Metodi e strumenti per l'assistenza infermieristica in ambito ostetrico e neonatale, per l'educazione terapeutica alle pazienti e ai familiari.
L'insegnamento è indirizzato all'approfondimento di metodi e strumenti per l'assistenza infermieristica in ambito ostetrico e neonatale, per l'educazione terapeutica alle pazienti e ai familiari. Al termine dell'insegnamento, lo studente sarà in grado di identificare i principali bisogni di assistenza infermieristica della puerpera, del neonato, e del minore in età evolutiva ed i relativi interventi.
Lezioni frontali
Ricevimento: Riceve su appuntamento capsalmedurg@gaslini.org
Ricevimento: Riceve su appuntamento: simonacalza@gaslini.org
Ricevimento: Riceve su appuntamento: ritalecca@gaslini.org
Ricevimento: Riceve su appuntamento: robertadarindellamora@gaslini.org
Test al computer con accettazione online.
L’esame è strutturato con test a scelta multipla :
L'esame permetterà di verificare la capacità di applicare le conoscenze alla pratica assistenziale acquisite. Gli studenti dovranno essere in grado di risolvere problemi assistenziali correlati all'area materno infantile.
Si invitano caldamente gli studenti con certificazione di DSA, di disabilità o di altri bisogni educativi speciali di contattare la docente all’inizio del corso per concordare modalità didattiche e d’esame che, nel rispetto degli obiettivi dell’insegnamento, tengano conto delle modalità di apprendimento individuali e forniscano idonei strumenti compensativi.
Gli studenti con DSA o con altri bisogni educativi speciali regolarmente certificati potranno concordare con il docente la modalità scritta o orale, contattando la docente almeno 10 giorni prima dell'esame. Potranno usufruire inoltre del 30% di tempo aggiuntivo.