CODICE 61277 ANNO ACCADEMICO 2024/2025 CFU 9 cfu anno 2 LINGUE E CULTURE MODERNE 8740 (L-11) - GENOVA 6 cfu anno LINGUE E CULTURE MODERNE 8740 (L-11) - GENOVA 9 cfu anno LINGUE E CULTURE MODERNE 8740 (L-11) - GENOVA SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE L-LIN/03 LINGUA Francese SEDE GENOVA PERIODO Annuale MATERIALE DIDATTICO AULAWEB PRESENTAZIONE La littérature et la presse de la Révolution à la Première Guerre mondiale. Nel XIX secolo in Francia, lo sviluppo della letteratura è in stretta connessione con quella del giornalismo, il corso proporrà lo studio dei movimenti letterari e degli autori in relazione alla loro pratica del giornalismo letterario. Letture antologiche e opere integrali avranno come fulcro l'attività giornalistica degli scrittori e la fortuna delle loro opere sulla stampa periodica. OBIETTIVI E CONTENUTI OBIETTIVI FORMATIVI Al termine del corso lo studente conosce in maniera soddisfacente le problematiche generali e singoli aspetti della storia della letteratura francese del periodo storico di riferimento. E' in grado di comprendere a fondo testi letterari in lingua originale; ha acquisito le conoscenze teoriche di base necessarie per poter affrontare l'interpretazione critica dei loro contenuti ed è in grado di commentare e illustrare i testi secondo metodologie specifiche per l'analisi del testo letterario. OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO La frequenza e la partecipazione attiva alle attività formative proposte e allo studio individuale consentiranno allo studente di: - conoscere le linee generali dello sviluppo della cultura francese dell'Ottocento; - conoscere le linee generali della storia della letteratura dell'Ottocento; - essere in grado di leggere e comprendere testi in francese; - utilizzare i metodi e gli strumenti di tipo analitico per interpretare i testi; - contestualizzare le produzioni letterarie nella cultura e nel periodo storico di riferimento; - sviluppare strategie di lavoro di gruppo. PREREQUISITI Conoscenza della storia della letteratura dell'Ancien Régime. Conoscenza della lingua francese a livello B1 del QCFR. MODALITA' DIDATTICHE Lezioni frontali durante le quali si farà uso anche di strumenti e supporti multimediali. Sono previste attività di analisi testuale e intermediale in gruppo. Lo svolgimento di tali attività sarà valutato e potrà valere fino a un massimo di tre punti in più del voto finale. PROGRAMMA/CONTENUTO Il corso sarà incentrato sulla presentazione della relazione tra lo sviluppo della stampa periodica e la scrittura e pubblicazione letteraria nell'Ottocento. Saranno presentati i più importanti elementi culturali che hanno costituito la specificità della cultura francese dell'epoca: la nascita dell'idea moderna di nazione, la nascita e lo sviluppo della stampa, lo sviluppo della modernità letteraria. Si farà costante riferimento alla lettura di testi teorici e di testi letterari. Argomenti del corso: 1. Histoire de la presse en France de la Révolution à la Première Guerre mondiale 2. Les formats littéraires liés au journal: roman-feuilleton, reportage, poésie-journal 3. Les écrivains et la presse: Théophile Gautier, Balzac, Sand, Leroux 4. Le Naturalisme et la presse: Zola, Maupassant 5. La presse de 1880 à la Première Guerre mondiale ; Colette ; la place des femmes dans la presse LETTURE INTEGRALI: Balzac, Illusions perdues, Partie II « Un grand homme de province à Paris », édition au choix ; Guy de Maupassant, Bel-Ami, édition au choix ; Colette Journaliste, Texte établi, présenté et annoté par Gérard Bonal et Frédéric Maget, Libretto, 2014, première partie ("Une seule consigne : débrouillez-vous") Per coloro che inseriranno l'esame a scelta (6CFU) il programma comprenderà i primi quatro argomenti e la lettura dei due primi testi integrali. TESTI/BIBLIOGRAFIA Tutti i documenti utilizzati durante le lezioni e altro materiale didattico di supporto saranno disponibili su Aulaweb. I libri sottoindicati sono suggeriti come testi di appoggio per lo studio che lo studente potrà consultare per verificare l'adeguatezza della sua preparazione all'esame. TESTI I manuali di storia della letteratura indicati sono presenti in biblioteca e devono essere utilizzati in relazione all'argomento del corso: La littérature et la presse des Lumières à l’Affaire Dreyfus. (1789-1899). Histoire de la littérature française, GF Flammarion, 1996 M. Delon, R. Mauzi et S. Menant, De