CODICE 55595 ANNO ACCADEMICO 2024/2025 CFU 3 cfu anno 3 GIURISPRUDENZA 7995 (LMG/01) - GENOVA 3 cfu anno 4 GIURISPRUDENZA 7995 (LMG/01) - GENOVA 3 cfu anno 5 GIURISPRUDENZA 7995 (LMG/01) - GENOVA 3 cfu anno 3 SERVIZI LEGALI ALL'IMPRESA E ALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE 10842 (L-14) - GENOVA SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE IUS/13 LINGUA Italiano SEDE GENOVA PERIODO 2° Semestre MODULI Questo insegnamento è un modulo di: DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO MATERIALE DIDATTICO AULAWEB PRESENTAZIONE OBIETTIVI E CONTENUTI OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO Nell’ambito del Modulo denominato “Il Diritto internazionale privato per le imprese” (cod. 55595), l’insegnamento si propone – attraverso lo studio dei casi e della giurisprudenza interna, straniera, internazionale e sovranazionale – di fornire nozioni avanzate di diritto internazionale privato, delineando un quadro completo delle regole in materia applicabili alle imprese e dedicando attenzione alle disposizioni di diritto materiale uniforme e alle norme di conflitto di fonte nazionale, internazionale e dell’Unione europea applicabili alle loro relazioni commerciali con implicazioni transnazionali. In tale prospettiva, l’indagine avrà riguardo al (i) coordinamento delle diverse fonti (interne, sovranazionali-UE e internazionali) in materia, per concentrarsi quindi, in particolare, sulle regole di DIP in tema di (ii) obbligazioni contrattuali (con specifico riguardo ai contratti di: compravendita, prestazioni di servizi, franchising, trasporto, consumo, assicurazione, lavoro) ed (iii) extracontrattuali (con specifico riguardo alla responsabilità per: violazioni della vita privata e dei diritti della personalità, danno ambientale, danno da prodotto; atti di concorrenza sleale e illeciti antitrust, violazione della proprietà intellettuale, attività sindacale) . Lo studio individuale, la frequenza e la partecipazione alle attività formative proposte consentiranno a studentesse e studenti di: analizzare e comprendere le regole e le dinamiche che presiedono al coordinamento delle diverse fonti (interne, sovranazionali e internazionali) destinate ad incidere sulle questioni di diritto internazionale privato; identificare e comprendere le norme di diritto internazionale, sovranazionale e interno che promuovono e garantiscono l’accesso alla giustizia in materia civile, in situazioni caratterizzate da collegamenti con più ordinamenti statali, sia intra che extra-UE; analizzare e comprendere le diverse tecniche che, nel settore del diritto internazionale privato, presiedono (i) all’individuazione del diritto applicabile ai apporti di diritto privato a carattere «transfrontaliero» e (ii) all’operatività, nell’ordinamento italiano, di norme giuridiche in vigore in ordinamenti stranieri, nonché di atti o decisioni adottati all’estero selezionare, collegare ed applicare le principali tecniche e norme di riferimento nelle materie sopraindicate, anche attraverso l’analisi di concrete problematiche verificatesi nella prassi e la simulazione di casi; comprendere e valutare criticamente l’incidenza, nei diversi settori oggetto di analisi e riflessione, delle norme, interne, sovranazionali e internazionali poste a tutela dei diritti fondamentali; leggere ed esaminare criticamente, con autonomia di giudizio, articoli scientifici nella materia del diritto internazionale privato; analizzare e commentare criticamente testi di sentenze delle Corti internazionali, delle Corti di merito, di legittimità e della Corte costituzionale relative a questioni di diritto internazionale privato, estraendo da essi i principi più rilevanti alla base della materia; progettare sinergie e lavori di gruppo, sviluppando le capacità di proficuo confronto con colleghe e colleghi sulle tematiche inerenti al diritto internazionale privato; consolidare e rafforzare la capacità di espressione in linguaggio tecnico giuridico appropriato; gestire le