L'insegnamento integrato si compone delle seguenti discipline:
Si invita alla consultazione delle schede dei singoli insegnamenti.
Apprendere i concetti fondamentali della chimica inorganica (struttura della materia, sistematica e nomenclatura dei composti di base, massa dei composti e trasformazioni chimiche, caratteristiche stato gassoso, acidi e basi, soluzioni e concentrazioni, elettrochimica). Apprendere i fondamenti di base della chimica organica, con particolare riguardo alla struttura, nomenclatura, sintesi e reattività di alcune delle principali classi di composti organici (alcani, alcheni, composti aromatici ed eteroaromatici, alcoli e fenoli, eteri, derivati carbonilici, derivati carbossilici, ammine). Conoscere le principali classi di metaboliti primari (amminoacidi, proteine, carboidrati, lipidi, acidi nucleici).
Ricevimento: Tutti i giorni, su appuntamento
Ricevimento: Su appuntamento tramite email.
GABRIELE CACCIAMANI (Presidente)
FRANCESCO D'AGOSTINI (Presidente)
NADIA PARODI
ALESSANDRO PELLIS (Presidente e Coordinatore di corso integrato)