CODICE 101288 ANNO ACCADEMICO 2024/2025 CFU 9 cfu anno 2 LINGUE E CULTURE MODERNE 8740 (L-11) - GENOVA SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE L-OR/21 LINGUA Italiano SEDE GENOVA PERIODO Annuale PROPEDEUTICITA Propedeuticità in ingresso Per sostenere l'esame di questo insegnamento è necessario aver sostenuto i seguenti esami: LINGUE E CULTURE MODERNE 8740 (coorte 2023/2024) LINGUA CINESE I 101287 2023 Propedeuticità in uscita Questo insegnamento è propedeutico per gli insegnamenti: LINGUE E CULTURE MODERNE 8740 (coorte 2023/2024) LINGUA CINESE III 101289 MATERIALE DIDATTICO AULAWEB PRESENTAZIONE L'insegnamento rappresenta il proseguimento dello studio della grammatica e del lessico del cinese moderno iniziato nell’annualità precedente. Lingua cinese II, quindi, si prefigge di fornire gli strumenti e sviluppare le competenze a livello intermedio in ambito linguistico e traduttologico della lingua cinese moderna. OBIETTIVI E CONTENUTI OBIETTIVI FORMATIVI L’insegnamento intende fornire allo studente una competenza linguistica equivalente al livello B1- del CEFR che gli consenta di interagire efficacemente nei più comuni contesti comunicativi, comprendendo e producendo testi scritti su argomenti noti e sviluppando competenze orali che gli permettano di soddisfare bisogni concreti e di identificare termini e concetti noti all’interno di un discorso. Al termine del corso, lo studente conoscerà un lessico di circa 700 caratteri e 600 parole e sarà in grado, con l’aiuto di un dizionario, di orientarsi in testi di media complessità. OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO Il corso affronterà argomenti avanzati della grammatica (in particolare, i complementi verbali), al fine di permettere allo studente di arrivare a costruire frasi relativamente complesse, ampliare il bagaglio lessicale acquisito in precedenza, impiegare le nozioni linguistiche sviluppate attraverso letture, traduzioni e conversazioni di media difficoltà. La parte di Lettorato e il Modulo teorico sono finalizzate a consentire l'acquisizione di una padronanza linguistica pari al livello 3 della Certificazione della Competenza Linguistica del Cinese (HSK, Hanyu Shuiping Kaoshi). Il corso consentirà allo studente di arrivare a comprendere testi di media difficoltà su argomenti conosciuti; sviluppare competenze orali (comprensione e produzione) in grado di soddisfare le necessità comunicative all’interno di una conversazione; sviluppare le capacità traduttologiche nell’ambito di testi di media difficoltà (traduzione passiva, da cinese a italiano, e attiva, da italiano a cinese); interagire con una discreta padronanza della lingua cinese in contesti comunicativi quotidiani. PREREQUISITI Aver sostenuto e superato l'esame di Lingua Cinese I. MODALITA' DIDATTICHE Lettorato (primo e secondo semestre). Prevede 100 ore di lezioni frontali, durante le quali verrà introdotto il lessico previsto per il livello HSK3 e verranno sviluppate le competenze per la comprensione e formulazioni di frasi di complessità intermedia, in modo da sostenere conversazioni di media difficoltà. Modulo Teorico (primo semestre). Prevede 30 ore di lezioni frontali, durante le quali verranno affrontati in maniera approfondita i contenuti della grammatica e della sintassi del cinese a livello intermedio, con particolare attenzione ai complementi verbali (complemento di grado, risultativi, direzionali, potenziali, complementi di durata, incidenza, estensione e comparazione, costruzioni con il ba e bei, modi di porre l'enfasi, forme di congiunzione e subordinazione), anche attraverso la traduzione di frasi di media difficoltà, dal cinese all’italiano e dall’italiano al cinese. La frequenza sia del Lettorato sia del Modulo Teorico è fortemente raccomandata. PROGRAMMA/CONTENUTO Nel Lettorato (100 ore, durata annuale) si proseguirà nell'apprendimento del lessico e nello sviluppo delle competenze della lingua parlata, affrontando lo studio delle parti più complesse del discorso. Nel Modulo Teorico (30 ore sul primo semestre) si affronterà lo studio dei complementi verbali: il complemento di grado, i complementi quantitativi, il complemento risultativo e i complementi direzionali. Ulteriori approfondimenti verranno dedicati all’uso di costruzioni particolari (ad esempio, frasi con ba e bei, modi di porre l'enfasi, principali forme di congiunzione e subordinazione). Al termine del corso, lo studente dimostrerà di avere acquisito le conoscenze morfologiche, sintattiche e lessicali pari al livello HSK3. Lo studente sarà in grado di applicare le nozioni apprese attraverso la lettura e la comprensione di testi in lingua cinese nonché la produzione orale di contenuti coerenti con il livello HSK3. Sulla base dei saperi acquisiti, lo studente dimostrerà di aver approfondito autonomamente quanto appreso e di riuscire a contestualizzarlo attraverso un percorso di riflessione critica rispetto alle metodologie di studio e di