Salta al contenuto principale
CODICE 65691
ANNO ACCADEMICO 2024/2025
CFU
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE M-GGR/01
LINGUA Italiano
SEDE
  • GENOVA
PERIODO 1° Semestre
MODULI Questo insegnamento è un modulo di:
MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

PRESENTAZIONE

il primo modulo del corso di Geografia dei beni culturali e del turismo si propone di fornire gli elementi per comprendere e analizzare il fenomeno turistico contemporaneo, con riferimento in particolare alle dinamiche spaziali che lo caratterizzano, ai processi territoriali da esso attivati e agli impatti che genera.

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI

L’insegnamento si propone di fornire conoscenze approfondite del fenomeno turistico attraverso l’analisi geografica dei territori e delle comunità locali visti nell’ottica della trasformazione operata nel tempo dalle attività turistiche. Lo studente inoltre sarà in grado di analizzare il cambiamento recente della domanda turistica in relazione ai mutamenti nel comportamento e nei gusti del turista e delle modalità di fruizione della vacanza, anche in relazione a specifici segmenti come quello del turismo culturale.

OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

Al termine dell’insegnamento lo studente sarà in grado di:

  • sintetizzare gli elementi di base del fenomeno turistico contemporaneo;
  • comprendere le dinamiche territoriali che generano l'offerta turistica;
  • comprendere le motivazioni che favoriscono la propensione al viaggio da parte del turista;
  • analizzare i processi di sviluppo delle diverse forme di turismo;
  • analizzare le modalità di organizzazione e sviluppo turistico dei territori in differenti regioni del pianeta geografiche, con un particolare riferimento al contesto italiano;
  • analizzare alcuni aspetti relativi alle strategie di comunicazione messi in atto dalle località turistiche per promuovere il proprio patrimonio;
  • identificare i fattori che determinano l'impatto del turismo sull'ambiente, sul paesaggio e sui processi sociali, economici e territoriali.

MODALITA' DIDATTICHE

L'insegnamento sarà organizzato alternando momenti di didattica frontale e partecipativa.
La didattica frontale sarà volta all'identificazione e alla comprensione delleconoscenze di base; la didattica partecipativa sarà basata su strategie problem-based finalizzate a stimolare la capacità di analisi di alcuni problemi relativi al turismo contemporaneo.

I materiali utilizzati nel corso delle lezioni saranno caricati in AulaWeb insieme ad altri materiali (report, link a banche dati, ecc.) volti a chiarire gli aspetti quantitativi dei fenomeni studiati.

Si consiglia agli studenti che hanno regolarmente depositato una certificazione di disabilità, di DSA o di altri bisogni educativi speciali di contattare sia la referente, Prof.ssa Sara Dickinson (sara.dickinson@unige.it), sia il docente all’inizio del corso, per concordare modalità didattiche e d’esame che, nel rispetto degli obiettivi dell’insegnamento, tengano conto delle modalità di apprendimento individuali e forniscano idonei strumenti compensativi. Ulteriori informazioni sono disponibili al sito https://unige.it/disabilita-dsa.

PROGRAMMA/CONTENUTO

Il modulo verterà sui seguenti argomenti:

  • cenni di storia del turismo: dal proto-turismo ai giorni nostri;
  • i numeri del turismo contemporaneo: arrivi, presenze, flussi e bacini di accoglienza;
  • il turismo e la geografia economica: la domanda e l’offerta, la circolazione e i trasporti, l’occupazione;
  • i turisti e i turismi nella contemporaneità: le tipologie di turismo, le motivazioni del turista, la figura del nuovo turista; 
  • il turismo e l'esperienza: l'autenticità dei luoghi turistici;
  • gli impatti del turismo: lo spazio visitato e lo spazio consumato; la misura degli impatti; la tutela del patrimonio naturale e la sua promozione turistica;
  • il turismo e lo storytelling geografico: la comunicazione della località turistiche, le narrazioni dei luoghi, le immagini come strumenti di promozione del paesaggio.