l’Encyclopédie aux Méditations (Pt. I et II) ; M. Milner et C. Pichois, De Chateaubriand à Baudelaire (Pt. I et II) ; M. Décaudin et D. Leuwers, De Zola à Apollinaire (Pt. I e II). X. Darcos, Histoire de la littérature française, Hachette, 2019 Histoire de la France littéraire, Paris, PUF, 2006 (vol. 3 « Modernités. XIXe-XXe siècles », la prima parte) D. Bergez, Précis de littérature française, Paris, A. Colin, 2010. BIBLIOGRAFIA DI RIFERIMENTO SULLE RELAZIONI TRA LETTERATURA E GIORNALISMO DAL 1789 AL1899 Abraham P., Histoire littéraire de la France, Tome III de 1715 à 1789, Tome IV de 1789 à 1848, Tome V de 1948 à 1913, Paris, Messidor Les éditions sociales, 1973. M. Boucharenc, D. Martens & L. van Nuijs (dir.), Croisées de la fiction. Journalisme et littérature, Interférences littéraires, n° 7 - novembre 2011. URL: http://http://www.interferenceslitteraires.be B. Diaz, « Stendhal face à la presse de son temps » in M.-È. Thérenty, A. Vaillant (éds), Presses et plumes. Cit., p. 28-46. L. Gonon, « De l’influence d’un style du fait divers criminel, sur le roman au XIXe siècle », dans Interférences littéraires/Literaire interferenties, nouvelle série, n° 7, p. 63-80. M.-F. Melmoux-Montaubin, L'Ecrivain journaliste au XIXe siècle : un mutant des Lettres, Les Cahiers intempestifs, 2003. G. Pinson, « L’imaginaire médiatique. Réflexions sur les représentations du journalisme au XIXe siècle », COnTEXTES, 11 | 2012, mis en ligne le 16 mai 2012, URL : http://contextes.revues.org/5306. G. Pinson, « L’impossible panorama : l’histoire fragmentée du journal au XIXe siècle », Études françaises, vol. 44, n° 3, 2008, p. 109-119. URL: http://id.erudit.org/iderudit/019535ar. M. Stein, Hugo journaliste. Articles et chroniques, Paris, GF Flammarion, 2014. M.-È. Thérenty, Pour une histoire littéraire de la presse au XIXe siècle, « Revue d'histoire littéraire de la France » 2003/3 Vol. 103, p.625-635. URL: http://www.cairn.info/revue-d-histoire-litteraire-de-la-france-2003-3-page-625.htm. M.-È. Thérenty, A. Vaillant (éds), Presses et plumes. Journalisme et littérature au XIXe siècle, Paris, Nouveau Monde Éd., 2004. M.-È. Thérenty, Balzac journaliste. Articles et chroniques, Paris, GF Flammarion, 2014. M.-È. Thérenty (dir.). George Sand journaliste, Saint-Étienne : Presses universitaires de Saint-Étienne, 2011 Disponible sur Internet : <http://books.openedition.org/puse/1013> A. Vaillant, Baudelaire journaliste. Articles et chroniques, Paris, GF Flammarion, 2011. A. Wrona, Zola Journaliste. Articles et chroniques, Paris, GF Flammarion, 2011. DOCENTI E COMMISSIONI MARIE GABORIAUD Ricevimento: Il ricevimento si svolge, previo appuntamento via mail, nello studio della docente in Piazza Santa Sabina 2, V piano. Commissione d'esame MARIE GABORIAUD (Presidente) LEZIONI INIZIO LEZIONI inizio lezioni : lunedi 30 settembre 2024 orari : lunedi 8-10 - Albergo dei Poveri, Aula 11 giovedi 16-17 - Albergo dei Poveri, Aula 11 Orari delle lezioni LETTERATURA E CULTURA FRANCESE II ESAMI MODALITA' D'ESAME Esame orale tramite colloquio in lingua francese. MODALITA' DI ACCERTAMENTO L’esame orale verificherà l’effettiva acquisizione delle conoscenze di base sulla cultura e letteratura francese dell'Ottocento, sullo sviluppo della stampa periodica in Francia, sui movimenti letterari e gli autori in relazione alla loro pratica del giornalismo letterario. Saranno verificate le capacità analitiche del testo letterario tramite lettura e commento di un testo, con un tempo di preparazione (1 ora). Il colloquio verterà anche sulle letture dei testi integrali svolte dai candidati e avrà lo scopo di valutare non soltanto se lo studente ha raggiunto un livello adeguato di conoscenze, e se ha acquisito la capacità di situare i testi nel periodo storico e culturale nel quale sono stati scritti. Sarà anche valutata la capacità espositiva e l'accuratezza nell’uso del linguaggio specifico della disciplina. ALTRE INFORMAZIONI Iscrizione necessaria su aulaweb. Si consigliano gli studenti che hanno regolarmente depositato una certificazione di disabilità, di DSA o di altri bisogni educativi speciali di contattare sia la referente Prof.ssa Sara Dickinson (sara.dickinson@unige.it) sia la docente all’inizio del corso, per concordare modalità didattiche e d’esame che, nel rispetto degli obiettivi dell’insegnamento, tengano conto delle modalità di apprendimento individuali e forniscano idonei strumenti compensativi.