CODICE 67998 ANNO ACCADEMICO 2024/2025 CFU 4 cfu anno 2 INFERMIERISTICA 9276 (L/SNT1) - GE SAN MARTINO 4 cfu anno 2 INFERMIERISTICA 9276 (L/SNT1) - GE GALLIERA 4 cfu anno 2 INFERMIERISTICA 9276 (L/SNT1) - GE ASL 3 4 cfu anno 2 INFERMIERISTICA 9276 (L/SNT1) - CHIAVARI 4 cfu anno 2 INFERMIERISTICA 9276 (L/SNT1) - IMPERIA 4 cfu anno 2 INFERMIERISTICA 9276 (L/SNT1) - SAVONA 4 cfu anno 2 INFERMIERISTICA 9276 (L/SNT1) - LA SPEZIA LINGUA Italiano SEDE GE SAN MARTINO GE GALLIERA GE ASL 3 CHIAVARI IMPERIA SAVONA LA SPEZIA PROPEDEUTICITA Propedeuticità in ingresso Per sostenere l'esame di questo insegnamento è necessario aver sostenuto i seguenti esami: INFERMIERISTICA 9276 (coorte 2023/2024) BIOCHIMICA E FARMACOLOGIA 67699 2023 ANATOMIA E ISTOLOGIA 67707 2023 INFERMIERISTICA IN PREVENZIONE E ASSISTENZA ALLA FAMIGLIA E ALLA COLLETTIVITÀ 67787 2023 INFERMIERISTICA NEI MODELLI E NELLA RELAZIONE DI CURA 67918 2023 TIROCINIO I ANNO 68648 2023 FISIOLOGIA E SCIENZE DELL'ALIMENTAZIONE 69008 2023 FISICA, BIOLOGIA, GENETICA E STATISTICA 72705 2023 Propedeuticità in uscita Questo insegnamento è propedeutico per gli insegnamenti: INFERMIERISTICA 9276 (coorte 2023/2024) INFERMIERISTICA CLINICA NELLA CRONICITÀ E NELLA DISABILITÀ FISICA E PSICHICA 68033 INFERMIERISTICA 9276 (coorte 2023/2024) INFERMIERISTICA CLINICA IN AREA CRITICA 68076 INFERMIERISTICA 9276 (coorte 2023/2024) PRINCIPI DI MANAGEMENT SANITARIO E MEDICINA LEGALE 65554 INFERMIERISTICA 9276 (coorte 2023/2024) INFERMIERISTICA NELLA RICERCA 84036 INFERMIERISTICA 9276 (coorte 2023/2024) TIROCINIO III ANNO 68650 MODULI Questo insegnamento è composto da: GINECOLOGIA ED OSTETRICIA INFERMIERISTICA NELLA MATERNITÀ E PUERPERIO OSTETRICIA PEDIATRIA MATERIALE DIDATTICO AULAWEB PRESENTAZIONE L'insegnamento integrato si compone dei seguenti insegnamenti: GINECOLOGIA ED OSTETRICIA PEDIATRIA INFERMIERISTICA NELLA MATERNITÀ E PUERPERIO OSTETRICIA OBIETTIVI E CONTENUTI OBIETTIVI FORMATIVI Identificare i principali bisogni di assistenza infermieristica della puerpera, del neonato, e del minore in età evolutiva ed i relativi interventi. Conoscere le principali emergenze in eta’ pediatrica. Prevenire e trattare infortuni ed altri eventi critici per la vita del bambino. OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO Si rimanda alle schede dei singoli insegnamenti, per la consultazione degli obiettivi formativi e risultati di apprendimento specifici. MODALITA' DIDATTICHE Lezioni frontali. PROGRAMMA/CONTENUTO Si rimanda alle schede dei singoli insegnamenti, per la consultazione dei programmi e dei contenuti specifici. TESTI/BIBLIOGRAFIA Si rimanda alle schede dei singoli insegnamenti, per la consultazione dei testi e della bibliografia specifici. DOCENTI E COMMISSIONI CLAUDIO BRUNO Ricevimento: Gli Studenti verranno ricevuti presso l’Istituto Giannina Gaslini, Via G. Gaslini, 5 Genova-Quarto, previo accordo via mail. Mail: claudio.bruno@ext.unige.it; claudio2246@gmail.com SIMONA CALZA Ricevimento: Riceve su appuntamento: simonacalza@gaslini.org VALENTINA ANGIUS Ricevimento: Riceve previo appuntamento via mail: v.angius@asl2.liguria.it ANGELO CAGNACCI Ricevimento: Riceve previo appuntamento via mail: angelo.cagnacci@unige.it FEDERICA TRUCCO PATRIZIA CATALDI Ricevimento: Riceve previo appuntamento via mail: patrizia.cataldi@asl5.liguria.it CLARA MALATTIA Ricevimento: Si riceve previo appuntamento via mail: clara.malattia@unige.it (malattia.gaslini@gmail.com) RITA LECCA Ricevimento: Riceve su appuntamento: ritalecca@gaslini.org MONICA BENUSSI Ricevimento: Su appuntamento, concordato via mail: monica.benussi@hsanmartino.it CLAUDIA MASSAROTTI Ricevimento: Il docente riceve previo appuntamento via e-mail: claudia.massarotti@unige.it NATASCIA DI IORGI Ricevimento: Appuntamento da richiedere via email all’indirizzo natasciadiiorgi@gaslini.org ANTONELLA ALIPERTA Ricevimento: Riceve previo appuntamento via mail: a.aliperta@asl1.liguria.it MARTA BASSI GERARDINA D'AMBROSIO Ricevimento: Su appuntamento tramite mail: gerardina.dambrosio@asl3.liguria.it ALESSANDRO CONSOLARO Ricevimento: Gli Studenti potranno contattare il docente all’indirizzo e-mail: AlessandroConsolaro@gaslini.org. ROBERTA DA RIN DELLA MORA Ricevimento: Riceve su appuntamento: robertadarindellamora@gaslini.org GIANLUIGI TRUDU Ricevimento: Il docente riceve previo appuntamento via mail: CapsalParto@ospedale-gaslini.ge.it GIUSEPPA PATTI Ricevimento: Si riceve previo appuntamento via mail: giuseppa.patti@unige.it FULVIA ESIBITI Ricevimento: Riceve su appuntamento capsalmedurg@gaslini.org DAMIANA DELL'AGNELLO Ricevimento: Su appuntamento tramite mail: ddellagnello@asl4.liguria.it LEZIONI Orari delle lezioni L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy ESAMI MODALITA' D'ESAME Si rimanda alle schede dei singoli insegnamenti, per la consultazione delle modalità d'esame. MODALITA' DI ACCERTAMENTO Si rimanda alle schede dei singoli insegnamenti, per la consultazione delle modalità di accertamento.