L'insegnamento integrato si compone di tre insegnamenti: Patologia generale, Microbiologia e microbiologia clinica, Anatomia patologica.
Si invita alla consultazione delle schede dei singoli insegnamenti.
Conoscere il concetto di malattia intrinseca e la differenza tra malattia intrinseca e congenita. Conoscere le principali cause estrinseche di malattia Conoscere le caratteristiche morfologiche e funzionali delle cellule neoplastiche. Conoscere le principali cause di danno cellulare. Conoscere le cause di flogosi, le fasi dell’infiammazione, le principali infiammazioni acute e croniche.
Lezioni frontali.
Si vedano le schede dei singoli insegnamenti
Ricevimento: Su appuntamento, contattare il Docente via mail: ricciarelli@medicina.unige.it
Ricevimento: La Prof. Vitale riceve a Genova su appuntamento ed è contattabile tramite mail: chiara.vitale@unige.it.
Ricevimento: Previo appuntamento. Mail: vincenzo.dipilato@unige.it
Ricevimento: Previo appuntamento concordato mediante mail (luca.mastracci@unige.it).
Ricevimento: Su appuntamento, richiesto dallo studente tramite e-mail: gabriella.pietra@unige.it Tel: 010 5558219
Ricevimento: Su appuntamento: paolo.bucchioni@asl5.liguria.it
Ricevimento: Il ricevimento degli studenti viene concordato di volta in volta con il docente tramite mail a seconda delle esigenze e delle scadenze. Grazia.Maria.Spaggiari@unige.it
Ricevimento: Ricevimento su appuntamento richiesto dallo studente tramite e-mail (claudia.cantoni@unige.it) o telefono (010 56362845). Sede: Laboratorio di Immunologia Clinica e Sperimentale, Padiglione 2,Istituto G. Gaslini, L. go G. Gaslini 5 (oppure: Sezione di Patologia Generale - DIMES, Via LB Alberti 2)
Ricevimento: Su appuntamento: federica.grillo@unige.it
Ricevimento: Su appuntamento: pier.andrea.dusi@edu.unige.it
Ricevimento: Su appuntamento, contattando il Docente via e-mail: susanna.penco@unige.it
Ricevimento: Il ricevimento degli studenti è da lunedi a venerdi dalle 9.30 alle 17.00 e viene concordato di volta in volta, a seconda delle esigenze e delle scadenze, tramite mail al seguente indirizzo: Barbara.Marengo@unige.it Sede di ricevimento: Patologia Generale- DIMES; via LB Alberti 2- Genova; tel +39 010 3538831
Ricevimento: Ricevimento tramite appuntamento concordato con email - michele.paudice@unige.it
Ricevimento: Su appuntamento: alessandro.raso@asl3.liguria.it
Ricevimento: Su appuntamento: valerio.vellone@unige.it
Ricevimento: Su appuntamento: pescegpl@unige.it
Ricevimento: Su appuntamento: franca.deiana@asl4.liguria.it
L'esame si svolge a livello di corso integrato, in modalità scritta e orale, come di seguito specificato:
Il test di Anatomia patologica è un quiz a risposta multipla, composto da 15 domande. Il test di Microbiologia è un quiz a risposta multipla, composto da 15 domande. La prova di Patologia generale è orale. Lo studente dovrà individuare la risposta corretta tra le 3 risposte proposte. Per le prove scritte, il LAP (Livello accettabile di performance): 9 (lo studente deve aver risposto correttamente ad almeno 9 domande sulle 15 totali).
Lo studente sarà esaminato sui contenuti di almeno uno degli argomenti di Patologia generale svolti a lezione ed almeno uno degli argomenti di Immunologia, con domande atte a valutare il livello di apprendimento, le capacità comunicative e quelle di fare connessioni tra i vari argomenti richiesti. Affinché l’esame venga superato, la conoscenza e la definizione degli elementi base della materia devono risultare soddisfacenti.