CODICE 61321 ANNO ACCADEMICO 2024/2025 CFU 9 cfu anno 1 LINGUE E CULTURE MODERNE 8740 (L-11) - GENOVA 9 cfu anno 1 TEORIE E TECNICHE DELLA MEDIAZIONE INTERLINGUISTICA 8741 (L-12) - GENOVA SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE L-FIL-LET/10 LINGUA Italiano SEDE GENOVA PERIODO 2° Semestre MATERIALE DIDATTICO AULAWEB PRESENTAZIONE L’insegnamento prevede lo studio della letteratura e della cultura italiane, con particolare attenzione all’età moderna e contemporanea, e il ripasso di alcuni elementi linguistici; è riservato agli studenti che non hanno conseguito un diploma di scuola superiore in Italia. L’esame rientra tra le attività formative di base del Corso di studio in Lingue e culture moderne e conferisce 9 CFU, corrispondenti a 54 ore di attività didattica in aula. Esso intende offrire agli studenti una conoscenza della cultura italiana attraverso la lettura e l'analisi in classe di testi in prosa e in versi. I testi saranno contestualizzati storicamente, criticamente e linguisticamente e il loro studio sarà accompagnato da opportuni riferimenti al patrimonio artistico e culturale italiano. OBIETTIVI E CONTENUTI OBIETTIVI FORMATIVI L’insegnamento mira ad avviare gli studenti non di madre lingua italiana ma con una almeno sufficiente competenza della lingua italiana alle prime conoscenze della letteratura e cultura italiana (arte, musica, spettacolo) e dei suoi contesti storico-geografici. OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO Il corso si propone di far acquisire agli studenti stranieri una competenza linguistica di livello equiparabile al B2 (con particolare attenzione alle strutture grammaticali, sintattiche e lessicali) attraverso la conoscenza di testi letterari che documentano alcuni degli aspetti più significativi dello sviluppo della società e dei costumi italiani. Al termine del corso lo studente potrà: Comunicare in lingua italiana con una competenza equiparabile al B2, esponendo e discutendo gli argomenti trattati in forma scritta e orale con chiarezza e proprietà di linguaggio: Orientarsi all'interno del quadro di sviluppo della letteratura italiana; Interpretare e commentare un testo letterario italiano situandolo nel pertinente contesto storico e mediante gli adeguati strumenti formali. PREREQUISITI Per poter accedere al corso è richiesta una conoscenza della lingua iniziale (cioè al momento dell'inizio del corso) pari almeno al livello A2 del QCER. L’insegnamento Letteratura e cultura italiana con elementi di lingua (per studenti stranieri) è a frequenza monitorata. Chi non ha frequentato almeno il 50% delle lezioni dovrà contattare per tempo la docente (emanuela.chichiricco@edu.unige.it) per concordare un programma per non frequentanti. Possono iscriversi a questo insegnamento solo gli studenti stranieri che non hanno ottenuto in Italia il titolo di studio superiore. MODALITA' DIDATTICHE L’insegnamento prevede lezioni frontali con l’ausilio di strumenti e materiali multimediali. Durante le lezioni verranno proposte letture commentate di brani letterari e approfondimenti sul contesto culturale delle opere presentate. Alcune lezioni saranno dedicate al ripasso e al rinforzo linguistico. Il docente metterà a disposizione degli studenti tutte le slide e tutti i materiali usati a lezione (e se necessario altri materiali integrativi o di supporto allo studio). La frequenza del corso non è obbligatoria ma è molto consigliata. Gli studenti parteciperanno attivamente al lavoro in classe e sono previste esercitazioni intermedie, nel corso delle lezioni. Gli studenti saranno incoraggiati a presentare, a gruppi, altri casi di rielaborazione cinematografica di importanti romanzi selezionati con il docente. Gli studenti che non potranno frequentare almeno il 50% delle lezioni (ovvero almeno 27 delle 54 ore di didattica in aula) devono contattare il docente (andrea.lazzarini@unige.it) per concordare un programma