L'insegnamento affornta lo studio delle principali operazioni unitarie e i relativi criteri di dimensionamento.
Vedi obiettivi formativi dei moduli.
Ricevimento: Il docente è sempre disponibile, anche per via informatica (videoconferenza) o telefonica per la soluzione delle eventuali problematiche legate all'apprendimento e alla risoluzione delle applicazioni numeriche. Inoltre, previo appuntamento da concordarsi, il docente è disponibile presso l proprio studio presso DICCA Polo di Ingegneria Chimica in Genova, via Opera Pia 15, secondo piano
Ricevimento: Il docente riceve previo appuntamento concordato via mail.
ROBERTA CAMPARDELLI (Presidente)
CHIARA BUFALINI
EMANUELA DRAGO
CARLO SOLISIO (Presidente Supplente)
https://corsi.unige.it/corsi/10375/studenti-orario
Il voto conseguito nell’insegnamento sarà la media dei voti attribuiti nei due moduli in cui si articola l’insegnamento. Si rimanda gentilmente alla consultazione dei singoli moduli per i dettagli.
Il voto conseguito nell’insegnamento sarà la media dei voti attribuiti nei moduli in cui si articola l’insegnamento. Si rimanda gentilmente alla consultazione dei singoli moduli per i dettagli circa le modalità di accertamento.