CODICE 61300 ANNO ACCADEMICO 2024/2025 CFU 9 cfu anno 2 LINGUE E CULTURE MODERNE 8740 (L-11) - GENOVA 9 cfu anno LINGUE E CULTURE MODERNE 8740 (L-11) - GENOVA 6 cfu anno LINGUE E CULTURE MODERNE 8740 (L-11) - GENOVA SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE L-LIN/14 LINGUA Tedesco SEDE GENOVA PERIODO Annuale PROPEDEUTICITA Propedeuticità in ingresso Per sostenere l'esame di questo insegnamento è necessario aver sostenuto i seguenti esami: LINGUE E CULTURE MODERNE 8740 (coorte 2023/2024) LINGUA TEDESCA I 55877 2023 Propedeuticità in uscita Questo insegnamento è propedeutico per gli insegnamenti: LINGUE E CULTURE MODERNE 8740 (coorte 2023/2024) LINGUA TEDESCA III 65231 MATERIALE DIDATTICO AULAWEB PRESENTAZIONE SINTASSI DELLA LINGUA TEDESCA OBIETTIVI E CONTENUTI OBIETTIVI FORMATIVI Il corso si pone come obiettivi fondamentali: in primo luogo la riflessione teorica sulla lingua tedesca e sul suo uso orale e scritto nelle diverse situazioni e per i diversi scopi comunicativi; in secondo luogo l’insegnamento della lingua tedesca come strumento di comunicazione orale e scritta a un livello di base. OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO - Scopo dell'insegnamento è che gli studenti acquisiscano conoscenze della lingua tedesca corrispondenti al livello B1 del Quadro comune europeo per la conoscenza delle lingue (QCER) - conoscere la struttura della frase tedesca e del sintagma tedesco - essere in grado di svolgere l'analisi sintattica di frasi semplici e complesse paratattiche e ipotattiche - conoscere le teorie sintattiche importanti e saper applicarle - avere competenza nell’analisi secondo il modello topologico dei campi sintattici di frasi tedesche. PREREQUISITI Padronanza del tedesco a livello A2. MODALITA' DIDATTICHE Il modulo teorico (II semestre) di 30 ore è affiancato da esercitazioni linguistiche di durata annuale (lettorato, 100 ore, lezioni annuali). Per gli orari, il programma e le aule in cui si terranno i lettorati e i tutorati vedi a partire da settembre 2024 le pagine personali dei docenti e la pagina dell'Aulaweb. I nominativi dei docenti del lettorato verranno comunicati a settembre 2024. Didattica frontale accompagnata da unità di esercitazioni di tipo seminariale. PROGRAMMA/CONTENUTO Il modulo teorico del corso prevede un'introduzione alle conoscenze essenziali della sintassi della lingua tedesca. Dopo una panoramica generale sulle teorie sintattiche il corso verterà sull'analisi della frase tedesca con riferimento alla struttura della frase italiana. Le riflessioni sulle strutture linguistiche del tedesco verranno integrate con esempi testuali di tipologia varia e esercizi di Traduzione dal tedesco in italiano e dall’italiano in tedesco. Durante le lezioni del lettorato, che include esercizi di traduzione dalla lingua straniera verso l'italiano e viceversa, gli studenti saranno portati dal livello A2 al livello B1 secondo il Quadro Europeo di Riferimento per la Conoscenza delle lingue (QCER) in tutte le quattro abilità linguistiche (Comprensione orale, comprensione scritta, produzione orale, produzione scritta) e relativamente alle conoscenze grammaticali previste. Studenti non frequentanti: gli esami delle esercitazioni e del modulo teorico non variano dagli esami per frequentanti. TESTI/BIBLIOGRAFIA Modulo teorico / Theoretical module Di Meola, Claudio: La linguistica tedesca, Roma: Bulzoni, 2014. Dürscheid, Christa: Syntax. Grundlagen und Theorien, Göttingen: Vandenhoeck & Ruprecht, 2012. Pittner, Karin / Bermann, Judith: Deutsche Syntax. Ein Arbeitsbuch, Tübingen: Gunter Narr, 2004. Tomaselli, Alessandra: Introduzione alla sintassi del tedesco, Bari: Edizioni B.A. Graphis, 2004. Ulteriore materiale didattico e bibliografico verrà fornito durante il semestre (Aulaweb). Lettorato Akademie Deutsch A2+ Intensivlehrwerk, Hueber Verlag (ISBN 978-3-19-121650-4) Akademie Deutsch A2+ Zusatzmaterialien, Hueber Verlag (ISBN 978-3-19-131650-1) Akademie Deutsch B1+ Intensivlehrwerk, Hueber Verlag (ISBN 978-3-19-141650-8) Akademie Deutsch B1+ Zusatzmaterialien, Hueber Verlag (ISBN 978-3-19-151650-5) Motta: Grammatik direkt