Capire i principi alla base della ricerca scientifica, delle scienze statistiche, le prassi fondate su prove scientifiche ed epidemiologia. Conoscere le moderne tecnologie dei processi di revisione, ricerca e valutazione delle prassi adottate.
Gli studenti con certificazioni valide per Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA), per disabilità o altri bisogni educativi, sono invitati a contattare il docente e il referente per la disabilità della Scuola/Dipartimento all'inizio del corso per concordare eventuali modalità didattiche che, nel rispetto degli obiettivi dell'insegnamento, tengano conto delle modalità di apprendimento individuali.
Ricevimento: Previo appuntamento da concordare anticipatamente via mail: am.spagnolo@unige.it
Ricevimento: Su appuntamento scrivendo a irene.caffa@unige.it
Ricevimento: Si riceve previo appuntamento via mail: milko.zanini@unige.it
ANNA MARIA SPAGNOLO (Presidente)
IRENE CAFFA
ENRICO DI CINO
MILKO ZANINI (Presidente e Coordinatore di corso integrato)