CODICE 101287 ANNO ACCADEMICO 2024/2025 CFU 9 cfu anno 1 LINGUE E CULTURE MODERNE 8740 (L-11) - GENOVA SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE L-OR/21 LINGUA Italiano SEDE GENOVA PERIODO Annuale PROPEDEUTICITA Propedeuticità in uscita Questo insegnamento è propedeutico per gli insegnamenti: LINGUE E CULTURE MODERNE 8740 (coorte 2024/2025) CINESE. LINGUAGGI SETTORIALI 101293 LINGUE E CULTURE MODERNE 8740 (coorte 2024/2025) LINGUA CINESE II 101288 MATERIALE DIDATTICO AULAWEB PRESENTAZIONE L'insegnamento è annuale e si compone di un Lettorato (calendarizzato sul primo e sul secondo semestre) e un Modulo Teorico (calendarizzato sul secondo semestre). Intende fornire agli studenti le competenze sul corretto utilizzo degli elementi essenziali della grammatica cinese (fonologia, morfologia, sintassi), finalizzati alla formulazione di semplici conversazioni in contesti comunicativi convenzionali, attraverso l’uso di un bagaglio lessicale di base. OBIETTIVI E CONTENUTI OBIETTIVI FORMATIVI L’insegnamento intende fornire allo studente una competenza linguistica basilare (livello A2- del CEFR) che permetta la comprensione e la produzione di semplici testi scritti, nonché la comunicazione orale in situazioni che richiedano un semplice scambio di informazioni su argomenti familiari e abituali. Al termine del corso, lo studente avrà ottenuto una competenza attiva del lessico di base (circa 400 caratteri e 300 parole, che saranno anche in grado di scrivere), avrà familiarità (competenza passiva) con altre 150 parole circa, conoscerà la fonetica della lingua cinese moderna standard e il sistema per la sua trascrizione in caratteri latini (hanyu pinyin), nonché i principi su cui si basa l’ordinamento dei caratteri cinesi nei dizionari bilingui. OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO Il corso affronterà lo studio degli elementi fondamentali nella costruzione di semplici sintagmi in lingua cinese, incentrandosi sull’apprendimento della fonetica, con particolare riguardo alla natura tonale della lingua e al sistema di trascrizione fonetica pinyin e sullo studio dei caratteri, con accenni al loro processo di formazione in senso diacronico, e delle regole di scrittura. Al termine del corso lo studente dovrà dimostrare di avere conseguito adeguate conoscenze morfologiche, sintattiche e lessicali indicativamente pari al secondo livello dello Hanyu Shuping Kaoshi (HSK), o Esame di Livello della Lingua Cinese, certificazione internazionale rilasciata dal governo della RPC. Lo studente dovrà inoltre essere in grado di applicare le nozioni apprese nella lettura di testi scritti elementari da e in lingua cinese, nonché nella produzione orale in cinese di contenuti coerenti con il secondo livello HSK. Sulla base delle conoscenze apprese, lo studente sarà in grado di esercitarsi in maniera autonoma su quanto acquisito, e di contestualizzare le proprie competenze attraverso un percorso di rielaborazione che gli permetta di giungere a una valutazione critica di quanto appreso. Al termine del corso lo studente dovrà quindi essere in grado di esprimersi in modo chiaro, esponendo con pertinenza le conoscenze acquisite e mostrando padronanza del lessico appreso. Lo studente sarà in grado di elaborare e perfezionare una adeguata metodologia di studio volta alla comprensione dei vari contenuti presentati durante il corso. È dunque caldamente consigliata la frequenza al corso e un’attiva partecipazione alle lezioni, al fine di poter realizzare un autonomo modello di apprendimento. MODALITA' DIDATTICHE L’insegnamento è strutturato in: Lettorato (primo e secondo semestre) include 100 ore di lezione frontale, dove verranno introdotti gli elementi di base della lingua cinese, con esercitazioni volte all’acquisizione di adeguate competenze nella scrittura dei caratteri cinesi, nell’uso del dizionario, e nello sviluppo delle abilità tanto della lingua parlata che scritta. Modulo Teorico (secondo semestre) include 30 ore di lezione frontale dove verranno ripresi in maniera più approfondita alcuni elementi della grammatica e della sintassi del cinese di base con particolare attenzione alle problematiche di apprendimento della lingua cinese come L2. La frequenza sia del Lettorato sia del Modulo Teorico è fortemente raccomandata e verrà monitorata. PROGRAMMA/CONTENUTO Il Lettorato di lingua cinese sarà incentrato su: a) elementi basilari della scrittura cinese e del lessico previsto per i livelli HSK 1 e 2 (indicativamente pari ai livelli A1 e A2 del CERF); b) introduzione alla fonetica e trascrizione pinyin; c) sviluppo delle competenze per sostenere conversazioni elementari in situazioni comunicative semplici. Il Modulo teorico verterà sugli elementi generali della grammatica e sintassi della lingua cinese, in particolare: struttura dei gruppi nominali; struttura fondamentale della frase; principali espressioni locative e temporali; proposizioni interrogative e sostituti