neu, Loescher, ISBN 9788820136581 Ulteriori materiali didattici verranno comunicati all'inizio delle lezioni dai docenti e tramite l'Aulaweb. DOCENTI E COMMISSIONI KARIN RAUSCH Ricevimento: Consultare la pagina personale sul sito di Dipartimento JOACHIM HANS BERND GERDES Ricevimento: Orari del ricevimento: vedi pagina personale del docente (https://lingue.unige.it/joachim.gerdes@unige.it) o su appuntamento (joachim.gerdes@unige.it). LEZIONI INIZIO LEZIONI Le lezioni inizieranno il 30 settembre 2024; per gli orari, il programma e le aule in cui si terranno i lettorati e i tutorati v. le pagine personali delle/dei docenti, i cui nominativi verranno comunicati entro fine settembre 2024 e la pagina Aulaweb. Modulo teorico: II semestre, inizio: febbraio 2025 Esercitazioni: I semestre + II semestre, inizio: 30 settembre 2024 Orari delle lezioni LINGUA TEDESCA II ESAMI MODALITA' D'ESAME L'esame scritto a fine del modulo teorico e negli appelli successivi verterà sugli argomenti specifici trattati durante il corso. Le esercitazioni prevedono esami finali scritti e un esame orale. Durante l'esame scritto del modulo teorico saranno verificate le conoscenze dei contenuti del corso. Nell'esame si terrà conto oltre che della conoscenza dei contenuti, anche della familiarità dell'esaminando con le letture proposte durante le lezioni e con i materiali messi a disposizione sulla piattaforma Aulaweb. Iscrizione all’esame del modulo teorico in rete sulla pagina d’Ateneo (www.unige.it) sotto il link „servizi online per gli studenti“. Modulo teorico: esame scritto (40% del voto finale) Esercitazioni / lettorato: esame scritto (produzione scritta) + esame scritto (grammatica) + esame scritto di traduzione tedesco-italiano + esame scritto di traduzione italiano-tedesco + esame orale (media dei voti degli esami del lettorato: 60 % del voto finale) MODALITA' DI ACCERTAMENTO Nell’esame scritto del modulo teorico verranno valutate le conoscenze fondamentali della sintassi tedesca e delle strutture del lessico tedesco. Gli studenti dovranno sapere analizzare classi grammaticali, frasi e sintagmi e sapere riconoscere i rapporti semantici tra le parole e le strutture e caratteristiche generiche del lessico della lingua tedesca. Parametri della valutazione sono la correttezza e la completezza delle risposte e l’utilizzo corretto della terminologia linguistica scientifica in italiano e in tedesco. Gli esami scritti delle esercitazioni permetteranno di verificare la padronanza della lingua tedesca al livello d’uscita di B1 riguardo alle due abilità linguistiche della comprensione e della produzione scritta e alla conoscenza della grammatica. Parametri della valutazione sono la correttezza grammaticale, l’abilità di esprimersi adeguatamente in modalità scritta su un argomento relativo al livello linguistico previsto e la capacità di comprendere un testo di lettura in modo globale e dettagliato. L’esame orale verterà alla capacità di comprensione orale e di esprimersi adeguatamente in lingua durante un colloquio. Parametri della valutazione sono l’applicazione e comprensione corretta dei fenomeni grammaticali e del lessico corrispondenti al livello B1. ALTRE INFORMAZIONI Destinatari Il modulo è obbligatorio per gli studenti del II anno del corso di laurea in Lingue e Culture Moderne. Peso didattico La parte teorica e le esercitazioni equivalgono a 9 CFU. Lingua Il corso si terrà in lingua italiana e tedesca. Studenti con disturbi specifici dell’apprendimento (DSA) o altri bisogni Si consigliano gli studenti che hanno regolarmente depositato una certificazione di disabilità, di DSA o di altri bisogni educativi speciali di contattare sia la referente Prof.ssa Sara Dickinson (sara.dickinson@unige.it) sia il docente [o la docente] all’inizio del corso, per concordare modalità didattiche e d’esame che, nel rispetto degli obiettivi dell’insegnamento, tengano conto delle modalità di apprendimento individuali e forniscano idonei strumenti compensativi. Agenda 2030 Istruzione di qualità Parità di genere Lavoro dignitoso e crescita economica Ridurre le disuguaglianze Pace, giustizia e istituzioni solide