Salta al contenuto principale
CODICE 94962
ANNO ACCADEMICO 2024/2025
CFU
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE BIO/09
LINGUA Italiano
SEDE
  • GENOVA
PERIODO 1° Semestre
MODULI Questo insegnamento è un modulo di:
MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

PRESENTAZIONE

Fisiologia della Cute è un insegnamento a scelta nel quale sono presi in esame gli elementi di base della fisiologia dei tessuti cutanei, epidermide, derma e ipoderma. Sono inoltre prese in esame alcune tecniche e sostanze comunemente utilizzate per il mantenimento dell'omeostasi, la correzione delle disfunzioni, e i problemi legati all’invecchiamento del tessuto cutaneo.

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI

L'insegnamento si propone di fornire conoscenze riguardanti la fisiologia della cute e le tecniche per il mantenimento dell'omeostasi, la correzione delle disfunzioni, e i problemi legati all’invecchiamento del tessuto cutaneo.

 

PREREQUISITI

Conoscenze di Anatomia, Fisiologia, Biochimica e Chimica Organica.

MODALITA' DIDATTICHE

Lezioni in aula e materiale di supporto online.

Gli studenti con certificazioni valide per Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA), disabilità o altri bisogni educativi regolarmente presentate all'Ateneo, sono invitati a contattare il docente ed il referente per la disabilità della Scuola/Dipartimento (Prof. Luca Raiteri, Luca.Raiteri@unige.it ) all'inizio del corso per concordare eventuali modalità didattiche che, nel rispetto degli obiettivi dell'insegnamento, tengano conto delle modalità di apprendimento individuali. IMPORTANTE: le richieste per adattamenti in sede di esame DEVONO essere fatte tassativamente almeno 10 giorni lavorativi prima della data prevista per l'esame seguendo attentamente le istruzioni nel link alla pagina https://unige.it/disabilita-dsa/comunicazioni

PROGRAMMA/CONTENUTO

Epidermide e cheratinociti, derma, fibroblasti e annessi cutanei, capelli e calvizie, ghiandole dermiche, melanogenesi, funzioni della cute, sistema nervoso cutaneo, dermatiti, meccanismo fisiologico di riparazione delle ferite.

TESTI/BIBLIOGRAFIA

Materiale caricato su Aulaweb.

Bovero A. 2011. Dermocometologia. Tecniche Nuove, Milano.

Burlando B. et al. 2010. Herbal Principle in Cometic. CRC Pre, Talor&Franci Group, Boca Raton, FL.

 

DOCENTI E COMMISSIONI

Commissione d'esame

BRUNO TASSO (Presidente)

ELEONORA RUSSO (Presidente Supplente)

LEZIONI

ESAMI

MODALITA' D'ESAME

Esame orale

MODALITA' DI ACCERTAMENTO

Verifica, tramite esame orale, della capacità di esporre gli argomenti del programma.