d’esame alternativo. Nel corso delle prime lezioni sarà presentato il programma, il calendario delle esercitazioni e il regolamento dell’esame: per questo motivo le prime lezioni sono particolarmente importanti e tutti gli studenti sono invitati a partecipare. PROGRAMMA/CONTENUTO Dalla pagina allo schermo: la letteratura italiana al cinema. Durante il corso analizzeremo alcune opere della letteratura italiana dal Tre al Novecento e le loro trasposizioni cinematografiche, prendendo in esame sia i testi originali sia i film, per comprenderne le diverse modalità narrative e il contesto culturale. Ci si occuperà in particolar modo del "Decameron" di Giovanni Boccaccio, del "Cunto de li Cunti” di Giovan Battista Basile, del "Gattopardo" di Giuseppe Tomasi di Lampedusa e del "Il giorno della civetta" di Leonardo Sciascia, e delle loro importanti riduzioni cinematografiche (Pasolini, Garrone, Visconti, Damiani). Gli studenti saranno incoraggiati a presentare, a gruppi, altri casi di rielaborazione cinematografica di importanti romanzi selezionati con il docente. Durante le lezioni gli studenti saranno invitati a partecipare attivamente all’analisi dei brani attingendo al proprio patrimonio letterario di riferimento e dimostrando la conoscenza e l’uso dei principali strumenti dell’analisi letteraria. Alcune lezioni saranno dedicate al potenziamento linguistico, con esercitazioni intermedie. Tutti i materiali saranno caricati su Aulaweb. TESTI/BIBLIOGRAFIA Le letture saranno principalmente tratte da: - Giovanni Boccaccio, Decameron, a cura di Amedeo Quondam, Maurizio Fiorilla e Giancarlo Alfano, Milano, BUR-Rizzoli, 2013 - Giovan Battista Basile, Lo cunto de li cunti, a cura di Carolina Stromboli, 2 voll., Roma, Salerno, 2013 - Giuseppe Tomasi di Lampedusa, Il Gattopardo, Milano, Feltrinelli - Leonardo Sciacia, Il giorno della civetta, Milano, Adelphi Testi e dispense, forniti dal docente, saranno disponibili per tutti su Aulaweb. Gli studenti non frequentanti sono invitati a contattare il docente (andrea.lazzarini@unige.it) per concordare il programma e la bibliografia d’esame. DOCENTI E COMMISSIONI ANDREA LAZZARINI Ricevimento: Per concordare un ricevimento – in modalità online o in presenza (DIRAAS, Sez. Italianistica, via Balbi 2, IV piano) – si prega di inviare una mail al docente (all'indirizzo: andrea.lazzarini@unige.it). Commissione d'esame EMANUELA CHICHIRICCO' (Presidente) LEZIONI INIZIO LEZIONI Febbraio 2025 Orari delle lezioni LETTERATURA E CULTURA ITALIANA CON ELEMENTI DI LINGUA (PER STRANIERI) ESAMI MODALITA' D'ESAME Per chi ha frequentato almeno il 50% delle lezioni l’esame consiste in un colloquio orale relativo al programma svolto in aula. Il voto finale terrà conto delle valutazioni delle esercitazioni svolte durante l’anno e dell'eventuale presentazione di un caso di trasposizione cinematografica di un'opera letteraria italiana. Per gli studenti non frequentanti l’esame consiste in un colloquio orale relativo al programma concordato con la docente. Sono previsti ogni anno sei appelli (due per ogni sessione), ai quali possono essere aggiunti altri appelli straordinari, destinati principalmente agli studenti fuori corso. Per partecipare alle prove occorre iscriversi almeno cinque giorni prima della data dell'esame sul sito https://servizionline.unige.it/studenti/esami/prenotazione. MODALITA' DI ACCERTAMENTO L’esame orale consiste in un colloquio sugli argomenti compresi nel programma d’esame, e ha lo scopo di valutare le capacità di: esprimersi in lingua italiana con competenze paragonabili al livello B2; parafrasare e riassumere un brano letterario; contestualizzare le opere studiate dal punto di vista storico-culturale; istituire collegamenti e raffronti tra gli argomenti trattati nel corso. ALTRE INFORMAZIONI L'iscrizione all'esame avviene per via telematica: non saranno accettate iscrizioni inviate oltre i termini stabiliti o via e-mail.