La letteratura tedesca comprende i testi letterari scritti nei paesi di lingua tedesca. Lo studio di “Letteratura e cultura tedesca” non dovrebbe fornire soltanto una succinta panoramica della letteratura tedesca, ma anche aiutare la comprensione dei fenomeni culturali che caratterizzano i paesi di lingua tedesca.
L’insegnamento si propone di approfondire lo studio del testo letterario di area germanofona, nel suo intrinseco carattere estetico e come veicolo privilegiato per la comprensione della cultura tedesca.
Ricevimento: Su appuntamento previo prenotazione via mail
Ricevimento: RICEVIMENTO su appuntamento via mail: in presenza nel mio ufficio, Palazzo Serra, Piano Nobile, piazza S. Sabina 2 o su Teams, codice: gikqlko SPRECHSTUNDE nach Anmeldung via Mail: entweder in meinem Büro im Palazzo Serra, piazza S. Sabina 2 oder auf Teams , Zugangscode: gikqlko
MICHAELA BÜRGER-KOFTIS (Presidente)
NICOLETTA DACREMA
SERENA SPAZZARINI (Presidente Supplente)
LETTERATURA E CULTURA TEDESCA
colloquio orale, di durata variabile in base alla tipologia del programma, condotto dal docente titolare del corso, durante il quale la preparazione dello studente sarà valutata in base ai seguenti criteri:
a) capacità di leggere, tradurre, commentare e inquadrare criticamente brani tratti dai testi esaminati durante il corso e dalle altre letture integrative che sono da leggere e preparare autonomamente per l'esame in base a criteri illustrati nell'apposito canone di letture scaricabile dal sito del docente, dal corso in aulaweb e consultabile nella bacheca accanto allo studio del docente;
b) capacità di rispondere in tedesco a domande poste su argomenti trattati durante il corso e sulle letture integrative portate all'esame, e di sviluppare eventualmente un discorso critico autonomo.