Essere in grado di valutare lo stato di nutrizione in condizioni fisiologiche e nella patologia. Essere in grado di mettere in atto l'assistenza nutrizionale al paziente critico, al paziente con danno neurologico e nel periodo post-operatorio. Conoscere indicazioni e principi della chirurgia bariatrica ed essere in grado di seguire adeguatamente il follow-up. Conoscere le problematiche alimentari in chirurgia plastica ed estetica.
Lezioni frontali con l'ausilio di diapositive.
Gli studenti con certificazioni valide per Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA), per disabilità o altri bisogni educativi, sono invitati a contattare il docente e il referente per la disabilità della Scuola/Dipartimento all'inizio del corso per concordare eventuali modalità didattiche che, nel rispetto degli obiettivi dell'insegnamento, tengano conto delle modalità di apprendimento individuali.
Neurologia di Fazio e Loeb (Soc. Ed. Universo -SEU-)
Diapositive fornite dopo il termine delle lezioni
Ricevimento: Su appuntamento: alice.laroni@unige.it
GIOVANNI CAMERINI (Presidente)
ALICE LARONI
FRANCESCO SPAGNOLO
CONSUELO BORGARELLI (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
I semestre
Scritto, Orale