Il Laboratorio è formato dai moduli: Disegno Industriale 2-1 e Disegno Industriale 2-2 con un programma integrato e complementare. Si rimanda ai singoli moduli per i contenuti specifici.
L'insegnamento integrato è formato dai moduli: Disegno Industriale 2-1 e Disegno Industriale 2-2. Gli obiettivi dei due moduli concorrono agli obiettivi finali dell'insegnamento con lo scopo di fornire conoscenze teoriche e applicazioni pratiche legate al recupero di unità nautiche esistenti in funzione dell'importanza storica del mezzo studiato.
Non sono previsti requisiti specifici.
Ricevimento: Su appuntamento da concordare tramite e-mail: carola.morozzo@unige.it
Ricevimento: Su appuntamento: giulia.zappia@unige.it
Ricevimento: Su appuntamento: leonardo.bortolami@edu.unige.it
MARIA MOROZZO DELLA ROCCA E DI BIANZE' (Presidente)
LEONARDO BORTOLAMI (Presidente Supplente)
GIULIA ZAPPIA (Presidente Supplente)
https://corsi.unige.it/9008/p/studenti-orario
La valutazione finale è data dalla media delle valutazioni maturate all’interno dei due moduli da 6 CFU. L’esame finale non sarà superato finché lo studente non avrà sostenuto la prova d’esame di entrambi i moduli e registrato la media finale.
Si rimanda alle pagine dei singoli moduli per una descrizione più dettagliata.