CODICE 65240 ANNO ACCADEMICO 2024/2025 CFU 6 cfu anno 3 LINGUE E CULTURE MODERNE 8740 (L-11) - GENOVA SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE L-LIN/12 LINGUA Inglese SEDE GENOVA PERIODO 2° Semestre FRAZIONAMENTI Questo insegnamento è diviso nelle seguenti frazioni: A B PROPEDEUTICITA Propedeuticità in ingresso Per sostenere l'esame di questo insegnamento è necessario aver sostenuto i seguenti esami: LINGUE E CULTURE MODERNE 8740 (coorte 2022/2023) LINGUA INGLESE I 55870 B LINGUA INGLESE I 55870 A MATERIALE DIDATTICO AULAWEB PRESENTAZIONE L’insegnamento ha come scopo quello di fornire agli studenti conoscenze approfondite nell'ambito degli impieghi specialistici della lingua. Il corso, dedicato a queste problematiche, è affiancato da un ciclo di esercitazioni finalizzato ad un approfondimento sui diversi linguaggi settoriali. OBIETTIVI E CONTENUTI OBIETTIVI FORMATIVI Il corso si propone di familiarizzare lo studente con aspetti e problemi dell'ESP (English for special purposes), e in particolare del Business English e/o dell'inglese utilizzato nell'ambito della gestione e promozione del turismo. Un confronto-contrasto tra le strutture linguistiche dell’inglese e dell’italiano sarà effettuato sulla base di letture, traduzioni e analisi di articoli da riviste specializzate. OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO Alla fine del corso, lo studente: - avrà acquisito le capacità di analisi rispetto alle varietà dell'inglese del turismo e dell'economia. - saprà comprendere ed elaborare testi a livello specialistico nell'ambito del'inglese del turismo e dell'economia. PREREQUISITI Il corso, di 36 ore e per 6 CFU, è destinato in primo luogo agli studenti del terzo anno di Lingue e Culture Moderne, che hanno superato l'esame di Lingua Inglese I. MODALITA' DIDATTICHE Lezioni frontali (situazione sanitaria permettendo) PROGRAMMA/CONTENUTO L'insegnamento offrirà uno studio approfondito delle caratteristiche speciali della lingua inglese nell'ambito del turismo e dell'economia. DOCENTI E COMMISSIONI SUSAN MARIE CAMPBELL Ricevimento: DIEC: Il ricevimento si terra' nell'aula alla fine della lezione oppure su appuntamento nell'ufficio "Docenti Lingue" Via Vivaldi, 5, secondo piano. Per fare un'appuntamento, scrivere a susan.campbell@unige.it. DLCM: Il ricevimento si terra' nell'aula alla fine della lezione oppure su appuntamento nell'ufficio lettori (P.zza Santa Sabina, 2, piano sopra la Direzione). Per fare un'appuntamento, scrivere a susan.campbell@unige.it. Commissione d'esame SUSAN MARIE CAMPBELL (Presidente) CRISTIANO BROCCIAS LEZIONI INIZIO LEZIONI 15 febbraio 13.00 aula 17 Orari delle lezioni L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy ESAMI MODALITA' D'ESAME L'esame consiste in due parti: Turismo ed Economia. La parte sul turismo si basera' nella stesura di una brochure turistica oppure la scrittura di una lettera in risposta ad una lettera di lamentela scritta da un turista insoddisfatto. La parte di Economia si trattera' di scrivere una mail (a seconda la situazione data nell'esame) usando il registro formale o informale. MODALITA' DI ACCERTAMENTO La valutazione degli studenti si basera' su due criteri: 1) loro capacita' di scrivere usando le strategie del Lingiaggio del turismo e il Linguaggio dell'economia, che sono state spiegate in classe, che si puo' consultare nel libro di testo e che sono state delineate su Aulaweb; 2) loro capacita' di esprimersi ad un livello C1 di lingua inglese. Calendario appelli Data appello Orario Luogo Tipologia Note 24/01/2025 09:00 GENOVA Scritto 07/02/2025 09:00 GENOVA Scritto aula 15 AdP