L'insegnamento è orientato a tracciare le principali tappe della evoluzione storica dell'infermieristica. Vengono sviluppate capacità di analisi critica e contestualizzazione dei modelli di assistenza nelle diverse epoche storiche.
Analizzare il percorso storico dell’infermieristica preventiva, curativa, palliativa soprattutto nell’ottica della prevenzione delle malattie.
Lezioni frontali con didattica interattiva e lavori per piccoli gruppi.
Ricevimento: Si riceve previo appuntamento via mail: angela.giorgeschi@galliera.it
Ricevimento: Si riceve previo appuntamento via mail: daniela.maloberti@galliera.it
Ricevimento: Si riceve previo appuntamento via mail: va.briano@asl2.liguria.it
Ricevimento: Su appuntamento: dorisaba@hotmail.it
Ricevimento: Si riceve previo appuntamento via mail: g.sabatini@asl1.liguria.it
Ricevimento: Si riceve previo appuntamento via mail: monica.seroni@asl5.liguria.it
Ricevimento: Si riceve previo appuntamento via mail: marco.ghiozzi@asl4.liguria.it
Ricevimento: Su appuntamento: monica.tognarelli@asl3.liguria.it
L’esame si sostiene a livello di corso integrato. La valutazione dell’apprendimento per lo specifico insegnamento avviene quiz a risposta multipla
Per accedere all'esame in presenza in aula informatica, occorre aver completato i corsi su AulaWeb:
e aver conseguito il relativo badge di frequenza.
Il test a risposta multipla permette di valutare le conoscenze cognitive delle tematiche affrontate in aula