interazioni sociali in maniera costruttiva e con attitudine collaborativa e rispettosa di ambienti e interlocutrici/interlocutori; formulare e presentare esposizioni in aula, affinando e consolidando le capacità di public speaking; strutturare e produrre testi scritti a carattere giuridico, argomentando con coerenza logica e capacità critica. MODALITA' DIDATTICHE Il Modulo 1 (18 ore -3 CFU), dedicato al Diritto internazionale privato per le imprese, prevede (a) lezioni frontali, nel corso delle quali verranno analizzate e approfondite le tematiche di diritto internazionale privato precisate nel programma, e (b) esercitazioni guidate in aula, su materiali didattici selezionati; è programmata altresì, su base volontaria, la (c) predisposizione di tesine su temi specifici, concordati con la docente, nonché la (d) partecipazione alla Rassegna cinematografica “I diritti di tutti”, nell’ambito della quale sarà presentato a cura di studentesse e studenti almeno un film su tematiche internazionalistiche. Saranno messi a disposizione su Aulaweb materiali normativi e di aggiornamento; per gli studenti frequentanti saranno caricati altresì i casi giurisprudenziali e altri materiali in vista delle esercitazioni e di una migliore comprensione degli argomenti trattati a lezione. Occasionalmente potranno essere invitati a svolgere una lezione su temi di particolare interesse e attualità studiose/i ed esperte/i della materia o professioniste/i anche al fine di consentire a studentesse e studenti di acquisire maggiore consapevolezza della dimensione concreta e applicativa della materia. PROGRAMMA/CONTENUTO Modulo 1: Il Diritto internazionale privato per le imprese (cod. 55595). Il Modulo 1 si propone di fornire nozioni di avanzate in materia di diritto internazionale privato (DIP), attraverso l’esame delle regole che presiedono al coordinamento delle diverse fonti di diritto internazionale privato rilevanti in caso di attività d’impresa aperta all’export e alla dimensione “internazionale”; all'individuazione della disciplina applicabile alle obbligazioni contrattuali correlate all'attività d'impresa cross border (con specifico riguardo ai contratti di: compravendita, prestazioni di servizi, franchising, trasporto, consumo, assicurazione, lavoro); all'individuazione della discipina applicabile alle obbligazioni extracontrattuali correlate allo svolgimento di tale attività (con specifico riguardo alla responsabilità per: violazioni della vita privata e dei diritti della personalità, danno ambientale, danno da prodotto; atti di concorrenza sleale e illeciti antitrust, violazione della proprietà intellettuale, attività sindacale). TESTI/BIBLIOGRAFIA Modulo Il Diritto internazionale privato per le imprese (cod. 55595). Libri di testo e materiali di lettura per frequentanti. Oltre al materiale didattico (articoli di dottrina, strumenti normativi e giurisprudenza) consultabile sul portale di Ateneo www.aulaweb.unige.it, si segnalano, quali testi di riferimento: F. Mosconi, C. Campiglio, Diritto internazionale privato e processuale, vol. I, Parte generale e obbligazioni, 11a ed., UTET giuridica, Milano, 2024, cap. VI (tutto) e cap. VII (§§ 1-18). Libri di testo e materiali di lettura per gli studenti non frequentanti. Si segnalano, quali testi di riferimento: F. Mosconi, C. Campiglio, Diritto internazionale privato e processuale, vol. I, Parte generale e obbligazioni, 11a ed., UTET giuridica, Milano 2024, cap. VI e cap. VII (entrambi per intero). _________________________ Le studentesse e gli studenti in possesso di regolare certificazione di disabilità o di diagnosi DSA possono richiedere di avvalersi, durante le prove d’esame, di misure compensative (ad es. tempo aggiuntivo, mappe concettuali, modifiche nella modalità scritta/orale), seguendo la procedura indicata nelle linee guida (p. 5) pubblicate qui. Le studentesse e gli studenti (i) in mobilità internazionale in ingresso (Erasmus o altri programmi) o che (ii) hanno optato per i corsi di International Law e European