TESTI/BIBLIOGRAFIA

Per studenti frequentanti:

- Materiale didattico (articoli scientifici e slide) caricato dal docente su AulaWeb.
- Lettura critica di un testo a scelta tra:

  • Bernardi M., Marra E. (2022), Attrattività turistica e distinzione urbana. Elementi di competizione nella metropoli contemporanea, Ledizioni, Milano.
  • Borrelli N., Mela A., Mura G. (2023), Turismo, sostenibilità e comunità, Ledizioni, Milano.
  • Bozzato S. (a cura di) (2021), Turismo comunità territori. Frontiere di sostenibilità, Mimesis, Milano-Udine.
  • Morazzoni M., Zavettieri G.G. (2023), Geografia, nuove tecnologie e turismo, Carocci, Roma.
  • Zanolin G. (2022), Geografia dei parchi nazionali italiani, Carocci, Roma.

- A integrazione delle lezioni si consiglia la lettura del seguente testo: (facoltativo):

  • Gavinelli D., Zanolin G. (2019), Geografia del Turismo Contemporaneo. Pratiche, narrazioni, luoghi, Carocci, Roma.

Per studenti NON frequentanti:

- Studio approfondito un testo a scelta tra i seguenti: 

  • Bagnoli L. (2022), Manuale di geografia del turismo, Utet, Torino-Novara.
  • Gavinelli D., Zanolin G. (2019), Geografia del Turismo Contemporaneo. Pratiche, narrazioni, luoghi, Carocci, Roma.

- Lettura critica di due testi a scelta tra:

  • Aime M., Papotti D. (2012), L'altro e l'altrove. Antropologia, geografia e turismo, Einaudi , Torino.
  • Bernardi M., Marra E. (2022), Attrattività turistica e distinzione urbana. Elementi di competizione nella metropoli contemporanea, Ledizioni, Milano.
  • Borrelli N., Mela A., Mura G. (2023), Turismo, sostenibilità e comunità, Ledizioni, Milano.
  • Bozzato S. (a cura di) (2021), Turismo comunità territori. Frontiere di sostenibilità, Mimesis, Milano-Udine.
  • Del Bò C. (2017), Etica del turismo. Responsabilità, sostenibilità, equità, Carocci, Roma.
  • Rodolphe C. (2019), Turismo di massa e usura del mondo, Elèuthera, Milano.
  • Morazzoni M., Zavettieri G.G. (2023), Geografia, nuove tecnologie e turismo, Carocci, Roma.
  • Zanolin G. (2022), Geografia dei parchi nazionali italiani, Carocci, Roma.

DOCENTI E COMMISSIONI

LEZIONI

INIZIO LEZIONI

Le lezioni inizieranno la settimana del 30 settembre, la data precisa verrà indicata quando saranno disponibili gli orari definitivi.

ESAMI

MODALITA' D'ESAME

L’esame viene svolto in forma orale.

Si consiglia agli studenti che hanno regolarmente depositato una certificazione di disabilità, di DSA o di altri bisogni educativi speciali di contattare sia la referente, Prof.ssa Sara Dickinson (sara.dickinson@unige.it), sia il docente all’inizio del corso, per concordare modalità didattiche e d’esame che, nel rispetto degli obiettivi dell’insegnamento, tengano conto delle modalità di apprendimento individuali e forniscano idonei strumenti compensativi. Ulteriori informazioni sono disponibili al sito https://unige.it/disabilita-dsa.

 

MODALITA' DI ACCERTAMENTO

Il colloquio orale consentirà di valutare:

  • la comprensione delle conoscenze;
  • lo sviluppo di competenze utili per analizzare in contesti reali il fenomeno turistico contemporaneo.

Costituiscono criteri della valutazione:

  • la qualità dell’esposizione;
  • l’utilizzo corretto del lessico appropriato;
  • la capacità di analisi critica, anche su possibili casi discussi.