita della comunità musulmana.

•Il periodo dei Califfi ben Guidati e l’espansione territoriale. La fissazione del testo coranico e l’evoluzione della scrittura araba.

•Le tradizioni del profeta e la nascita della storiografia annalistica

•Le prime traduzioni delle fonti elleniche

•Lo scisma della comunità musulmana e la nascita della šī‘a

•La dinastia omayyade e l’evoluzione della poesia.

•a poesia d'amore (ġazal), la poesia encomiastica e le naqā’id (tenzoni poetiche).

•La nascita della prosa d’arte (adab) e le sue diverse declinazioni

•La geografia e la letteratura di viaggio

TESTI/BIBLIOGRAFIA

Libri di testo:

- CORRAO Francesca Maria, RUOCCO Monica, Letteratura araba dall’epoca preislamica all’età postclassica, Le Monnier Università, Milano 2024

- TOTTOLI Roberto, Introduzione all'Islam, Istituto Per l'Oriente C.A. Nallino, Roma, 2018

- Selezione di testi letterari fornita dal docente (AulaWeb).

Letture consigliate:

- GHERSETTI Antonella, La letteratura d’adab, Istituto per l’Oriente C.A. Nallino, Roma, 2021

- TOELLE Heidi, ZAKHARIA Katia, Alla scoperta della letteratura araba, dal VI secolo ai nostri giorni, Argo, Lecce, 2010

DOCENTI E COMMISSIONI

Commissione d'esame

MARCO AMMAR (Presidente)

NASSER AHMED ISMAIL AHMED

LEZIONI

INIZIO LEZIONI

Il corso sarà tenuto nel secondo semestre dell’anno accademico (febbraio 2025).

ESAMI

MODALITA' D'ESAME

L'esame finale consta di una prova orale, per la quale è obbligatoria l’iscrizione online sul sito d'Ateneo.

 

MODALITA' DI ACCERTAMENTO

La prova finale orale consiste in un colloquio volto a verificare la conoscenza dei tratti essenziali della società tribale, degli eventi storici che hanno contribuito al processo di formazione della società arabo-islamica, e della sua produzione letteraria. Inoltre, saranno valutate le capacità critico-analitiche (capacità di analizzare, giudicare e stabilire analogie e contrasti tra fenomeni culturali e letterari) nonché la padronanza del lessico relativo ad alcuni concetti-chiave.

ALTRE INFORMAZIONI

Il programma d’esame è valido anche per gli studenti non frequentanti La frequenza delle lezioni non è obbligatoria, ma fortemente consigliata. Oltre ai testi letterari che saranno caricati sul portale del corso (AulaWeb), il programma d’esame prevede lo studio delle seguenti pagine dei libri di testo:

Letteratura araba fino a pag. 308

Introduzione all’Islam fino a pag. 129

Gli studenti che hanno una certificazione valida di disabilità fisica o di apprendimento depositata presso l'Università e che desiderano usufruire di modalità d’esame alternative o di specifici strumenti in relazione ai corsi o agli esami, devono parlarne sia con il docente che con la prof.ssa Sara Dickinson (sara.dickinson@unige.it), referente per le disabilità del Dipartimento.