Union Law potranno preparare l’esame sul seguente testo: Alfonso-Luis Calvo Caravaca Javier Carrascosa González (eds.), European Private International Law, Editorial Comares, Granada (ES), 2022, capitoli I, II, XI, XII, XIII, XIV, XV, XVI e XVII. DOCENTI E COMMISSIONI PAOLA IVALDI Ricevimento: Ricevimento: Prima o dopo le lezioni del corso; il giovedì nell’ufficio della docente (via Balbi, 22/7B, III piano - Sez. Diritto internazionale) ore 11-13. È preferibile fissare un appuntamento scrivendo a: paola.ivaldi@unige.it, e indicando nell’oggetto: RICHIESTA APPUNTAMENTO. LEZIONI INIZIO LEZIONI Secondo semestre a.a. 2024-2025 Orari delle lezioni L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy ESAMI MODALITA' D'ESAME L’esame viene svolto in forma orale. A coloro che frequentano almeno i 2/3 delle lezioni è altresì offerta l’opportunità di sostenere l’esame attraverso verifiche scritte. Nelle prove scritte, senza possibilità di consultare alcun testo normativo, vengono di norma proposte 20 domande a risposta multipla (per le quali è attribuito un punteggio massimo pari a 20) e a una domanda a risposta aperta (per la quale è attribuito un punteggio massimo pari a 10), articolata in specifici sotto-quesiti. Ogni risposta esatta alle domande a risposta multipla è valutata 1/20, mentre ogni risposta errata o non fornita viene calcolata 0/20. Le esercitazioni in aula, di cui la docente tiene conto anche ai fini della media finale, permettono di valutare lo sviluppo di competenze trasversali riguardo al lavoro di gruppo e al public speaking, anche in vista dell’attribuzione di Open Badge. L’eventuale predisposizione di una tesina, del cui esito pure si tiene conto ai fini della media finale, è finalizzata a sviluppare la chiarezza espositiva e la coerenza argomentativa nella stesura di testi scritti. MODALITA' DI ACCERTAMENTO Tanto l’esame orale quanto l’esame scritto mirano a verificare (i) l’effettiva conoscenza e acquisizione da parte di studentesse e studenti delle nozioni teoriche trattate durante il corso, così come (ii) la loro capacità di comprendere ed applicare le norme di riferimento a specifiche tematiche e a casi pratici. Attraverso quesiti di carattere teorico generale e la proposta di casi e problemi di taglio concreto – che per chi frequenta trarranno sempre spunto dall’attività didattica svolta in aula – si verificherà se studentesse e studenti sono in grado di: individuare e comprendere le regole e le dinamiche che presiedono al coordinamento delle diverse fonti (interne, sovranazionali e internazionali) destinate ad incidere sulle questioni di diritto internazionale privato; identificare e comprendere le norme di diritto internazionale, sovranazionale e interno che promuovono e garantiscono l’accesso alla giustizia in materia civile, in situazioni caratterizzate da collegamenti con più ordinamenti statali, sia intra che extra-UE; analizzare e comprendere le diverse tecniche che, nel settore del diritto internazionale privato, presiedono (i) all’individuazione del diritto applicabile ai apporti di diritto privato a carattere «transfrontaliero» e (ii) all’operatività, nell’ordinamento italiano, di norme giuridiche in vigore in ordinamenti stranieri, nonché di atti o decisioni adottati all’estero applicare le principali tecniche e norme di riferimento nelle materie sopraindicate, anche attraverso l’analisi di concrete problematiche verificatesi nella prassi e la simulazione di casi; comprendere e valutare criticamente l’incidenza, nei diversi settori oggetto di analisi e riflessione, delle norme, interne, sovranazionali e internazionali poste a tutela dei diritti fondamentali. Calendario appelli Data appello Orario Luogo Tipologia Note 16/12/2024 09:30 GENOVA Orale 13/01/2025 09:30 GENOVA Orale 03/02/2025 09:30 GENOVA Orale 19/05/2025 09:30 GENOVA Orale 03/06/2025 09:30 GENOVA Orale 17/06/2025 09:30 GENOVA Orale 14/07/2025 09:30 GENOVA Orale 08/09/2025 09:30 GENOVA Orale OpenBadge PRO3 - Soft skills - Sociale avanzato 1 - A