interrogativi; il gruppo verbale; ausiliari modali; avverbi e particelle aspettive; particelle modali; principali forme preposizionali; determinazione nominale e verbale; costruzioni tema-commento; strutture comparative; complemento di grado. Ali studenti non frequentanti è richiesto di contattare la docente per avvertire della loro assenza e per concordare eventuali programmi differenti e bibliografia aggiuntiva, ecc. TESTI/BIBLIOGRAFIA - Manuali obbligatori: Abbiati, Magda, Grammatica di cinese moderno, Venezia, Cafoscarina, 1998. Abbiati, Magda, Zhang Ruoying, Dialogare in cinese 1, Venezia, Cafoscarina, 2010. - Monografie obbligatorie: Abbiati, Magda, Guida alla lingua cinese, Roma, Carocci Editore, 2008. - Manuali integrativi: Lioi, Tiziana, De Benedittis, Andrea, Introduzione alla scrittura cinese. I radicali e i caratteri cinesi dei livelli 1 e 2 dell'esame HSK, Milano, Hoepli, 2016. Paternicò, Luisa, Varriano, Valeria, et al., Grammatica della lingua cinese, Torino, Utet, 2021. Ulteriori testi di supporto verranno indicati durante le lezioni. - Dizionari (è consigliato l'acquisto di almeno uno di questi dizionari): Oxford Languages. Pocket Oxford Chinese Dictionary: English-Chinese/Chinese-English, Oxford University Press, Oxford, 2022. Zhao Xiuying, Gatti, Franco, Cinese. Dizionario compatto cinese-italiano, italiano-cinese e conversazioni, Bologna, Zanichelli, 2017. Zhao Xiuying, Il dizionario di cinese. Dizionario Cinese-Italiano Italiano-Cinese, Bologna, Zanichelli, 2013. DOCENTI E COMMISSIONI XU HAN GIOVANNA PUPPIN Ricevimento: Si prega di contattare la docente via email: giovanna.puppin@unige.it LEZIONI INIZIO LEZIONI Il Lettorato si terrà sia sul primo che sul secondo semestre, mentre il Modulo Teorico si terrà sul secondo sementre. Il primo semestre inizia lunedì 30 settembre 2024. Orario e aule lettorato, semestre 1: Martedì 12-14, Albergo Dei Poveri, Aula 18. Venerdì 16-19, POLO, Aula E. La prima lezione di Lettorato si terrà martedì 1° ottobre 2024. Orari delle lezioni LINGUA CINESE I ESAMI MODALITA' D'ESAME L’esame prevede: 1) per la parte delle esercitazioni linguistiche una prova scritta e una prova orale; 2) per la parte del modulo teorico una prova scritta. I risultati parziali di tutte le prove hanno la validità di un anno accademico. La prova scritta delle esercitazioni linguistiche comprende una componente di dettato (parole e frasi brevi) e una di conoscenza della scrittura dei caratteri cinesi. In entrambe le prove non è consentito l’uso del dizionario. La durata totale della prova scritta è di circa un’ora. N.B.: Affinché la prova scritta sia considerata nel suo complesso sufficiente, entrambe le parti devono risultare almeno sufficienti. La prova orale delle esercitazioni linguistiche consiste in una conversazione di base con l’esperto linguistico, durante la quale gli studenti dovranno dimostrare di avere acquisito tutti gli elementi fondamentali della grammatica presentati durante il corso, nonché conoscere la fonetica e la scrittura dei caratteri previsti. La prova scritta di modulo teorico prevede sia domande a risposta aperta che a risposta chiusa. Lo studente dovrà dimostrare, rispondendo ai quesiti posti, l’acquisizione dei contenuti linguistici del modulo teorico così come di tutti i testi obbligatori indicati nella bibliografia. La durata totale della prova scritta di modulo teorico è di circa un’ora e mezza. Non è consentito l’uso del dizionario. MODALITA' DI ACCERTAMENTO Le prove della parte di lettorato verificheranno l'acquisizione delle competenze relative alla comprensione e alla produzione sia scritta che orale relative ai contenuti delle lezioni e del testo obbligatorio, nonché il grado di assimilazione delle competenze relative alla comprensione e alla conoscenza dei caratteri cinesi. La prova scritta di modulo teorico verificherà l'acquisizione dei principi teorici della grammatica, della sintassi e l’applicazione pratica del lessico di base assimilato, nonché l'effettivo conseguimento delle competenze relative alla produzione scritta (italiano-cinese) e alla comprensione scritta (cinese-italiano). Si verificherà inoltre la conoscenza dei contenuti dei testi obbligatori indicati in bibliografia. La qualità dell’esposizione scritta e l’utilizzo corretto del lessico scientifico (in particolare in relazione ai principi teorici di grammatica) saranno oggetto di valutazione. ALTRE INFORMAZIONI Si consigliano gli studenti che hanno regolarmente depositato una certificazione di disabilità, di DSA o di altri bisogni educativi speciali di contattare sia la referente prof.ssa Sara Dickinson (sara.dickinson@unige.it) sia la docente titolare all'inizio del corso, per concordare modalità didattiche e d'esame che, nel rispetto degli obiettivi dell'insegnamento, tengano conto delle modalità di apprendimento individuali e forniscano idonei strumenti compensativi. Agenda 2030 Istruzione di qualità Ridurre le disuguaglianze