comprensione dei contenuti affrontati durante il corso. Il programma è il medesimo per studenti frequentanti e non frequentanti. TESTI/BIBLIOGRAFIA - Manuali obbligatori: Abbiati, Magda, Grammatica di cinese moderno, Venezia, Cafoscarina, 1998. Abbiati, Magda, Zhang Ruoying, Dialogare in cinese (Voll 1 e 2), Venezia, Cafoscarina, 2010. - Manuali integrativi: Romagnoli, Chiara, Wang Jing, Grammatica d’uso della lingua cinese, Milano, Hoepli 2016. Ross, Claudia e Jing-heng Sheng Ma, Modern Mandarin Chinese Grammar: A Practical Guide/Workbook, London, Routledge, 2014 (2° ed). - Dizionari consigliati: Zhao Xiuying, Gatti, Franco, Cinese. Dizionario compatto cinese-italiano, italiano-cinese e conversazioni, Bologna, Zanichelli, 2017. Oxford Advanced Learner’s English-Chinese Dictionary, Beijing, The Commercial Press/Oxford, Oxford University Press, 2014 (8th edition). Casacchia, Giorgio, Bai Yunkun, Dizionario cinese-italiano, Venezia, Cafoscarina, 2013. DOCENTI E COMMISSIONI GIOVANNA PUPPIN Ricevimento: Si prega di contattare la docente via email: giovanna.puppin@unige.it XU HAN Commissione d'esame GIOVANNA PUPPIN (Presidente) XU HAN LEZIONI INIZIO LEZIONI Il Lettorato si terrà sia sul primo che sul secondo semestre, mentre il Modulo Teorico si terrà sul primo semestre. Il primo semestre inizia lunedì 30 settembre 2024. ORARIO E AULE MODULO TEORICO: lunedì, 9:00-10:00, Aula Magna Polo mercoledì, 17:00-19:00 Aula IV, Balbi 5 La prima lezione del Modulo Teorico sarà quindi lunedì 30 settembre 2024. ORARIO E AULE LETTORATO: Martedì 9-11, BALBI 5, aula IV Mercoledì 12-15, BALBI 5, aula IV La prima lezione di Lettorato sarà quindi martedì 1° ottobre 2024. Orari delle lezioni LINGUA CINESE II ESAMI MODALITA' D'ESAME L’esame prevede: 1) per il Lettorato: una prova scritta e una prova orale; 2) per il Modulo Teorico: una prova scritta. I risultati parziali di tutte le prove hanno la validità di un anno accademico. La prova scritta del Lettorato è composta da due parti: 1. un dettato (di parole e frasi); 2. una verifica della conoscenza della scrittura dei caratteri cinesi. In entrambe le prove non è consentito l’uso del dizionario. La durata totale della prova scritta è di circa un’ora. N.B.: Affinché la prova scritta sia considerata nel suo complesso sufficiente, entrambe le parti devono risultare almeno sufficienti. Nella prova orale del Lettorato gli studenti dovranno saper sostenere una conversazione di media difficoltà con l’esperto linguistico, dimostrando di avere acquisito tutti gli elementi fondamentali della grammatica presentati durante il corso, conoscere la fonetica e la scrittura dei caratteri previsti. La prova scritta del Modulo Teorico è composta da due parti: 1. una breve traduzione di un testo dal cinese all’italiano (con dizionario cartaceo, durata max. due ore); 2. un quiz sulla grammatica e sui testi obbligatori, con domande sia a risposta aperta che a risposta chiusa (senza dizionario, durata max. un’ora e mezza). Lo studente dovrà dimostrare, in entrambe le parti, l’acquisizione dei contenuti linguistici e la grammatica del modulo teorico così come dei testi obbligatori indicati nella bibliografia. N.B.: Affinché la prova scritta sia considerata nel suo complesso sufficiente, entrambe le parti devono risultare almeno sufficienti. La durata complessiva della prova scritta di modulo teorico è di massimo tre ore e mezza. MODALITA' DI ACCERTAMENTO Le prove della parte di Lettorato verificheranno l'acquisizione delle competenze relative alla comprensione e alla produzione sia scritta che orale relative agli argomenti affrontati a lezione e del testo obbligatorio, nonché il grado di assimilazione delle competenze relative alla comprensione e alla conoscenza del lessico previsto. Le prove di Modulo Teorico verificheranno l'acquisizione dei contenuti grammaticali spiegati a lezione e la capacità degli studenti di riconoscerli ed esplicarli correttamente (traduzione brano cinese-italiano) nonché saperli utilizzare in specifici contesti (quiz con risposte aperte e chiuse). Si verificherà inoltre la conoscenza dei contenuti dei testi obbligatori indicati in bibliografia (quiz con risposte aperte e chiuse). Anche la qualità dell’espressione scritta, l’utilizzo corretto del lessico scientifico (in particolare in relazione ai principi teorici di grammatica) e la capacità di orientamento critico saranno oggetto di valutazione. ALTRE INFORMAZIONI Si consigliano gli studenti che hanno regolarmente depositato una certificazione di disabilità, di DSA o di altri bisogni educativi speciali di contattare sia la referente prof.ssa Sara Dickinson (sara.dickinson@unige.it) sia la docente titolare all'inizio del corso, per concordare modalità didattiche e d'esame che, nel rispetto degli obiettivi dell'insegnamento, tengano conto delle modalità di apprendimento individuali e forniscano idonei strumenti compensativi. Agenda 2030 Istruzione di qualità Ridurre le disuguaglianze